modus72 ha scritto:Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche;
se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink.
qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
Se mai dovessi costruire un aereo, lo farei per volare. Ma per volare in alto, più alto, DEVO cercare soluzioni diverse dalla TECNOLOGIA ..
motore molto potente, iniezione, struttura rinforzata della cellula, ali differenti, ecc.
Idem su qualsiasi mezzo terrestre o navale: aumento prestazioni = incremento tecnologie adottate.
Altrimenti si finisce con la barzelletta dell'orologio che arrivava (per scommessa) ai 200m .. ovvio che ci arriva, ma esploso!