<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La quadratura del cerchio :?: | Il Forum di Quattroruote

La quadratura del cerchio :?:

Mi spiego.

A breve penso che mi metterò a cercare una nuova macchina.
Vengo da una Multipla NP che non vi dico quante riparazioni ho dovuto fargli (sono a 115.000 km).

Allora ho cercato una macchina che:
- Alla lunga non dia troppi problemi ed ho trovato questo: [ mod gallongi:: ti ho editato qu perche per ovvi motivi non si puo linkare siti della concorrenza .grazie della comprensione] da cui discende che Toyota, VW e anche Honda sono al top
- Non consumi troppo
- Non costi troppo (&lt 20.000 ?, sui 16/17 sarebbe l'ideale)
- Sia adatta ad una famiglia anche se non chiedo un bagagliaio enorme

Trovate varie:
Honda Civic
Toyota Avensis
..........
Ma quale alimentazione?
Il Diesel da il problema del FAP (e la macchina la useremmo soprattutto in città)
Il GPL ha alti costi di manutenzione
A metano le uniche macchine decenti costano 30.000 km (no Fiat, per favore)
A benzina si consuma parecchio

La Honda Civic è bella, mi piace, ma cavolo 22.000 ? non li volevo spendere.
Una ibrida? Ma conviene? Anche qui cmq andiamo sui 22-23.000 ?.

Che dite? Sforzo economico per una macchina decente oppure c'è qualcosa anche sul mio target?
 
signo2000 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se fai soprattutto città l'ibrida sarebbe la scelta migliore.....

Ci ho pensato, ma quale a prezzi contenuti e adatta ad una famiglia?

Non è che ce ne siano tante, purtroppo..... Sotto i 18mila solo la Yaris, che non è poi così piccola. Se no vai sopra i venti.....
 
La Jazz ibrida parte da 19 mila di listino, ma è più spaziosa della Yaris e secondo me più adatta alle esigenze di una famiglia(ha anche i magic seats, etc etc). E' a fine serie (il modello nuovo è già stato presentato) e probabilmente si trova con ottimi sconti. Le km0 si trovano da 17500 in rete.

Anche di Civic si trovano diverse km0, le 1.4 a benzina addirittura da 13900...non so quanti km faccia all'anno, ma il 1,4 è parco nei consumi e molto affidabile, con un prezzo del genere secondo me potrebbe essere un ottimo affare. Le diesel a km 0 invece si trovano a partire da 18 mila (2.2) e 19 mila (1.6).

Io se fossi in lui cercherei una km0, il risparmio è sensibile.
 
... http://www.toyota.it/cars/new_cars/auris/promos.tmex?promo=/cars/new_cars/auris/promo/promo_auris_hybrid.tmex

... http://www.toyota.it/innovation/gamma_hybrid.tmex
 
Ipotizziamo:

12.000 km annui

di cui:
9.000 città
2.000 extraurbano
1.000 autostrada

Toyota Auris 1.3 Dual VVT-i 100CV ? 14.400
Toyota Auris Hybrid ? 19.500
Mettiamo anche:
Honda Civic km0 1.4 a benzina a circa ? 14.000 (se la trovo)

Ipotizzando di tenerla 10 anni secondo voi cosa mi conviene?
 
checchè se ne dica: escludento per un'attimo l'argomento listini, un'ibrido va MEDIAMENTE bene per QUALSIASI utilizzo (vedi consumi, prestazioni)...
si aggiungano poi i vantaggi in termini di costi di gestione/manutenzione ...

fatta (doverosa?) premessa:
relativamente all'"identikit" del richiedente, direi che anche le altre due potrebbero fare al caso (civic preferibile per capacità/funzioanilà bagagliaio) ... ma a patto che il suo utilizzo non fosse particolarmente "gravoso"... ossia a pieno carico e/o con molti percorsi con forti dislivelli ...
 
Se non ti pesano le prestazioni ridotte, pari a quelle di altri 1.3-1.4 a benzina aspirate, considererei anche la 500L 1.4 (motore affidabilissimo, molto silenzioso e adatto ad un uso cittadino).
Da considerare anche la Seat Leon che è piuttosto economica, ma ben fatta e concreta, ed ha un motorino niente male: il 1.2 TSI da 105CV con prestazioni adeguate, ben superiori a quelle dei 1.3-1.4 benzina aspirate e consumi relativamente bassi.

Con quel chilometraggio lascerei perdere il metano/gpl/diesel.

Se ti va di arrivare ai 20.000 euro allora andrei diretto sull'Auris HSD: troppo superiore, nel complesso, a tutte le altre.

La Yaris HSD non è che mi abbia soddisfatto troppo per quanto riguarda la rumorosità e la spaziosità (non è da "famiglia").

Ciao.
 
Vi ringrazio.
A questo punto mi chiedo se un maggior costo d'acquisto di 5.000 ? della ibrida rispetto al benzina è giustificato per quelle percorrenze e ipotizzando di tenerla circa 10 anni...

Come bollo sapete se in Emilia Romagna c'è qualche agevolazione?
 
chiaro_scuro ha scritto:
Se non ti pesano le prestazioni ridotte, pari a quelle di altri 1.3-1.4 a benzina aspirate, considererei anche la 500L 1.4 (motore affidabilissimo, molto silenzioso e adatto ad un uso cittadino). Con quel chilometraggio lascerei perdere il metano/gpl/diesel.

Mi sono fatto una promessa: mai più Fiat. 8)
 
signo2000 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Se non ti pesano le prestazioni ridotte, pari a quelle di altri 1.3-1.4 a benzina aspirate, considererei anche la 500L 1.4 (motore affidabilissimo, molto silenzioso e adatto ad un uso cittadino). Con quel chilometraggio lascerei perdere il metano/gpl/diesel.

Mi sono fatto una promessa: mai più Fiat. 8)
Secondo me sbagli, specie quando parliamo del Fire: io l'andrei a vedere.
Ho sentito pochissime lamentele sulla 500L.

Ciao.
 
Tra gli altri fattori che considero è la classifica stilata dal TUV delle auto più affidabili, soprattutto per le auto dai 10 agli 11 anni. La fanno da padrone le Toyota, compaiono anche le Mazda, Honda, VW, Porshe (va beh...). Delle Fiat manco l'ombra.
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica

Cmq questa volta voglio volare non dico alto, ma neanche in basso basso: quindi niente Fiat.
 
Back
Alto