<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La sapevate questa ? | Il Forum di Quattroruote

La sapevate questa ?

Per caso mi sono imbattuto in un banner che pubblicizzava le promozioni sulla Tiguan, ho aperto ed ho letto questo :

"Tiguan 1.4 TSI Trend & Fun BlueMotion Technology 90 kW/122 CV da ? 23.200 (chiavi in mano, IPT e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n. 82/2011 esclusi)"

Oltre all'IPT adesso si paga anche la tassa sullo smaltimento degli pneumatici ?? :shock:

Che poi paghiamo una seconda volta quando andiamo a cambiare le gomme ?

C'è qualcosa che non mi è chiaro ?? :twisted:
 
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici
 
pi_greco ha scritto:
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici

Quindi si paga sulle nuove per quando saranno smaltite?
e non che si paga per le vecchie che stanno per essere smaltite?
 
A me sembra che venga pagata due volte... quando andrai dal gommista a fare il cambio gomme, pagherai ancora per smaltire le gomme su cui hai già pagato quando hai comprato l'auto... no ?
 
SirPatrick ha scritto:
A me sembra che venga pagata due volte... quando andrai dal gommista a fare il cambio gomme, pagherai ancora per smaltire le gomme su cui hai già pagato quando hai comprato l'auto... no ?
NO! paghi per smaltire in futuro le gomme che stai montando, altrimenti per non pagare sei tentato di abbandonarle nella'mbiente, 'sti nobili o aristocratici chessiano sono proprio decoccio, eh...
 
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici

Quindi si paga sulle nuove per quando saranno smaltite?
e non che si paga per le vecchie che stanno per essere smaltite?
bravo manuel 7+, idem per il contributo raee su dispositivi elettrici
 
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici

Quindi si paga sulle nuove per quando saranno smaltite?
e non che si paga per le vecchie che stanno per essere smaltite?
bravo manuel 7+, idem per il contributo raee su dispositivi elettrici

Boh smaltire una bridge da 19" 245/35 quanto mi deve costare? 10 cent?
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici

Quindi si paga sulle nuove per quando saranno smaltite?
e non che si paga per le vecchie che stanno per essere smaltite?
bravo manuel 7+, idem per il contributo raee su dispositivi elettrici

Boh smaltire una bridge da 19" 245/35 quanto mi deve costare? 10 cent?
Magari !!!
Se non sbaglio, per 4 gomme costa ..... 13? o giù di lì.
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici

Quindi si paga sulle nuove per quando saranno smaltite?
e non che si paga per le vecchie che stanno per essere smaltite?
bravo manuel 7+, idem per il contributo raee su dispositivi elettrici

Boh smaltire una bridge da 19" 245/35 quanto mi deve costare? 10 cent?

tu non dovevi scrivere una recenzione?
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la tassa di smaltimento, per disincentivare la discarica selvaggia è sull'acquisto del bene, ora comprando un'auto 'è anche la tassa sugli pneumatici

Quindi si paga sulle nuove per quando saranno smaltite?
e non che si paga per le vecchie che stanno per essere smaltite?
bravo manuel 7+, idem per il contributo raee su dispositivi elettrici

Boh smaltire una bridge da 19" 245/35 quanto mi deve costare? 10 cent?

tu non dovevi scrivere una recenzione?

Eh ma aspetto fin verso le sei che l'asfalto mi vadi in temperatura :lol:
 
La tassa sullo smaltimento dei pneumatici fuori uso (introdotta con il decreto 82/2011 sulla Gazzetta Ufficiale dell?8 giugno 2011) è un onere che dovrà essere pagato da coloro che devono procedere al corretto conferimento dei pneumatici usati. Pertanto, quando compreremo dei nuovi pneumatici dal gommista, la fattura dello stesso esercente includerà un addebito, a titolo di contributo ambientale esplicitato in una riga separata.
Come intuibile, l?obiettivo della tassa sullo smaltimento dei pneumatici fuori uso è quello di consentire un migliore contrasto al business illegale (e, purtroppo, dannoissimo per l?ambiente) dello smaltimento dei pneumatici usati attraverso canali e strade non certo legali. Un business che negli ultimi cinque anni ? sostengono le più recenti ricerche ? avrebbe fruttato oltre 2 miliardi di euro alle ecomafie.
Come intuibile, pertanto, la tassa sullo smaltimento dei pneumatici fuori uso non è una vera e propria ?tassa? (nel senso tecnico del gergo), quanto un sovrapprezzo applicato all?acquisto dei pneumatici o di un?auto nuova.
La tassa è concretizzata in pochi euro per gomma, e versabile direttamente nelle mani del gommista o del rivenditore autorizzato. La tassa ha complessivamente una incidenza minima sull?acquisto dei pneumatici, e potrebbe essere pertanto uno strumento ottimale per consentire il miglior conferimento dei pneumatici usati.
I primi risultati, positivi, sono sembrati tuttavia alleviarsi nel corso dei mesi. Un primo bilancio sarà possibile effettuarlo solamente nel medio termine, quando potranno essere disponibili gli elementi statistici del primo anno.
 
Back
Alto