Siamo stati al centro di ricerca e sviluppo di Suzuki a Yokohama e abbiamo avuto la possibilità di guidare tre Kei Car del marchio: Suzuki Hustler, Lapin e Wagon R Smile. Ecco come si comportano sulle strade della città giapponese!
dai si vede lontano un miglio che sono per il giappone
Sicuramente gli italiani le apprezzerebbero
Perchè?per carità auto carine ma non adatte alle nostre lande, dai si vede lontano un miglio che sono per il giappone
Grazie per la segnalazione! Video molto carino... concordo con chi dice che sono auto che in Europa non hanno senso e non venderebbero.
Non solo... premesso che sono un sostenitore delle auto lunghe almeno 5 metri e motorizzate come minimo da un 2.4 V6, adatte a Paesi automobilisticamente evoluti, in una nazione disastrata come la nostra, con le strade ferme agli antichi romani, invece delle innumerevoli carrette che girano per il sud o anche solo in Liguria, queste kei-car sarebbero assai adatte...Ma se vendono le ami e topolino a 8/10 mila euro perché questo genere di vetture non venderebbe ( al giusto prezzo)? La matiz vendette tantissimo ed era come una kei car quasi
Ma se costassero più o meno come una Fiat Topolino, tu cosa compreresti? Dovendo scegliere intendo.
QR si occupa di auto e queste sono automobili, anche se non le vendono in Italia.
La Topolino e la AMI sono quadricicli, le comprano soprattutto i ragazzini che non possono avere la patente.
Nelle pubblicità che fanno le guidano tutti, tranne i ragazzini però. Non hai risposto alla mia domanda.
U2511 - 31 minuti fa
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa