come si dice aspettare le calende greche...La situazione in europa mi sembra abbastanza instabile ultimamente, ci fosse anche la reale volontà è comprensibile che ci sia un sondaggio del terreno molto lungo
come si dice aspettare le calende greche...La situazione in europa mi sembra abbastanza instabile ultimamente, ci fosse anche la reale volontà è comprensibile che ci sia un sondaggio del terreno molto lungo
Se le portano le portano sul serio non credo facciano esperimenti con 500 unità, non è una yaris gr da 50mila euro. Prima di tutto serve una revisione certa del sistema delle multe sulla co2, che potrebbe magari tenere in considerazione l'elemento kei car, poi forse si vedrà. L'omologazione di per se la otterrebbero tranquillamenteScusate ma di cosa stiamo parlando investimento zero modifiche già predisposte omologazione certa mal che vada il lotto chesso di cinquecento unità non venderà come dovrebbe e da noi monterebbero anche nuovi paraurti facendo lavorare un po' il nostro indotto....
Effettivamente quello era un esperimento, ma era una sportivetta particolare.Era per dire fecero così anche con copen prima serie
Mezzi simili li producono solo i giapponesi in termini di qualità e avanzamento tecnologico complessivoAnche io credo che, con un po' di senno, o lo fai bene oppure si rischia di non guadagnare niente e perdere solo la faccia, imbarcandosi poi tutti i problemi di assistenza e gestione magazzino.
Se si vuole comprare un'auto simile probabilmente c'è già un'azienda cinese che la importa, e poi o la ami o la odi.
Credo che se un cliente compra Suzuki -al prezzo Suzuki-, poi si aspetta un mezzo Suzuki e una assistenza degna di questo nome.
Vendere come la 500 Abarth non è un successo, né per chi compra, né per chi vende.
In una circostanza più o meno libera avrebbe senso ma come detto le regole europee su co2 ad oggi non lasciano sufficiente spazioSarò poco ferrato in materia e dirò cose sbagliate. Ma, mi chiedo, queste kei car hanno quasi tutti, se non tutti gli adas previsti dal mercato europeo. Pur aggiungendo i costi per l'importazione in Europa, mi domando perché dovrebbero alla fine costare (abbastanza) tanto di più sul mercato europeo rispetto a quello asiatico venissero importate qui? E mi chiedo inoltre: vanno bene tutti i fattori che si vogliono tirare in ballo che giustificano gli aumenti di prezzo delle auto (comprese le possibili vendite che potrebbero essere fatte in Europa di queste kei car), come scarsezza di materie prime, guerre, rischio d'impresa ecc. Ma se qualcuno riuscisse a vendere, stando sul presente argomento, le kei car ad un prezzo più basso limando al massimo l'utile che si ricava dalla vendita di ciascuna unità, ciò non spingerebbe molte più persone ad acquistare queste auto facendo si che il guadagno finale risulti probabilmente più elevato?
Ma, come detto all'inizio, sto probabilmente dicendo delle castronerie e me ne scuso.
Ma pesano troppo poco, quindi in realtà farebbero aumentare la media co2 perché è in rapporto al peso. Già suzuki ha in gamma dei veicoli difficili da ammortizzare per la co2 come swift vitara ed s crossio leggo che queste Key car hanno valori di emissione bassi, più bassi di una MHEV e anche di HEV, credo che quindi da quel punto di vista sarebbe un modo per le case che le propongono di abbassare la media del marchio, o sbaglio?
Ma pesano troppo poco, quindi in realtà farebbero aumentare la media co2 perché è in rapporto al peso. Già suzuki ha in gamma dei veicoli difficili da ammortizzare per la co2 come swift vitara ed s cross
Mamma mia che sciocchezza...farebbero aumentare la media co2 perché è in rapporto al peso
Il limite si misura in "grammi di CO2 per kilometro", mi sembra indipendente dal peso della vettura.Ma pesano troppo poco, quindi in realtà farebbero aumentare la media co2 perché è in rapporto al peso
Fino a 4 mesi fa tutte le recensioni lodavano la Swift perché poteva entrare gratis nell'Area C di Milano, eccezione nei modelli termici, ed oggi è tra i modelli difficili da ammortizzare?Già suzuki ha in gamma dei veicoli difficili da ammortizzare per la co2 come swift
Le normative europee considerano il peso per la media co2, un veicolo plug in che emette 99 grammi e pesa 2000 kg rientra all interno della media co2, un veicolo da 99 grammi e 994 kg no. Mi pare che il limite sia circa 95 grammi x 1400 kg, swift è molto fuori, figurarsi kei car che peserebbero circa 750/800 kg per emissioni attorno agli 80 grammiIl limite si misura in "grammi di CO2 per kilometro", mi sembra indipendente dal peso della vettura.
Fino a 4 mesi fa tutte le recensioni lodavano la Swift perché poteva entrare gratis nell'Area C di Milano, eccezione nei modelli termici, ed oggi è tra i modelli difficili da ammortizzare?
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa