75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.
Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi
e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink.
qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano
i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia
sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto.
In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson,
mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?