<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Un mio amico ha avuto in noleggio per una vacanza in Francia una NC750 con cambio DCT e mi ha detto che per viaggiare è il massimo, le manca solo il cruise controll.
Anche la potenza che può sembrare non altissima in realtà è più che sufficiente e il cambio, avendo la scelta, opterebbe per il doppia frizione.
Interessante, NC è una sorta di anello di congiunzione tra scooter e moto... facilità in urbano ma possibilità di uso extraurbano, volendo, anche in coppia e con un bagaglio per brevi escursioni. Classico caso di proposta intelligente di Honda, magari poco seducente ma concreta, affidabile, facile ed economica da gestire.
 
Biruotati in calo sulle strade, nel giretto di stamani incrociati solo uno supersportivo ed un customista... peccato, perché si va bene...
 
Dillo a quei multistradati negli anta già da mo.....adesso comodo suvv poi primavera prossima ne riparliamo sul lago....
Io non dico niente a nessuno, ognuno è libero di fare come gli pare se non crea problemi ad altri. Testimonio solo, appena rientrato dea un giretto pomeridiano-serale, che si gira benissimo, davvero.
 
Incrociato stamani motoiclista in tangenziale con Tracer 900 e zainetto da necessario da portare al lavoro (no bauletto).
4°C, sembrava non patisse troppo l'aria freddina, guidava fluido ma senza pieagre troppo.
 
564210922_10239867412967050_2016515190467912971_n.jpg

non sono 36, ma 360, di una ragazza, Marta con una CBF 600 come la mia...
 
Incrociato stamani motoiclista in tangenziale con Tracer 900 e zainetto da necessario da portare al lavoro (no bauletto).
4°C, sembrava non patisse troppo l'aria freddina, guidava fluido ma senza pieagre troppo.
Io ancora sto andando ma faccio 5 km 4 volte al giorno...

Uso lo scooter, Aprilia Sportcity 200 del 2007, ritornato in mie mani dopo qualche anno che lo tenne mio padre, ma oramai lo usava 2/3 volte all'anno.
Ho venduto il 50ino e fatto un poco di spazio in più in garage.
Mi mancava, è un mezzo davvero poliedrico se non di debbono affrontare tratti autostradali.
 
Secondo me le giapponesi di quegli anni rasentavano la perfezione meccanica, erano davvero avanti rispetto alla concorrenza.
L'affidabilità della mia Yamaha Fazer 600 del 2001 fu il motivo principale per cui qualche anno più tardi decisi di passare al lato nipponico dell'automotive.
 
Breve uscita di stamattina. Poco dopo le 8, non freddo ma asfalto bagnato dalla pioggia dei giorni scorsi e mantenuto umido da nebbia e condensa.
Parto con un po' di cautela, imbocco lo svincolo dalla tangenziale, cauto, ma non piano... arriva una calandra con 4 anelli che lampeggia, col limite a 40 stava già andando di più, dove voleva andare?
Al momento di entrare in carreggiata lo lascio sfilare, si affianca e gesticola...
...boh, accosto io e lui pure, hazard e scendo per chiedergli cosa volesse... voleva segnalare che avevo dimenticato le chiavi nel bauletto... grazie! È anche lui motociclista anche se era su 4 ruote...
 
Back
Alto