<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La rottura dell intercooler può intasare il filtro Fap? | Il Forum di Quattroruote

La rottura dell intercooler può intasare il filtro Fap?

Sulla mia Croma si accendeva dopo pochi km la spia "far controllare motore " e in sede di diagnosi si trattava del fap intasato. Nonostante 2 rigenerazione forzate, il problema non si è risolto.E'stato sostituito il Fap,ma dopo poche ore il difetto si ripresentava.Ad ulteriore verifica si è scoperta la rottura dell intercooler (inteso come radiatore,non come tubo),ma non riesco a capire il nesso tra intercooler e fap.
Non credo di essere stato imbrogliato perche la vettura era appena stata comprata e la concessionaria non mi ha chiesto neppure un euro,neppure per la vettura sostitutiva
 
l'intercooler raffredda l'aria in entrata dalla turbina, il fap agisce dopo lo scarico...così a senso non vedo dei nessi....tuttavia sulla mia vecchia punto diesel dava messaggio come il tuo, il problema era inerente al dpf e nello specifico si era crepato un tubicino....
 
Il nesso potrebbe esserci. Se l’intercooler è danneggiato o c’è un manicotto tagliato, potrebbe arrivare meno aria in camera di combustione con la conseguenza che, per l’appunto, la combustione non sarebbe più ottimale. La centralina agisce come se vi fosse un determinato mix di aria e gasolio, ma a causa del guasto così non è. Il gasolio che non brucia si trasforma in particolato e una combustione imperfetta non fa altro che aumentarne la quantità, il che si traduce alla fin fine in un intasamento del dpf
 
Back
Alto