Fancar_
0
quadrif ha scritto:Non sono sposato.
Mi ha "messo in guardia" la Opel negli anni '90 con questa pubblicità:
http://www.youtube.com/watch?v=eUZSTv4rHfU
:lol:
Quella pubblicità è rimasta impressa a molti ahahahh
quadrif ha scritto:Non sono sposato.
Mi ha "messo in guardia" la Opel negli anni '90 con questa pubblicità:
http://www.youtube.com/watch?v=eUZSTv4rHfU
:lol:
modus72 ha scritto:Mah..gallongi ha scritto:La hyundai alla fine non e' uscita bene pero ...la golf e la giulietta,sono altre auto...![]()
La I30 ha una buona meccanica con un bel retrotreno indipendente, è curata aerodinamicamente (difatti è molto silenziosa alle alte velocità..) mentre mostra delle tecniche approssimative di costruzione delle porte (come per la IX20, uguale...) e dei montaggi perfettibili agli interni. Tutto sommato, anche in relazione al prezzo e a com'era prima, per me non ne esce malaccio... E' piuttosto la Golf a scavare il solito solco, seguita strettamente dall Giulietta che compensa con una miglior meccanica alcune leggerezze negli interni.
giancotti ha scritto:Ho una Golf ( la VI ) e me la ricomprei subito ...... pero' sulle Giulietta a noleggio ci giro spesso ....... e onestamente ritengo che il secondo posto sia meritato .....
Insomma ..... secondo me' a parte qualche "cappella" veramente incredibile la giulietta e' una macchina veramente riuscita ( rispetto all'universo Alfa gestione Fiat ) che presenta qualche "difettuccio" ( molti pero' sono pareri miei personali ) reale oltre al bagaglio ( pesantissimo purtroppo secondo me' ) dei difetti standard FIAT ....
Non volendo fare partigianeria ... ma volendo solo portare un contributo ve ne cito qualcuno per "far capire" ... ovviamente con gli occhi di un golfista "convinto" .... e ovviamente con le versioni base della giulietta ( a nolo non ti danno molti optional )
Inizio dalle piu' leggere per finire con le pesanti ...
-) Sul Golf HL ho la radio touchscreen ...... la plancia centrale della giuglietta sembra quella delle auto di grease .... vero che il contenuto tecnico e' uguale al Golf .... pero' anche l'occhio potrebbe volere la sua parte !!
-) Se uno che non e' mai salito su un Golf guarda la plancia e le luci della plancia per la prima volta ( normalmente mia moglie quando le serve qualcosa ) capisce a prima vista cosa e' acceso e cosa e' spento , io sulla giuglietta vedo "tutto rosso" e non ci capisco una benemerita "cippa" .... ma la strumentazione a due colori non potevano farla ??
-) Da passeggero ( sempre nelle trasferte con auto a nolo ) uso a volte la maniglia in alto sul tetto per appendermi. Nel Golf se mi appendo alla maniglia il gomito si poggia nella portiera in un incastro perfetto ..... nella giulietta sono a 10 cm dalla portiera e il braccio resta a ciondolare ..... ma provarla prima la maniglia ???
-) Le plastiche sono molto buone ... ma la sensazione al tatto ( perche' poi ache la qualita' sul golf e' scesa ) resta migliore nella tedesca .... anche li' non e' che ci volesse molto ....
-) il manettino DNA non capisco a che serva ..... nelle versioni base non cambia nulla .... insomma non si sentono differenze .....poi magari e' un problema del 1.6 jtd .... mentre nei benzina e nei diesel piu' potenti invece cambia tutto .....
Infine i due problemi che hanno "Demolito" la miglior auto dell'Alfa Romeo degli ultimi tempi .... cioe' la 147 ......
-) La Golf fa' un Model Year all'anno .... e fa' modifiche anche importanti ....... per quanto la fai bella all'inizio non puoi pensare di tenere a listino un'auto per 10 anni senza fare qualche cambiamento. Quando esce un model year significativo della giulietta ????
-) I rumors sul Giulietta 2 come vanno?? ..... perche' anche se cambi poco la nuova generazione deve essere sempre oggetto di discussione .... non puoi "scoraggiare" gli aquirenti facendo come se la vita commerciale della giulietta sara' la stessa del 147 .....
Infine cosa mi piace .....
-) La linea ...bella dietro ... mentre davanti un po' meno ....
-) interni ... finalmente una fiat che per qualita' non sembra un panda piu' grande ....
-) Sospensioni e sterzo ....... mentre sulla precisione di guida la golf resta un riferimento ancora lontano .....
:
Secondo me' se prendono il progettista della Giulietta 2 ... e lo fanno stare nell'abitacolo di un Golf per qualche mese ... stavolta ci sono !!!
giancotti ha scritto:Ho una Golf ( la VI ) e me la ricomprei subito ...... pero' sulle Giulietta a noleggio ci giro spesso ....... e onestamente ritengo che il secondo posto sia meritato .....
Insomma ..... secondo me' a parte qualche "cappella" veramente incredibile la giulietta e' una macchina veramente riuscita ( rispetto all'universo Alfa gestione Fiat ) che presenta qualche "difettuccio" ( molti pero' sono pareri miei personali ) reale oltre al bagaglio ( pesantissimo purtroppo secondo me' ) dei difetti standard FIAT ....
Non volendo fare partigianeria ... ma volendo solo portare un contributo ve ne cito qualcuno per "far capire" ... ovviamente con gli occhi di un golfista "convinto" .... e ovviamente con le versioni base della giulietta ( a nolo non ti danno molti optional )
Inizio dalle piu' leggere per finire con le pesanti ...
-) Sul Golf HL ho la radio touchscreen ...... la plancia centrale della giuglietta sembra quella delle auto di grease .... vero che il contenuto tecnico e' uguale al Golf .... pero' anche l'occhio potrebbe volere la sua parte !!
-) Se uno che non e' mai salito su un Golf guarda la plancia e le luci della plancia per la prima volta ( normalmente mia moglie quando le serve qualcosa ) capisce a prima vista cosa e' acceso e cosa e' spento , io sulla giuglietta vedo "tutto rosso" e non ci capisco una benemerita "cippa" .... ma la strumentazione a due colori non potevano farla ??
-) Da passeggero ( sempre nelle trasferte con auto a nolo ) uso a volte la maniglia in alto sul tetto per appendermi. Nel Golf se mi appendo alla maniglia il gomito si poggia nella portiera in un incastro perfetto ..... nella giulietta sono a 10 cm dalla portiera e il braccio resta a ciondolare ..... ma provarla prima la maniglia ???
-) Le plastiche sono molto buone ... ma la sensazione al tatto ( perche' poi ache la qualita' sul golf e' scesa ) resta migliore nella tedesca .... anche li' non e' che ci volesse molto ....
-) il manettino DNA non capisco a che serva ..... nelle versioni base non cambia nulla .... insomma non si sentono differenze .....poi magari e' un problema del 1.6 jtd .... mentre nei benzina e nei diesel piu' potenti invece cambia tutto .....
Infine i due problemi che hanno "Demolito" la miglior auto dell'Alfa Romeo degli ultimi tempi .... cioe' la 147 ......
-) La Golf fa' un Model Year all'anno .... e fa' modifiche anche importanti ....... per quanto la fai bella all'inizio non puoi pensare di tenere a listino un'auto per 10 anni senza fare qualche cambiamento. Quando esce un model year significativo della giulietta ????
-) I rumors sul Giulietta 2 come vanno?? ..... perche' anche se cambi poco la nuova generazione deve essere sempre oggetto di discussione .... non puoi "scoraggiare" gli aquirenti facendo come se la vita commerciale della giulietta sara' la stessa del 147 .....
Infine cosa mi piace .....
-) La linea ...bella dietro ... mentre davanti un po' meno ....
-) interni ... finalmente una fiat che per qualita' non sembra un panda piu' grande ....
-) Sospensioni e sterzo ....... mentre sulla precisione di guida la golf resta un riferimento ancora lontano .....
-) i motori ..... stavolta attuali e non a copiare quello che c'era 5 anni prima ( come 147 e 156 prima di lei ) ...
Secondo me' se prendono il progettista della Giulietta 2 ... e lo fanno stare nell'abitacolo di un Golf per qualche mese ... stavolta ci sono !!!
cannoncino ha scritto:Al confronto costruttivo ci sto e molto ben volentieri![]()
theCat - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa