<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la splendida 4 C è arrivata | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

la splendida 4 C è arrivata

75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sara' la solita Fiattata. :lol:
Come un Cayman o un Boxter del resto. :lol: ;)
Vero infatti avete preso per paragone queste due....mai comprerei una Porsche con McP sulle ruote di trazione,come MAI ho comprato un'Alfa con Mcp.

Non so se hai mai avuto modo di guidarne una, di preconcetti sinceramente ne avevo tanti anche io...ma in quella vettura (Cayman S) l'unico elemento sottotono è il motore. Ci vorrebbero almeno 50 cv in più per sfruttare quel telaio. Ha un handling davvero esagerato.

Comunque la 4C sarà una vettura per attirare attenzione, volumi limitati e prezzo non alla portata di tutti. Quello che mi "preoccupa" è la nuova 159, se sarà ancora una volgare Ta, sarà la fine. E a quel punto ben venga la cessione del marchio. Ma non facciamo il processo alle intenzioni
 
Spero che rivedano un po' il muso che a me non piace proprio, ma direi che la base è comunque ottima, sia stilisticamente che tecnicamente. Speriamo bene!!!
 
S-edge ha scritto:
Piccolo chiarimento sui telai.
4C non c'entra nulla con XBow, coprire quel telaio significava farlo da principio, quindi stesso qutore, ma opere diverse.
.
Dici?
Da quanto si sa fino ad ora, paiono essere molto imparentati (vedi per esempio crashbox posteriore, vasca in carbonio, ecc.).
 
alkiap ha scritto:
S-edge ha scritto:
Piccolo chiarimento sui telai.
4C non c'entra nulla con XBow, coprire quel telaio significava farlo da principio, quindi stesso qutore, ma opere diverse.
.
Dici?
Da quanto si sa fino ad ora, paiono essere molto imparentati (vedi per esempio crashbox posteriore, vasca in carbonio, ecc.).
l'ha detto Dallara stesso,il telaio della 4C è simile a quello della X-Bow ma non uguale,ma da questo telaio nuovo contano di produrre sia la 4C che la spyder Abarth che un'altra vetturetta a marchio Dallara (forse con lo stesso motore),secondo me un bel trio tutto italiano e tutto corsaiolo che affiancato a quello che fanno già adesso Ferrari,Maserati,Pagani e Lamborghini non possono che onorare la sportività italiana!
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ci puo' essere anche Ferrari ma non dirmi che un'Alfa(?) cosi' deve avere dei McP sulle ruote di trazione. :?
Perchè scusa?

Porsche, che non mi pare abbia da farsi insegnare nulla da nessuno riguardo al comportamento stradale delle sue sportive, adotta sospensioni con schema McPherson su tutte le ruote del Boxster, modello a motore posteriore centrale; e non mi risulta che vi siano delle grosse lamentele dovute all'inefficacia del comparto telaistico. Indi, per certe architetture con particolari distribuzioni di massa e per applicazioni che non prevedano grandi escursioni, anche schemi abbastanza semplici possono andar più che bene...
 
ma la produrranno in serie tipo tt slk ecc ecc oppure no? Sarebbe semplicemente un sogno ..... Io la voglio!!!!!
 
alkiap ha scritto:
AlfaSud e 33 adottavano un ponte rigido, al cui confronto un Mcp è una corona di gioielli.
Quindo non sono Alfa nemmeno loro?
AlfaSUD...come le attuali Romeofiat,ma chi le vedeva?ripeto mai avuto Alfa ROMEO con McP,le Alfasud dovevano fare concorrenza all'Autodelpopolo tedesco e a quella italiana(128 ) mica a Porsche.
Riprova. ;)
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ci puo' essere anche Ferrari ma non dirmi che un'Alfa(?) cosi' deve avere dei McP sulle ruote di trazione. :?
Perchè scusa?

Porsche, che non mi pare abbia da farsi insegnare nulla da nessuno riguardo al comportamento stradale delle sue sportive, adotta sospensioni con schema McPherson su tutte le ruote del Boxster, modello a motore posteriore centrale; e non mi risulta che vi siano delle grosse lamentele dovute all'inefficacia del comparto telaistico. Indi, per certe architetture con particolari distribuzioni di massa e per applicazioni che non prevedano grandi escursioni, anche schemi abbastanza semplici possono andar più che bene...
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.
 
TopKart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sara' la solita Fiattata. :lol:
Come un Cayman o un Boxter del resto. :lol: ;)
Vero infatti avete preso per paragone queste due....mai comprerei una Porsche con McP sulle ruote di trazione,come MAI ho comprato un'Alfa con Mcp.

Non so se hai mai avuto modo di guidarne una, di preconcetti sinceramente ne avevo tanti anche io...ma in quella vettura (Cayman S) l'unico elemento sottotono è il motore. Ci vorrebbero almeno 50 cv in più per sfruttare quel telaio. Ha un handling davvero esagerato.
Forse e' il limite per quei McP.In porsche non esiste solo la Cayman e la Boxster che regalavano nei concorsi e nei panettoni.. :D
 
Grazie della stellina significa che il Coniglio Fiattaro di turno sa che sto dicendo cose da Alfista. :lol: :lol: :lol:
Niente paura si risolve tutto con un po' di Maalox. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
 
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.
 
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

Ripeti con me su su.... 4C Fiat cacca cacca, Fiat cacca, 4C cacca. ;) :D :XD: :XD:
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

Ripeti con me su su.... 4C Fiat cacca cacca, Fiat cacca, 4C cacca. ;) :D :XD: :XD:
Se avra' i McP sulle ruote di trazione lo diro' senza problemi,aspetto di esserne certo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
modus72 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Perche' io mica ti voglio convicere che un'Alfa deve avere i Quadrilateri,se per te vanno piu' che bene puoi essere soddisfatto.

Io parto dal presupposto che uno schema vada adottato in base alle esigenze tecniche; se un McPh. fa quello che gli si chiede in quella determinata applicazione, ben venga il mcPh. in luogo di più costosi e inutili (per quell'applicazione) quadrilateri o multilink. qualsiasi ingegnere degno di questo nome ragiona così, in base all'applicazione si sceglie lo schema più adatto.
In Alfa Romeo(non metterci anche tu l'Alfasud pero') si sceglievano i migliori,in fiat si ragiona cosi'.

Ripeti con me su su.... 4C Fiat cacca cacca, Fiat cacca, 4C cacca. ;) :D :XD: :XD:
Se avra' i McP sulle ruote di trazione lo diro' senza problemi,aspetto di esserne certo.

Tu intanto allenati.... AlFiat 4C, 128 ribaltata McP, cacca, cacca. :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto