<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

modus72 ha scritto:
Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche;
se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink.

qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.

Se mai dovessi costruire un aereo, lo farei per volare. Ma per volare in alto, più alto, DEVO cercare soluzioni diverse dalla TECNOLOGIA ..
motore molto potente, iniezione, struttura rinforzata della cellula, ali differenti, ecc.

Idem su qualsiasi mezzo terrestre o navale: aumento prestazioni = incremento tecnologie adottate.

Altrimenti si finisce con la barzelletta dell'orologio che arrivava (per scommessa) ai 200m .. ovvio che ci arriva, ma esploso!
 
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?

Consideriamo che sono fuoriserie poco fruibili, una Duetto di impostazione classica, ma anche una Cayman, in confronto ad un concetto radicale come questo è un' auto per vecchi borghesi imbolsiti: nella Elise si fa fatica persino ad entrare. Il telaio Xbow non prevede nemmeno un tetto.

Per me possono anche costruire una Ariel Atom. Bellissima: ma se poi la Giulia di normale produzione esce ta....
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

mio pappa dicceva "qui siofffre sollo il meghlio"! :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?...

Chi se ne frega quante 4C fanno... basta che ne fanno una per me... l'unico problema è che per ora non ho la pecunia. :( :( :( :(

... se poi avessero il colpo di genio di farmela Spider e gialla, svengo! :D :D

D'altro canto a me delle berline frega 'na mazza! :XD: :XD: :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?

Consideriamo che sono fuoriserie poco fruibili, una Duetto di impostazione classica in confronto ad un concetto radicale come questo è un' auto per vecchi borghesi ibolsiti: nella Elise si fa fatica persino ad entrare. Il telaio Xbow non prevede nemmeno un tetto.

Per me possono anche costruire una Ariel Atom. Bellissima: ma se poi la Giulia di normale produzione esce ta....
Una macchina d'immagine. 4/5 mila all'anno massimo. Troiaio scassone a nafta per tutti i giorni, questa per il fine settimana. Necessario buon budget. :twisted:
Comunque la Giulia intanto la facciano bella, poi vediamo.
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?...

Chi se ne frega quante 4C fanno... basta che ne fanno una per me... l'unico problema è che per ora non ho la pecunia. :( :( :( :(

... se poi avessero il colpo di genio di farmela Spider e gialla, svengo! :D :D

D'altro canto a me delle berline frega 'na mazza! :XD: :XD: :XD:

Capisco, piace anche a me. Ma perchè fino ad ora non hai considerato una Elise, che è in giro da tantissimo, e si trova anche usata? Non è che siamo un po' troppo sotto il limite della normale fruibilità, anche per uno spider?
 
Francamente anche a me lascia un pò perplesso l'mcp dietro.. c'è di meglio almeno sulla carta, comunque anche se pluricarrozzata questa 4C sarebbe un bel progettino da mettere in prduzione col marchio alfa romeo.. credo che visto tutto il resto peso contenuto, motore potente, tp ecc ecc, alla fine la accetterei ma spero che non commettano l'errore di 8C, la produzione deve essere senza limiti, ragionando nel loro interesse, ci devono essere più alfa in giro possibile di questo tipo.
Quoto BC quando scrive se poi la "G12" esce ta... devono fare tutto al meglio e non solo poche cose.
Vediamo.
 
Questo forum è abbastanza fastidioso da leggere. Se pesa davvero 850 kg al posteriore ci possono mettere pure la balestra trasversale della 127, andrà da Dio uguale.
 
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

Ripeti con me su su.... 4C Fiat cacca cacca, Fiat cacca, 4C cacca. ;) :D :XD: :XD:
Se avra' i McP sulle ruote di trazione lo diro' senza problemi,aspetto di esserne certo.
Ma perchè il mio professore di ingegneria ha sempre professato il contrario ?? Lui dice sempre che in un'auto a TA oggi contano molto di più le sospensioni posteriori ai fini del comportamento (sotto-sovrasterzo,tenuta,confort etc etc) . a dire la verità anche Quattroruote ha detto la stessa cosa più volte negli anni.
 
la tecnologia per andare forte sta in un telaio in fibbra di carbonio fin'ora circoscritto alle supercar e al rapporto peso/potenza,bho a voi pare poco a me pare tanto. Di certo non si sta parlando di Ferrari 599 GTO o 458 Italia ne tantomeno di Lamborhini Gallardo o Pagani Huayra (quanto mi piace scrivere sto nome,lo scriverei su tutti i forum pure dove si parla di 500 TwinAir!) ma nemmeno di un'Audi TT fatta su pianale Golf coi Macpharson o di una R8 che con tutta la bontà del progetto ha ben altri prezzi ed è fatta in stretta collaborazione con la Lamborghini (come l'Alfa 8C d'altronte). Qui si parla di un peperoncino dalla potenza non esagerata (200-250cv massimo) e penso che sia AlfaRomeo che Abarth ma anche la stessa Dallara abbiano competenze tali da valutare se un macpherson messo dietro è adeguato o no.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Capisco, piace anche a me. Ma perchè fino ad ora non hai considerato una Elise, che è in giro da tantissimo, e si trova anche usata? Non è che siamo un po' troppo sotto il limite della normale fruibilità, anche per uno spider?

La Elise non mi è mai piaciuta molto, questa dalle foto mi ha fatto cadere la mascella.... e in più ha il marchietto appiccicato sopra che mi scaldo 'o cuore.
Inoltre mi spiace ma alla mia personcina il sapere che il telaio è Dallara, motore FPT, costruzione in Italia... oh io sono un pazzo con il tricolore sul balcone quest'anno per i 150 anni, sarò nazionalista, ma ciò ha per me assai fascino. :D

Conosco poi due persone con la Elise e ci son salito e per essere comoda lo è secondo i miei parametri, certo le buche e i rallentatori bisogna affrontarli bene... non da sparati.

Fruibilità? Boh non so la mia Spider per dire ha un baule di 110dm3, ma se ci metto la ruota di scorta rimane il posto si e no per un astuccio di biro e a me sta benissimo, anzi ci son andato pure in ferie. La mia ha due posti, questa ne ha due... l'unico dubbio è la rampa del mio garage condominiale ho paura di toccare sotto... già con la 916S delle due rampe ne posso affrontare solo una... mi tocca cambiare pure casa o prendere un altro garage... accidenti. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Francamente anche a me lascia un pò perplesso l'mcp dietro.. c'è di meglio almeno sulla carta, comunque anche se pluricarrozzata questa 4C sarebbe un bel progettino da mettere in prduzione col marchio alfa romeo.. credo che visto tutto il resto peso contenuto, motore potente, tp ecc ecc, alla fine la accetterei ma spero che non commettano l'errore di 8C, la produzione deve essere senza limiti, ragionando nel loro interesse, ci devono essere più alfa in giro possibile di questo tipo.
Quoto BC quando scrive se poi la "G12" esce ta... devono fare tutto al meglio e non solo poche cose.
Vediamo.
..cavolo ,evviva la virgola! vera malattia italiana..no! no! noi non andremo mai avanti... buona giornata a tutti :shock: :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dalle premesse si presenta bene, una simil Elise, leggera e radicale. Sinceramente arrapante.

Solo che anche accordandole il massimo credito, giudicandola cioè competitiva quanto una Elise, rimane una domanda: quante Elise vende Lotus?

Consideriamo che sono fuoriserie poco fruibili, una Duetto di impostazione classica, ma anche una Cayman, in confronto ad un concetto radicale come questo è un' auto per vecchi borghesi imbolsiti: nella Elise si fa fatica persino ad entrare. Il telaio Xbow non prevede nemmeno un tetto.

Per me possono anche costruire una Ariel Atom. Bellissima: ma se poi la Giulia di normale produzione esce ta....

Mah, alla fine la TA sarebbe il male minore...purchè sia una TA come Dio comanda.
leggera, bel telaio, buone sospensioni, buoni motori etc... :(
 
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

Ripeti con me su su.... 4C Fiat cacca cacca, Fiat cacca, 4C cacca. ;) :D :XD: :XD:
Se avra' i McP sulle ruote di trazione lo diro' senza problemi,aspetto di esserne certo.
Ma perchè il mio professore di ingegneria ha sempre professato il contrario ?? Lui dice sempre che in un'auto a TA oggi contano molto di più le sospensioni posteriori ai fini del comportamento (sotto-sovrasterzo,tenuta,confort etc etc) . a dire la verità anche Quattroruote ha detto la stessa cosa più volte negli anni.
Forse perchè è un professore di ingegneria. ;)
 
Maxetto ha scritto:
David 84 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

Ripeti con me su su.... 4C Fiat cacca cacca, Fiat cacca, 4C cacca. ;) :D :XD: :XD:
Se avra' i McP sulle ruote di trazione lo diro' senza problemi,aspetto di esserne certo.
Ma perchè il mio professore di ingegneria ha sempre professato il contrario ?? Lui dice sempre che in un'auto a TA oggi contano molto di più le sospensioni posteriori ai fini del comportamento (sotto-sovrasterzo,tenuta,confort etc etc) . a dire la verità anche Quattroruote ha detto la stessa cosa più volte negli anni.
Forse perchè è un professore di ingegneria. ;)

se un auto sottosterza i problemi possono essere due o le sospensioni anteriori non riescono a garantire il giusto grip (sono molto sollecitate sia dal peso che dalla trazione), oppure si può compensare lasciando più lasco il culo...ma è una soluzione che non va bene sempre e èer tutti....purtroppo i retrotreni moderni sono tutti granitici e chiudono la curva, tanto che ultimamente ho già preso due marciapiedi con l'interna posteriore :evil:
 
Back
Alto