eta*beta
0
I miei X-Lite 1002 sembrano nuovi ed hanno 21anni, solo le plastichine di finitura cedono. Però li cambierò...Li cambio ogni circa 6/8 anni quando vedo che le imbottiture cominciano a cedere e logorarsi.
I miei X-Lite 1002 sembrano nuovi ed hanno 21anni, solo le plastichine di finitura cedono. Però li cambierò...Li cambio ogni circa 6/8 anni quando vedo che le imbottiture cominciano a cedere e logorarsi.
Li ho sempre avuti integrali, salvo i jet per le Vespe. Ma erano off road con la mentoniera avanzata, non mi piace averla tanto vicino e, appena posso, apro, a bassa velocità. E poi sono comodi per chi porta gli occhiali... ormai, quelli fatti bene, quando sono chiusi, proteggono come un integrale monolitico.ma preferisco rimanere sui modelli integrali
Col venturi, ebbi alcuni Nava di fine anni '80, alcuni AGV, uno chips replica, in totale una dozzina, credo tutti italiani...Io ho ancora un casco Dainese anno 1997 quello col venturi....
complimenti anche per il servizio fotografico.Dopo troppi w-e primaverili rovinati dal maltempo, abbiamo approfittato del 'ponte' del 1° maggio per passare tre giorni a zonzo tra i Passi delle Alpi...
Strade ancora parecchio impolverate e con il classico ghiaino post nevicate invernali (quindi attenzione alla guida) ma meravigliosamente senza traffico, perchè non ci sono più sciatori (solo al Falzarego ho visto ancora una pista in funzione), i camminatori ancora non sono arrivati, niente pullman, pochissimi camper, pochi ciclisti!
Abbiamo fatto base a Falcade, e per raggiungerla siamo 'saliti' da Piancavallo, Barcis, Valcellina, Erto, la Diga del Vajont, Longarone, Val Zoldana e Passo Duran.
A Cimolais abbiamo scoperto la Val Cimoliana, una meravigliosa stradella metà asfaltata metà ghiaiata che si incunea tra le montagne seguendo il corso del torrente omonimo... bello!
Il venerdì, avendo tutto il giorno a disposizione per il giro ad anello con partenza e arrivo a Falcade, le curve non le abbiamo contate, i Passi sì: Giau, Tre Croci, Misurina, Cimabanche, Falzarego, Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Fedaja, S. Pellegrino
Sabato siamo rientrati a Ravenna passando per il Valles, il Rolle, il verdissimo Col Falcon, per Cima Grappa e Camposolagna...
Nonostante i 61 anni non sono ancora pronto per abbandonare il manubrio...
![]()
La Val Cimoliana
![]()
La Val Cimoliana
![]()
La Val Cimoliana
![]()
Erto
![]()
Lassù, la diga del Vajont
![]()
Alleghe
![]()
Il Passo Giau
![]()
![]()
![]()
Passo Pordoi
![]()
Sciatori ancora in azione nei pressi del Passo Falzarego
![]()
![]()
Sopra al Passo Gardena
![]()
Il lago del Fedaia
![]()
La Marmolada vista dal Rifugio Castiglioni
![]()
Col Falcon
![]()
La Strada Cadorna che sale verso il Grappa
![]()
![]()
Monte Grappa
![]()
Scendendo da Camposolagna verso la pianura...
Il breve report e le mappe dell'itinerario sono sul mio modestissimo blog...
... e allora avanti per i prossimi 61!Nonostante i 61 anni non sono ancora pronto per abbandonare il manubrio...
Dopo troppi w-e primaverili rovinati dal maltempo, abbiamo approfittato del 'ponte' del 1° maggio per passare tre giorni a zonzo tra i Passi delle Alpi...
Strade ancora parecchio impolverate e con il classico ghiaino post nevicate invernali (quindi attenzione alla guida) ma meravigliosamente senza traffico, perchè non ci sono più sciatori (solo al Falzarego ho visto ancora una pista in funzione), i camminatori ancora non sono arrivati, niente pullman, pochissimi camper, pochi ciclisti!
Abbiamo fatto base a Falcade, e per raggiungerla siamo 'saliti' da Piancavallo, Barcis, Valcellina, Erto, la Diga del Vajont, Longarone, Val Zoldana e Passo Duran.
A Cimolais abbiamo scoperto la Val Cimoliana, una meravigliosa stradella metà asfaltata metà ghiaiata che si incunea tra le montagne seguendo il corso del torrente omonimo... bello!
Il venerdì, avendo tutto il giorno a disposizione per il giro ad anello con partenza e arrivo a Falcade, le curve non le abbiamo contate, i Passi sì: Giau, Tre Croci, Misurina, Cimabanche, Falzarego, Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Fedaja, S. Pellegrino
Sabato siamo rientrati a Ravenna passando per il Valles, il Rolle, il verdissimo Col Falcon, per Cima Grappa e Camposolagna...
Nonostante i 61 anni non sono ancora pronto per abbandonare il manubrio...
![]()
La Val Cimoliana
![]()
La Val Cimoliana
![]()
La Val Cimoliana
![]()
Erto
![]()
Lassù, la diga del Vajont
![]()
Alleghe
![]()
Il Passo Giau
![]()
![]()
![]()
Passo Pordoi
![]()
Sciatori ancora in azione nei pressi del Passo Falzarego
![]()
![]()
Sopra al Passo Gardena
![]()
Il lago del Fedaia
![]()
La Marmolada vista dal Rifugio Castiglioni
![]()
Col Falcon
![]()
La Strada Cadorna che sale verso il Grappa
![]()
![]()
Monte Grappa
![]()
Scendendo da Camposolagna verso la pianura...
Il breve report e le mappe dell'itinerario sono sul mio modestissimo blog...
E' il suo lavoro... il mio è quello di guidareSei fortunato te... chiedessi io, a mia moglie, di fare qualche foto mentre siamo in sella... brrrr!!
Non potrò mai avere un blog
![]()
E' il suo lavoro... il mio è quello di guidare![]()
![]()
Scherzi a parte: il problema è che si muove sempre, non so mai da che parte si è piazzata per fotografare, quindi certe volte rischio di spiattellarla contro un ostacolo o un ramo un po' più basso del solito a bordo carreggiata![]()
Qualcuno ha provato gli airbag, interni o esterni, meccanici o elettronici?
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa