<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prova delle Kei car Suzuki | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

La prova delle Kei car Suzuki

pure Honda ci è arrivata...
e pensare che Suzuki è sempre stata al top per le piccole vetture, avrebbe potuto farle lei da subito elettriche e invece cincischiano da anni con kei car vetuste a petrolio...
In giappone mi sembra che l'elettrico sia al palo quanto in Italia, quindi gli investimenti per modelli che vendono solo entro le mura domestiche sono contestualizzate.
Ad ogni modo mi pare che le kei kar elettriche vi siano e che le termiche han perso il turbo in cambio del mild hybrid.

Bella la macchina Honda (tra le altre kei kar a me piace molto la S660), non sono convintissimo del fatto che siano solo elettriche, perché credo che l'autonomia sia limitata anche per il solo contesto urbano, le auto han dimensioni ridottissime...se però riescono a far quadrare il cerchio e scendere sotto le 20 mila come prezzo per me han senso.
 
Io le kei car qua da noi le vedo termiche....
Se consumano poco e costano sensibilmente meno delle versioni BEV, a meno di incentivi, si ripeterà la situazione delle auto "grandi".
Se invece si vincola per legge l'offerta, offrendo un contesto normativo facilitante per il costruttore e incentivante per l'acquirente di queste vetturette, indicando chiaramente che debbano essere solo elettriche, il discorso è diverso. E può avere senso: città meno inquinate e auto più piccole liberando un po' di spazio.
 
Se consumano poco e costano sensibilmente meno delle versioni BEV, a meno di incentivi, si ripeterà la situazione delle auto "grandi".
Se invece si vincola per legge l'offerta, offrendo un contesto normativo facilitante per il costruttore e incentivante per l'acquirente di queste vetturette, indicando chiaramente che debbano essere solo elettriche, il discorso è diverso. E può avere senso: città meno inquinate e auto più piccole liberando un po' di spazio.
Il contesto normativo è sì favorevole a queste vetturette solo elettriche....ma solo per chi produce ecco perchè e chi ha parlato...piatto ricco mi ci ficco...

Quindi lascio a voi facili deduzioni....
 
pure Honda ci è arrivata...
e pensare che Suzuki è sempre stata al top per le piccole vetture, avrebbe potuto farle lei da subito elettriche e invece cincischiano da anni con kei car vetuste a petrolio...
Suzuki sono ancora al top sulle piccole vetture. Questa honda è un concept assolutamente embrionale e non è detto nemmeno che arrivi in europa, e a che prezzi poi chissà. Suzuki vende oltre 3 milioni di veicoli l'anno di cui la quasi totalità sotto i 4.2 metri
 
Back
Alto