<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Punto per la prima volta... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la Punto per la prima volta...

moogpsycho ha scritto:
negli anni '90 la punto vendeva 20 mila pezzi al mese solo in Italia.. oggi il segmento B si è fortemente ridimensionato e complici i margini bassi che ci sono su questi modelli, hanno pensato di disinvestire.
Personalmente lo trovo ingeneroso verso il modello più rappresentativo della Fiat degli ultimi 2 decenni, oltre che miope abbandonare la continuità con un nome di successo.
Mi sa che il segmento B si e' ridimensionato solo per FCA.
Ho letto in questi giorni, che nel mondo nel 2015 sono state vendute circa 7 milioni di segmento B, di cui il 50% in Europa (3,5 milioni).
Con questi numeri, ci potrebbero tranquillamente stare almeno 250 mila Punto, che sfruttando le sinergie con 500X, 500L, Renegade e Tipo, non posso pensare che non possano generare utili.
 
danilorse ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
negli anni '90 la punto vendeva 20 mila pezzi al mese solo in Italia.. oggi il segmento B si è fortemente ridimensionato e complici i margini bassi che ci sono su questi modelli, hanno pensato di disinvestire.
Personalmente lo trovo ingeneroso verso il modello più rappresentativo della Fiat degli ultimi 2 decenni, oltre che miope abbandonare la continuità con un nome di successo.
Mi sa che il segmento B si e' ridimensionato solo per FCA.
Ho letto in questi giorni, che nel mondo nel 2015 sono state vendute circa 7 milioni di segmento B, di cui il 50% in Europa (3,5 milioni).
Con questi numeri, ci potrebbero tranquillamente stare almeno 250 mila Punto, che sfruttando le sinergie con 500X, 500L, Renegade e Tipo, non posso pensare che non possano generare utili.
Sono sulla tua linea di pensiero, come espresso più volte.
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
negli anni '90 la punto vendeva 20 mila pezzi al mese solo in Italia.. oggi il segmento B si è fortemente ridimensionato e complici i margini bassi che ci sono su questi modelli, hanno pensato di disinvestire.
Personalmente lo trovo ingeneroso verso il modello più rappresentativo della Fiat degli ultimi 2 decenni, oltre che miope abbandonare la continuità con un nome di successo.
Mi sa che il segmento B si e' ridimensionato solo per FCA.
Ho letto in questi giorni, che nel mondo nel 2015 sono state vendute circa 7 milioni di segmento B, di cui il 50% in Europa (3,5 milioni).
Con questi numeri, ci potrebbero tranquillamente stare almeno 250 mila Punto, che sfruttando le sinergie con 500X, 500L, Renegade e Tipo, non posso pensare che non possano generare utili.
Sono sulla tua linea di pensiero, come espresso più volte.
esatto , su 4r si parla della nuova micra ed i dati snocciolati dai giapponesi parlano proprio di questi numeri , forse loro sono riusciti a partire dalla base clio ed a contenere i costi
 
franco58pv ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
negli anni '90 la punto vendeva 20 mila pezzi al mese solo in Italia.. oggi il segmento B si è fortemente ridimensionato e complici i margini bassi che ci sono su questi modelli, hanno pensato di disinvestire.
Personalmente lo trovo ingeneroso verso il modello più rappresentativo della Fiat degli ultimi 2 decenni, oltre che miope abbandonare la continuità con un nome di successo.
Mi sa che il segmento B si e' ridimensionato solo per FCA.
Ho letto in questi giorni, che nel mondo nel 2015 sono state vendute circa 7 milioni di segmento B, di cui il 50% in Europa (3,5 milioni).
Con questi numeri, ci potrebbero tranquillamente stare almeno 250 mila Punto, che sfruttando le sinergie con 500X, 500L, Renegade e Tipo, non posso pensare che non possano generare utili.
Sono sulla tua linea di pensiero, come espresso più volte.
esatto , su 4r si parla della nuova micra ed i dati snocciolati dai giapponesi parlano proprio di questi numeri , forse loro sono riusciti a partire dalla base clio ed a contenere i costi
Nel caso della Punto il pianele sarebbe condiviso con almeno 4 modelli, e la restante componentistica potrebbe essere condivisa tranquillamente con i modelli attualmente in produzione. Dovrebbero ideare solo i pannelli carrozzeria e gli interni.
Ma temo che il vero problema sia la fabbrica. Fca non vuole investire nel piu' grande stabilimento europeo (Mirafiori) che conta moltissimo personale in cassa integrazione e che riaprira' solo parzialmente per la produzione dei Suv di alta gamma, Maserati in primis e probabilmente Alfa in seguito.
 
dubito che un'eventuale nuova Punto venga fatta in Italia... e non penso che sia possibile neanche che venga prodotta in Polonia dove sono costruite auto che hanno diversi pianali...
più probabile che venga costruita in Serbia accanto alle linee della 500L che peraltro potrebbe avere diverse componenti in comune proprio con quest'ultima... oppure in Turchia, dove viene costruita la Tipo anch'essa con pianale modificato della 500L...
 
autofede2009 ha scritto:
dubito che un'eventuale nuova Punto venga fatta in Italia... e non penso che sia possibile neanche che venga prodotta in Polonia dove sono costruite auto che hanno diversi pianali...
più probabile che venga costruita in Serbia accanto alle linee della 500L che peraltro potrebbe avere diverse componenti in comune proprio con quest'ultima... oppure in Turchia, dove viene costruita la Tipo anch'essa con pianale modificato della 500L...
Sì, in Polonia la base è sempre derivata da Panda 2003. Oltretutto è uno stabilimento abbastanza occupato, non credo sia fattibile costruire anche la Punto.

Vedrei più probabile la Serbia, per diversi motivi, dal pianale in comune con la 500L, al fatto che sinora vi sia prodotto un solo modello, al costo della manodopera inferiore all'Italia.
Tutto questo risolverebbe molti dei "dubbi" economici indicati da Marchionne.

I lavoratori di Melfi hanno comunque parecchio da fare con i suv, a Mirafiori pare si debbano produrre auto di livello e prezzo ben superiore, che dovrebbero necessitare di manodopera più specializzata.

Mi pare, anche se a grandi linee, un'idea generale non così campata per aria.
 
NEWsuper5 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
dubito che un'eventuale nuova Punto venga fatta in Italia... e non penso che sia possibile neanche che venga prodotta in Polonia dove sono costruite auto che hanno diversi pianali...
più probabile che venga costruita in Serbia accanto alle linee della 500L che peraltro potrebbe avere diverse componenti in comune proprio con quest'ultima... oppure in Turchia, dove viene costruita la Tipo anch'essa con pianale modificato della 500L...
Sì, in Polonia la base è sempre derivata da Panda 2003. Oltretutto è uno stabilimento abbastanza occupato, non credo sia fattibile costruire anche la Punto.

Vedrei più probabile la Serbia, per diversi motivi, dal pianale in comune con la 500L, al fatto che sinora vi sia prodotto un solo modello, al costo della manodopera inferiore all'Italia.
Tutto questo risolverebbe molti dei "dubbi" economici indicati da Marchionne.

I lavoratori di Melfi hanno comunque parecchio da fare con i suv, a Mirafiori pare si debbano produrre auto di livello e prezzo ben superiore, che dovrebbero necessitare di manodopera più specializzata.

Mi pare, anche se a grandi linee, un'idea generale non così campata per aria.
Io dubito che in Serbia ci sia spazio per produrre un auto da almeno 200.000 pezzi se non a fronte di importanti investimenti per ampliare la fabbrica attuale e forse il problema sarebbe uguale in Turchia.
Per quello indicavo Mirafiori, che so dovra' produrre Suv di alto livello, ma e' l'unica fabbrica con spazi immensi di proprieta' FCA, oppure rimarrebbe Pomigliano nel caso la Panda venisse rimandata in Polonia dove in futuro potrebbe non esserci piu' la Ypsilon.
 
giuliogiulio ha scritto:
amici qui si parla di dove sarà costruita la nuova punto, ma ancora non sappiamo se ci sarà o meno una nuova punto.
Si chiacchiera tra amici, perchè tali vi considero. Io spero vivamente ci sia. L'assenza di una protagonista del mercato di quel calibro non stimola la concorrenza a fare meglio, e non aiuta a sollevare l'asticella della qualità.

PS... in Lancia parliamo di futuro...qui almeno lo facciamo per un solo modello :XD:
 
giuliogiulio ha scritto:
amici qui si parla di dove sarà costruita la nuova punto, ma ancora non sappiamo se ci sarà o meno una nuova punto.
Io penso che il problema della nuova Punto sia principalmente di tipo industriale, legato al fatto che non sanno dove produrla tenendo d'occhio sia eventuali investimenti che il costo della manodopera, perche' per quanto riguarda il discorso tecnico hanno tutto cio' che gli serve a disposizione.
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
amici qui si parla di dove sarà costruita la nuova punto, ma ancora non sappiamo se ci sarà o meno una nuova punto.
Io penso che il problema della nuova Punto sia principalmente di tipo industriale, legato al fatto che non sanno dove produrla tenendo d'occhio sia eventuali investimenti che il costo della manodopera, perche' per quanto riguarda il discorso tecnico hanno tutto cio' che gli serve a disposizione.
mah infatti, la base tecnologica c'è, tra i bei MJ. i moderni TA e i sempre verdi fire. Il tema è legato al design, luogo prodottivo presumo sia l'ultimo dei problemi, da anni in europa nei vari stabilimenti si discute di sovracapacità produttiva, per cui ben vengano nuovi prodotti. Potrebbe essere la Serbia, come la Polonia. Vedremo se succederà qualcosa alla presentazione nel piano industriale aggiornato a fine mese
 
NEWsuper5 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
amici qui si parla di dove sarà costruita la nuova punto, ma ancora non sappiamo se ci sarà o meno una nuova punto.
Si chiacchiera tra amici, perchè tali vi considero. Io spero vivamente ci sia. L'assenza di una protagonista del mercato di quel calibro non stimola la concorrenza a fare meglio, e non aiuta a sollevare l'asticella della qualità.

PS... in Lancia parliamo di futuro...qui almeno lo facciamo per un solo modello :XD:
ma certo anche io:)
oltretutto la cosa triste è che mediamente i possessori di Gpunto e similia sono tutti molto soddisfatti del loro acquisto. A chi si rivolgeranno oggi? Cosa stanno comprando oggi...
 
penso che il problema non sia sceglire il sito produttivo ma, molto più prosaicamente, i soldi. Oggi FCA ne ha pochi e centellina gli investimenti, perchè se sbaglia un modello sono dolori, e purtroppo di modelli (o motori: vedi il twin air 0,9) sbagliati ne ha molti nella propria storia.
Solo che è come il gatto che si morde la coda: se non investi per nuovi modelli viene estromesso dal mercato e quindi andrai prima o poi in perdita.
Probabilmente sono ancora alla ricerca di un parter o di un pianale da condividere, ma il tempo passa inesorabilmente: per sostiruire la Punto di mia moglie (dicembre 2003) sto pensando ad una Fiesta o ad una Clio
 
robby1954 ha scritto:
penso che il problema non sia sceglire il sito produttivo ma, molto più prosaicamente, i soldi. Oggi FCA ne ha pochi e centellina gli investimenti, perchè se sbaglia un modello sono dolori, e purtroppo di modelli (o motori: vedi il twin air 0,9) sbagliati ne ha molti nella propria storia.
Solo che è come il gatto che si morde la coda: se non investi per nuovi modelli viene estromesso dal mercato e quindi andrai prima o poi in perdita.
Probabilmente sono ancora alla ricerca di un parter o di un pianale da condividere, ma il tempo passa inesorabilmente: per sostiruire la Punto di mia moglie (dicembre 2003) sto pensando ad una Fiesta o ad una Clio
perchè dici che il TA sia sbagliato? Chi ce l'ha ne è soddisfattissimo.

in ogni caso per tua moglie la Gpunto sarebbe una novità...o altrimenti c'è la bella ypsilon
 
Back
Alto