<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto. In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson, mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
le balestre si si si le balestre si si si :D :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto. In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson, mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
le balestre si si si le balestre si si si :D :D :D
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto. In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson, mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
le balestre si si si le balestre si si si :D :D :D
Sulla Panda andavano benissimo ci si poteva caricare di tutto senza nessun problema,la mia pandina quando l'ho tolta mi e' dispiaciuto. :cry:
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto. In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson, mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
le balestre si si si le balestre si si si :D :D :D

Con quelle si che sarai una freccia! ;)
 
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa stavo pensando una cosa....ve la ricordate la MiTo GTA? uhm...considerando che la 4C è piccolina direi che è meglio questa che la MiTo GTA! Forse la prima cosa buona. Oltretutto sarebbe stata più economica ma chi li spende 30000 euro per una PuntoEvo col 1750 TBi? no no meglio questa,altra roba.
 
Lo stile della 8c resta un'opera d'arte e la 4c non potrà diventarlo a mio parere, ma ragas..... è fastastica da ovunque la si guardi!
 
S-edge ha scritto:
Anche no. E compatibilmente agli standard moderni non vedo quali problemi abbia la Giulietta.

Non è un'Alfa, punto... Gli standard moderni li applichi alle generaliste, Alfa Romeo non deve fare generaliste, deve fare roba premium e questo concetto non cambia perchè Harald Wester ha detto che il marchio viene declassato... Se Giulietta è un'Alfa, allora anche una Golf, una Focus, una Bravo possono essere Alfa come le intendi te.. delle segmento C generaliste che vanno bene, fanno il loro onesto compitino di generalista e basta... Alfa, se permetti, è un'altra cosa, con la 4C hanno fatto un'altra cosa rispetto ad una Scirocco...
 
modus72 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Anche no. E compatibilmente agli standard moderni non vedo quali problemi abbia la Giulietta.

Non è un'Alfa, punto... Gli standard moderni li applichi alle generaliste, Alfa Romeo non deve fare generaliste, deve fare roba premium e questo concetto non cambia perchè Harald Wester ha detto che il marchio viene declassato... Se Giulietta è un'Alfa, allora anche una Golf, una Focus, una Bravo possono essere Alfa come le intendi te.. delle segmento C generaliste che vanno bene, fanno il loro onesto compitino di generalista e basta... Alfa, se permetti, è un'altra cosa, con la 4C hanno fatto un'altra cosa rispetto ad una Scirocco...
Ohhhhh finalmente! Quoto anche le virgole!
 
SediciValvole ha scritto:
maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa stavo pensando una cosa....ve la ricordate la MiTo GTA? uhm...considerando che la 4C è piccolina direi che è meglio questa che la MiTo GTA! Forse la prima cosa buona. Oltretutto sarebbe stata più economica ma chi li spende 30000 euro per una PuntoEvo col 1750 TBi? no no meglio questa,altra roba.

Hai visto la 500 coupe? Pare che anche questa come la 4c non resterà una concept e quasi sicuramente potrebbe arrivare una versione Abarth.
A sto punto la MiTo GTA sarebbe forse di troppo; Cmq sarebbe meglio un modello in piu che uno in meno (questo dal punto di vista dell'appassionato che però spesso non coincide con il cliente)
 
Quoto Modus.
La Giulietta è a mio avviso la migliore proposta del segmento, e la prenderei ad occhi chiusi se volessi una vettura di questo tipo, ma le concorrenti non sono molto lontane

La 4C pare essere invece qualcosa di unico, che i produttori generalisti si sognano.
Un mezzo che fa concorrenza a Cayman ed Exige è Premium, con la P maiuscola.....
Tantopiù se fa tutto questo ad un prezzo di poco superiore ad una TT
 
Kren ha scritto:
modus72 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Anche no. E compatibilmente agli standard moderni non vedo quali problemi abbia la Giulietta.

Non è un'Alfa, punto... Gli standard moderni li applichi alle generaliste, Alfa Romeo non deve fare generaliste, deve fare roba premium e questo concetto non cambia perchè Harald Wester ha detto che il marchio viene declassato... Se Giulietta è un'Alfa, allora anche una Golf, una Focus, una Bravo possono essere Alfa come le intendi te.. delle segmento C generaliste che vanno bene, fanno il loro onesto compitino di generalista e basta... Alfa, se permetti, è un'altra cosa, con la 4C hanno fatto un'altra cosa rispetto ad una Scirocco...
Ohhhhh finalmente! Quoto anche le virgole!

Anche io mi associo nel quotarvi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
Non obbligo nessuno a comprare nulla, ci mancherebbe... Sei liberissimo di prendere o scartare qualunque cosa, liberissimo di apprezzare o disprezzare come e quanto ti piace... Visto però che esterni, volevo capire quale tecnico e razionale motivo ti spinga ad affermare che senza quadrilateri un veicolo non possa fregiarsi del nome AlfaRomeo... Quando l'hai fatto per Giulietta e per altri veicoli mi hai spesso trovato d'accordo, ti chiedo di farlo anche qui visto che invece sembrerebbe che stavolta si diverga...
 
alkiap ha scritto:
titius ha scritto:
Tutto sommato la 4C è una serie limitata, con telaio KTM e
motore Fiat Power Train.
Telaio Dallara, non KTM
C'è una GROSSA differenza fra le due.
Non ultimo il fatto che Dallara è italiano, ed è apprezzato in tutto il mondo, soprattutto negli USA, per le sue realizzazioni automobilsitiche

KTM sulla x-bow ci mette solo il marchio

e ti pare poco?Una (piccola)casa motociclistica di punto in bianco decide di entrare nel mondo delle 4ruote e lo fa col botto affidando la progettazione del telaio alla dallara e realizzando una delle auto più strane ma esaltanti degli ultimi anni rispettando la sua filosofia del "ready to race"...e perdendoci un sacco di soldi ma almeno bisogna dargli atto di aver avuto fegato ;) .
per inciso quest'anno la x-bow esce rinnovata con la versione R con più di 300 cv, visto che le lamentele sul modello precedente riguardavano la grinta del propulsore non all'altezza delle qualità telaistiche :D :D
 
dukeiiktm ha scritto:
alkiap ha scritto:
titius ha scritto:
Tutto sommato la 4C è una serie limitata, con telaio KTM e
motore Fiat Power Train.
Telaio Dallara, non KTM
C'è una GROSSA differenza fra le due.
Non ultimo il fatto che Dallara è italiano, ed è apprezzato in tutto il mondo, soprattutto negli USA, per le sue realizzazioni automobilsitiche

KTM sulla x-bow ci mette solo il marchio

e ti pare poco?Una (piccola)casa motociclistica di punto in bianco decide di entrare nel mondo delle 4ruote e lo fa col botto affidando la progettazione del telaio alla dallara e realizzando una delle auto più strane ma esaltanti degli ultimi anni rispettando la sua filosofia del "ready to race"...e perdendoci un sacco di soldi ma almeno bisogna dargli atto di aver avuto fegato ;) .
per inciso quest'anno la x-bow esce rinnovata con la versione R con più di 300 cv, visto che le lamentele sul modello precedente riguardavano la grinta del propulsore non all'altezza delle qualità telaistiche :D :D
Mi pare poco? Io ci sbavo dietro, sia alla meccanica che alla carrozzeria :D
Semplicemente contesto chi afferma che è una KTM ricarrozzata, perchè non è così
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Facevano le cose da ALFA e non da Fiat perche' io un'alfa con i McP non la compro. Una TP con McP dietro non la compro,una TA con McP davanti non la comro.Fiat puo' matterci anche le balestre che su questo forum ci sara' anche chi lo accetterebbe ne sono sicuro.
Vuoi obbligarmi a farlo? Figurati che aspetto i Qa sulla serie tre davanti per decidermi. :D
Non obbligo nessuno a comprare nulla, ci mancherebbe... Sei liberissimo di prendere o scartare qualunque cosa, liberissimo di apprezzare o disprezzare come e quanto ti piace... Visto però che esterni, volevo capire quale tecnico e razionale motivo ti spinga ad affermare che senza quadrilateri un veicolo non possa fregiarsi del nome AlfaRomeo... Quando l'hai fatto per Giulietta e per altri veicoli mi hai spesso trovato d'accordo, ti chiedo di farlo anche qui visto che invece sembrerebbe che stavolta si diverga...
Mai detto questo,anzi visto che questa 4C di Alfa non ha nulla non vedo perche' non possano metterci anche dei McP,dico solo che per me un'Alfa dovrebbe essere fatta con il meglio della meccanica disponibile e un comunissimo McP non lo e'.
Come ha tenuto la 75 18 anni anni per mancanza di meccanica senza compromessi terro' la Gt(come ho sempre fatto tappandomi il naso) finche' non faranno un'Alfa con Quadrilateri dalla parte della trazione,altrimenti per i compromessi meccanici ci sono tante altre Auto a disposizione.
Compro solo se sotto c'e' quello che voglio io e non quello che vorrebbero vendere.
 
Back
Alto