Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
guardavo ieri i servizi sulla seconda tappa.. personalmente la trovo una gara molto suggestiva, certo non nel contesto originale ma sempre di grande fascino..
chiaramente ogni lutto è sempre terribile, ma penso che la componente di rischio abbia in modo perverso contribuito a creare il fascino di questa competizione.
tornando strettamente in tema auto è da segnalare l'ottima performance delle due mini, con Peterhansel in testa alla classifica generale. Il principe del Quatar, vincitore lo scorso anno, è andato fortissimo nella tappa di ieri con suo Hummer ma rimane staccato in classifica generale.
Alla competizione partecipano anche due Great Wall cinesi e se non sbalgio una di queste si stà comportando egregiamente..
Non è secondo me più fuori luogo di altre manifestazioni sportive tenute in paesi del Terzo Mondo.
La classica Parigi Dakar mi affascinava di più, ma non vedrei al momento ragioni per vietare questa Dakar, fermo restando che quando non riscuoterà + interesse - degli sponsor :!: 8) - morirà di morte naturale
orioli ha dichiarato(all'incirca) che, contando i km di ogni tappa, il numero di tappe, e il numero di piloti, un morto "ci stà" , statisticamente parlando, e non è niente di "eccezionale".