<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

LIVORNO_1915 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?

Consideriamo che sono fuoriserie poco fruibili, una Duetto di impostazione classica, ma anche una Cayman, in confronto ad un concetto radicale come questo è un' auto per vecchi borghesi imbolsiti: nella Elise si fa fatica persino ad entrare. Il telaio Xbow non prevede nemmeno un tetto.

Per me possono anche costruire una Ariel Atom. Bellissima: ma se poi la Giulia di normale produzione esce ta....

Mah, alla fine la TA sarebbe il male minore...purchè sia una TA come Dio comanda.
leggera, bel telaio, buone sospensioni, buoni motori etc... :(
l'avevo già posta questa domanda,meglio una TP mediocre o una TA sublime? (anche se l'ideale sarebbe una TP sublime).
 
penso che quella in serie sarà modificata sia fuori che dentro,però bello il telaio a vista! Anche l'Elise era bella col suo telaio in alluminio a vista :) (ero innamorato della Elise e tutt'ora ci sbavo!)
 
ripeto, va benissimo, ci voleva ma....cui prodest....?....chi di voi caccerà 50000 per una vettura da usare solo la domenica (cioè gli altri giorni devi comprarne un'altra? preferivo avessero messo in campo una degna Giulia invece del cesso della Giulietta 3 volumi :(
 
Allora voglio fare il bastian contrario. Premetto la linea è molto bella e mi piace.
Ma, 1 anche le foto pubblicate da 4 ruote sono render, fisicamente il modello reale non l'ha visto nessuno, speriamo si possa vedere a Ginevra,
2 ok bella interessante prestazionale, ma se poi fanno la G12 con schema 128 della 4c non me frega un c....
3 cito testuale QR: "L'Alfa Romeo 4C Concept - promette la Casa - avrà un futuro produttivo e vedrà la luce nel corso del 2012"

Bene quel promette la casa per me è quasi una garanzia che non se farà nulla ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Allora voglio fare il bastian contrario. Premetto la linea è molto bella e mi piace.
Ma, 1 anche le foto pubblicate da 4 ruote sono render, fisicamente il modello reale non l'ha visto nessuno, speriamo si possa vedere a Ginevra,
2 ok bella interessante prestazionale, ma se poi fanno la G12 con schema 128 della 4c non me frega un c....
3 cito testuale QR: "L'Alfa Romeo 4C Concept - promette la Casa - avrà un futuro produttivo e vedrà la luce nel corso del 2012"

Bene quel promette la casa per me è quasi una garanzia che non se farà nulla ;)
Foto da Ginevra
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-4c-concept-salone-di-ginevra-live-2011/
 
fpaol68 ha scritto:
Allora voglio fare il bastian contrario. Premetto la linea è molto bella e mi piace.
Ma, 1 anche le foto pubblicate da 4 ruote sono render, fisicamente il modello reale non l'ha visto nessuno, speriamo si possa vedere a Ginevra,
2 ok bella interessante prestazionale, ma se poi fanno la G12 con schema 128 della 4c non me frega un c....
3 cito testuale QR: "L'Alfa Romeo 4C Concept - promette la Casa - avrà un futuro produttivo e vedrà la luce nel corso del 2012"

Bene quel promette la casa per me è quasi una garanzia che non se farà nulla ;)

il punto due è il nocciolo della questione...a noi delle serie limitate poco ci frega, noi guidiamo Giuliette e Giulie.....o meglio vorremmo ma passeremo alla concorrenza... :cry:
 
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Allora voglio fare il bastian contrario. Premetto la linea è molto bella e mi piace.
Ma, 1 anche le foto pubblicate da 4 ruote sono render, fisicamente il modello reale non l'ha visto nessuno, speriamo si possa vedere a Ginevra,
2 ok bella interessante prestazionale, ma se poi fanno la G12 con schema 128 della 4c non me frega un c....
3 cito testuale QR: "L'Alfa Romeo 4C Concept - promette la Casa - avrà un futuro produttivo e vedrà la luce nel corso del 2012"

Bene quel promette la casa per me è quasi una garanzia che non se farà nulla ;)

il punto due è il nocciolo della questione...a noi delle serie limitate poco ci frega, noi guidiamo Giuliette e Giulie.....o meglio vorremmo ma passeremo alla concorrenza... :cry:

Parlate per voi che tenete famiglia... a me delle Giulia e Giulietta non frega 'na cippa... voglio le Spider e le Coupè!!! :D :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto. In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson, mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?
 
alexmed ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Allora voglio fare il bastian contrario. Premetto la linea è molto bella e mi piace.
Ma, 1 anche le foto pubblicate da 4 ruote sono render, fisicamente il modello reale non l'ha visto nessuno, speriamo si possa vedere a Ginevra,
2 ok bella interessante prestazionale, ma se poi fanno la G12 con schema 128 della 4c non me frega un c....
3 cito testuale QR: "L'Alfa Romeo 4C Concept - promette la Casa - avrà un futuro produttivo e vedrà la luce nel corso del 2012"

Bene quel promette la casa per me è quasi una garanzia che non se farà nulla ;)

il punto due è il nocciolo della questione...a noi delle serie limitate poco ci frega, noi guidiamo Giuliette e Giulie.....o meglio vorremmo ma passeremo alla concorrenza... :cry:

Parlate per voi che tenete famiglia... a me delle Giulia e Giulietta non frega 'na cippa... voglio le Spider e le Coupè!!! :D :D :D
bhe la questione è un pò complessa,dìaltronte chi la compra la RS6 e chi l'ha comprata la 8C Competizione? Ovvio che chi è senza soldi al massimo può comprare il modellino (sempre se costa meno di 10 euro) ma è anche ovvio che chi può spendere tanti soldi magari si tiene la sua bella coupè costosa ma gli affianca sto giocattolino. Oppure la compra chi ci corre per divertimento o chi ci fa le gare in salita (elaborandola a dovere) di certo non è ne macchina da farci la spesa ne quella per farsi vedere in giro coi soldi. Questo per quando riguarda il prodotto in sè,poi c'è l'immagine complessiva del marchio che comincia a prendere un'altra piega. Immaginate adesso un foto dove ci sono MiTo,Giulietta,159,Brera,Spider,4C e 8C Competizione...pian piano il centro dell'attenzione si sposta dalla MiTo verso la 8C classificando le due alfiat come sorelle della alfdallarafiat e alfaserati, di conseguenza l'immagine del marchio prende una piega di vetture sportive e agili. Così succede anche con lancia dove ad una gamma fatta di Ypsilon,Musa e Delta adesso si aggiungono la nuova Ypsilon,Flavia berlina e cabrio,Thema e GrandVoyager...e si ha l'impressione che finalmente la famiglia Lancia cominci ad essere abbastanza completa,elegante e di classe. Ma questo discorso vale per tutte le case,ci sono delle macchine o allestimenti fatti non per vendere ma per fare da traino alle vendite di quelle più commerciali e questo è il ruolo della 4C e della 8C Competizione.
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
Qualsiasi progetto inizia sempre con lo stabilire i parametri che si vogliono raggiungere, poi prosegue con l'analisi e la scelta delle vie per raggiungerli. Dire che un'Alfa deve avere per forza il quadrilatero perchè il quadrilatero è meglio a prescindere rispetto al McPherson è una scemenza da bambini di seconda media, perchè significa fregarsene del lato ingegneristico e produttivo del progetto. In Alfa facevano come tutti gli altri, come Fiat, come Innocenti, come Ferrari e Volkswagen, semplicemente gli obiettivi di progetto erano superiori. Ora, tornando alla 4C, se gli obiettivi prefissati, ovvero agilità, tenuta, trazione, stabilità vengono raggiunti con il McPherson, mi spieghi per quale razionale ragione dovrebbero metterci qualcosa di diverso?
è lo stesso identico discorso della Giulietta,e ancora dopo che in PISTA ha fato meglio della Golf GTI col DSG non ci si rassegna,coi quadrilateri avrebbe fatto meglio...
 
Ogni scusa e' buona per non ammettere l'evidenza da parte di qualcuno,ma nessuna novita',deve essere l'aria qui dentro che fa questo effetto... :rolleyes: :rolleyes: la macchina c'e,l'internzione di produrla pure,e' 100% italiana,ha tutti i crismi dell' Alfa(design emozionale,peso ridotto,prestazioni di rilievo,TP,specifiche tecniche di primo ordine) ma c'e sempre qualcosa che non va bene,peccato che a comportarsi in questo modo si perde credibilita' e si diventa noiosi e pedanti...quoto in toto i discorsi di S-Edge,Wilderness e SOPRATUTTO di Modus... ;) ;)
 
Ho trovato queste

Attached files /attachments/901991=467-X_15067_1.jpg /attachments/901991=465-X_15067_2.jpg /attachments/901991=466-X_15067_3.jpg
 
Back
Alto