<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la scelta è caduta su CRV | Il Forum di Quattroruote

la scelta è caduta su CRV

Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo GianMarco scrivo da Milano e ho 38 anni.
Sono proprietario di una Honda Civic "new age" del 1998 con 145000km, ed è venuto il momento di cambiare auto, per ampliamento famiglia :)
Dopo tanti giri nei concessionari, prove e preventivi ho trovato l'auto per noi.
Honda CRV 2.0 benzina del 2008 con 41000km, modello executive automatica.
Che dire....è stato amore a prima vista...ma avrò fatto bene??? :rolleyes:
Faccio circa 7/8000km annui e quasi esclusivamente in città.
Ci sono possessori di questo modello che possono darmi consigli, dritte, cazziatoni o altro?
Una domanda, non riesco a trovare in rete il manuale d'uso o libretto di istruzioni dell'auto..e soprattutto non riesco a capire quali siano gli optional di serie di questo modello.
Esiste un elenco di accessori da poter eventualmente acquistare?(tipo, vasca baule etc).
Scusate se sono stato troppo prolisso, ma la gioia per l'acquisto è tanta :D...in settimana la ritiro e poi vi farò sapere le mie impressioni!!
Grazie e buona giornata
GianMarco
 
birbantello ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo GianMarco scrivo da Milano e ho 38 anni.
Sono proprietario di una Honda Civic "new age" del 1998 con 145000km, ed è venuto il momento di cambiare auto, per ampliamento famiglia :)
Dopo tanti giri nei concessionari, prove e preventivi ho trovato l'auto per noi.
Honda CRV 2.0 benzina del 2008 con 41000km, modello executive automatica.
Che dire....è stato amore a prima vista...ma avrò fatto bene??? :rolleyes:
Faccio circa 7/8000km annui e quasi esclusivamente in città.
Ci sono possessori di questo modello che possono darmi consigli, dritte, cazziatoni o altro?
Una domanda, non riesco a trovare in rete il manuale d'uso o libretto di istruzioni dell'auto..e soprattutto non riesco a capire quali siano gli optional di serie di questo modello.
Esiste un elenco di accessori da poter eventualmente acquistare?(tipo, vasca baule etc).
Scusate se sono stato troppo prolisso, ma la gioia per l'acquisto è tanta :D...in settimana la ritiro e poi vi farò sapere le mie impressioni!!
Grazie e buona giornata
GianMarco

Ciao GianMarco e benvenuto!
Firs of all, auguri per l'acquisto. Secondo me hai fatto una scelta giusta a puntare sul 2.0 benzina facendo così pochi km, prevalentemente in città. Col diesel saresti andato incontro a qualche noia di troppo per via del DPF a causa dell'uso strettamente cittadino. Hai detto che hai preso la Executive, ma credo che tu ti riferissi alla Exclusive essendo l'unica versione, insieme alla Advance, nel 2008 che poteva essere automatica di "serie". Bhè se non ricordo male ha quasi tutto di serie e se hai visto la macchina sai già che ha rivestimenti in pelle, VSA (TC+ESP), fari allo xeno, clima bizona. Questi sono gli accessori "principali". Rispetto alla Advance gli manca il navi e il radar.
Per quanto riguarda la tua domanda suglia ccessori ti posso consigliare questo sito (forse in pochi lo conoscono):
http://www.honda-access.com
Al momento la parte degli accessori sembra non funzionare un gran chè ma rispetto al configuratore italiano era più fornito. Inoltre trovi parecchi gadget :D :D
Comunque gran parte degli accessori per la CRV "attuale" vanno benissimo anche per la tua! Se il link che ti ho dato non funziona bene, vai pure sul sito di honda italia e fai finta di configurare un nuovo CRV. Così ti scorri la lista di accessori disponibili, ti scrivi il codice e vai a chiedere a un concessionario ufficiale un preventivo.
Un saluto
Gabriele
 
Ciao gabriele, grazie per la risposta.
Mi pare di ricordare che il modello fosse Executive (così mi ha detto il concessionario) ma potrebbe essersi sbagliato.
Sul libretto non è specificato l'allestimento, giusto?
Ora darò un'occhiata al sito che mi hai consigliato.
Una domanda...siccome è la prima volta che acquisto un'auto usata, per sapere se questa ha avuto incidenti o altro...è possibile risalire a queste informazioni?
grazie e buona giornata
 
Ciao! Figurati siamo qui per darci una mano!
Allora, sul libretto di servizio (il più sottile e comunemente un po' più sporco essendo usato dai meccanici) se è stato compilato a dovere dovrebbe essere scritto il modello esatto del tuo CRV. E' una cosa che viene compilata a mano quando si consegna la macchina al primo proprietario. Sulla bibbia gigante (il libro di uso e manutenzione) trovi invece tutte le spiegazioni relative alle molteplici veresioni.

Certo che si può risalire a quel tipo di informazione.Lo puoi fare sia direttamente (chiedendo esplicitamente al concessionario) che indirettamente tramite richiesta di informazioni su un veicolo al PRA. In tal caso devi pagare una piccola tassa e specifiacre la targa del veicolo. Per essere sicuri al 100% che ti venga fornita l'informazione che stai cercando (così da non pagare a vuoto) fai prima una telefonata al punto ACI più vicino a te. Ecco comuque la pagina web:
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do
 
fantastico, al momento ho solo una copia del libretto di circolazione con i dati del vecchio proprietaroi (stiamo facendo le pratiche per il trapasso) e in teoria dovrei ritirarla nel giro di una decina di giorni.
Il concessionario mi ha assicurato che non è incidentata e mi ha detto che posso farlo verificare senaza problemi.
Spero di trovare, al momento del ritiro, anche il libro di uso e manutenzione.
Grazieeeeeeeee
 
qualcuno di voi saprebbe indicarmi un sito dove scaricare o poter consultare il manuale d'uso di questa auto del 2008?
grazie mille e buona giornata.
GianMarco
 
Ciao e benvenuto tra i Crvisti :D sicuramente ti troverai bene con la nuova vettura; quanto al manuale lo trovi qui, però solo in inglese

http://hondatech.info/downloads/Auto/Manuals/CR-V/

un saluto ;)
 
grazie mille, gentilissimo...un'ultima (forse) domanda....questo cambio automatico sarebbe per me la prima volta in assoluto...come si usa?quali caratteristiche?...trovo tutte le info sul manuale?
scusate, ma sono alle prime armi con questa trasmissione...
grazie
 
birbantello ha scritto:
grazie mille, gentilissimo...un'ultima (forse) domanda....questo cambio automatico sarebbe per me la prima volta in assoluto...come si usa?quali caratteristiche?...trovo tutte le info sul manuale?
scusate, ma sono alle prime armi con questa trasmissione...
grazie

innanzitutto non formalizzarti per le domande, siamo qui per aiutarci ed anche per fare due chiacchiere in amicizia :D.
Per quanto riguarda il cambio, effettivamente quello del Crv è un normalissimo 5marce sicuramente non all'avanguardia (niente comando sequenziale, né doppia frizione) ma a mio parere è comunque adatto al tipo di vettura la quale, sempre secondo me, non incita certo alla guida sportiva. I rapporti s'inseriscono in modo quasi inavvertibile ed è davvero affidabile in quanto collaudato in centinaia di migliaia di esemplari venduti nel mondo intero. Per contro, soprattutto in città e se hai il piede pesante, noterai un certo consumo di benzina quantificabile in 8-9 km/l .
Su strade libere e nel rispetto dei limiti potresti arrivare a 11 ed anche piû per litro.
 
molto bene, chiarissimo e per quanto riguarda il modo d'uso?nel senso, a macchina spenta è su P, accendo e tengo il pedale sul freno, schiaccio il pulsantino e sposto la leva su D?...basta?ho visto che c'è D1 e D2...che differenza hanno?li folle N...quando si usa?...mamma mia quante domande, scusate...ma la sto aspettando....e vorrei arrivare preparato :)
 
birbantello ha scritto:
grazie mille, gentilissimo...un'ultima (forse) domanda....questo cambio automatico sarebbe per me la prima volta in assoluto...come si usa?quali caratteristiche?...trovo tutte le info sul manuale?
scusate, ma sono alle prime armi con questa trasmissione...
grazie
tieni il piede sinistro vicino al sedile (almeno per i primi giorni), col destro premi e ....buon viaggio
 
birbantello ha scritto:
molto bene, chiarissimo e per quanto riguarda il modo d'uso?nel senso, a macchina spenta è su P, accendo e tengo il pedale sul freno, schiaccio il pulsantino e sposto la leva su D?...basta?ho visto che c'è D1 e D2...che differenza hanno?li folle N...quando si usa?...mamma mia quante domande, scusate...ma la sto aspettando....e vorrei arrivare preparato :)

dunque, normalmente metti in D (drive) lasci il freno e la macchina si muove anche al minimo (molto comodo per posteggiare e nelle partenze in salita) poi, come uno scooter, usi solo acceleratore e freno, P = parcheggio, quando ti fermi metti in P e spegni; N (neutral, folle) lo usi, se vuoi, nelle soste lunghe con il motore acceso; D1 e D2 servono soprattutto nelle discese o nelle condizioni nelle quali hai bisogno di "bloccare" il cambio per avere maggior freno motore.
Sulla sinistra della leva c'è anche un pulsantino (D3) che premendolo blocca il terzo rapporto. E' tutto qui, dopo il primo periodo verdrai che è facile e molto comodo. Soprattutto per il tuo uso prettamente cittadino.

EDIT: scusami, dimenticavo la posizione R la quale, come puoi intuire, è la retromarcia... :lol:
 
Back
Alto