<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La rete elettrica | Il Forum di Quattroruote

La rete elettrica

Non è OT, in prospettiva della "rivoluzione elettrica della mobilità , da La Stampa di oggi 28 giugno:

"Ancora un blackout, il decimo dall’inizio di questo 2023 a Torino. A ritrovarsi senza corrente, per gran parte della giornata di ieri, sono stati ben sei quartieri della città, colpiti dal disservizio a macchia di leopardo. Vale a dire: Crocetta e borgo San Secondo, San Salvario e Borgo Po, borgo Filadelfia e Santa Rita. Tutta la zona centro-sud della città, insomma, dove sono rimaste al buio - per ore - ottomila utenze residenziali e commerciali. Un disservizio causato da diversi guasti sulla linea elettrica di media tensione, partito in alcune zone alle 9 e in altre nel pomeriggio, risolto poi definitivamente intorno alle 18. Sospensioni di erogazione, spiegano da Iren, riconducibili a sovraccarichi di energia: il riferimento è ai condizionatori, accesi nelle ore più calde.

IO spero che questa transizione nada in porto, cero che oltra a parole, proclami convegni bisignerebbe iniziare a FARE qualcosa
 
perfettamente d'accordo, è almeno un decennio che ho espresso il mio dubbio sulla transizione all'elettrico legato alla necessità di rifare l'infrastruttura di distribuzione (e conversione) elettrica dimensionandola in modo totalmente diverso...
 
riassumendo, in inverno non possono circolare le auto termiche, perche' inquinano
in estate, non possono circolare le elettriche, altrimenti salta la corrente.
fan di tutto per farci andare in bici :D
 
Back
Alto