<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La quadratura del cerchio :?: | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La quadratura del cerchio :?:

Qualcuno mi può illuminare sul funzionamento della tecnologia ibrida sulla Auris TS?
Cioè, la batteria è di quelle che si ricaricano da sole in decelerazione oppure la devo attaccare alla presa di casa? (anche se mi sembra di avere capito che in quest'ultimo caso si parla di plug-in).
 
danilorse ha scritto:
signo2000 ha scritto:
Vi ringrazio.
A questo punto mi chiedo se un maggior costo d'acquisto di 5.000 ? della ibrida rispetto al benzina è giustificato per quelle percorrenze e ipotizzando di tenerla circa 10 anni...

Come bollo sapete se in Emilia Romagna c'è qualche agevolazione?
Nell'arco temporale di 10 anni il mio dubbio e' sulla durata della batterie. Un'eventuale sostituzione dovrebbe essere molto onerosa.
Per quanto riguarda la meccanica/elettronica mi sembra che nessuno abbia segnalato particolari problemi, a parte la frenata particolare dovuta al sistema di recupero energia.
Se non erro si parla di circa 2000 euro: come il cambio di una cinghia di distribuzione e una frizione.
Sempre che a 10 anni ti fa ciao ciao.

L'ibrido dell'Auris non è del tipo plug-in e quindi non puoi collegarlo alla rete elettrica (anche quello plug-in non ti obbliga a collegarla alla rete elettrica anche se è un "peccato" non farlo).
Secondo me devi provarlo: ne vale la pena senza che con questo voglia dire che ti piacerà di sicuro.

Ciao.
 
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda la meccanica/elettronica mi sembra che nessuno abbia segnalato particolari problemi, a parte la frenata particolare dovuta al sistema di recupero energia.

Mi pare che sulle prime Prius parlassero di "effetto tombino", al riguardo Tramp potrebbe essere più preciso, ma sulla Auris la frenata è assolutamente identica a quella idraulica
 
Back
Alto