AndreaFlanaghan ha scritto:
quadrif ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
A questo punto fregatene, chiama la tua agenzia e tramite la tua agenzia chiedi il rimborso, pregando che il torto non ricada su di te.
Quando si ha il 50% non funziona che ognuno paga per se, ma si fa "alla romana", ossia monte danni totali diviso due. Inoltre con il 50% di colpa la classe di merito non dovrebbe aumentare.
No, non si fa alla romana....si riceve la metà del danno che ognuno ha subito.
Prova a pensare ad un urto tra una Panda e una Ferrari. La prima ha un danno di 5.000 ?, la seconda di 50.000 ?. Facendo alla romana spetterebbero 27.500 ? a testa...per quello della Panda l'incidente sarebbe una specie di manna che cade dal cielo...
Effettivamente ho sbagliato, però ho ricevuto, con il 50% di colpa, 350? su 550 totali (miei). Quindi evidentemente non ottieni nemmeno il 50% di quello che è il danno.
Non è automatico che la responsabilità debba essere sempre 0/100% oppure 50/50%.
Puo essere graduata diversamente, ad esempio 70/30% (è tipico il caso in cui un veicolo esce da uno stop e si scontra con altro veicolo che sopraggiunge a velocità eccessiva. Si riconosce il 30% del danno a chi ha la maggior responsabilità, ovvero a chi non ha concesso la precedenza ed il 70% a colui che procedeva con diritto di precedenza, ma ha concorso a determinare o anche solo ad aggravare l'evento dannoso).
Nel tuo caso, se ti hanno liquidato 350? su 550? può essere avvenuto qualcosa di simile, essendo 350 il 70% di 500 (metti che abbiano un po' arrotondato al ribasso la cifra di partenza). Trattasi, ovviamente, solo di un'ipotesi.