Come non quotarti, Perfino sul mio lento casson depotenziato (elettrico, anche discreto) mi manca l'idraulico della E46. Temo che, salvo problemi di peso (o trazione xdrive), lo metteranno d'ufficio per questioni di omologazione co2 ... sui rulli non sterzi, quindi un elettrico assorbe zero, mentre l'idraulico assorbe a prescindere uno o due cv che, in quelle (assurde) condizioni di omologazione, significano uno zero virgola qualcosa di consumo in meno e quindi qualche grammo di co2 in meno.quadrif ha scritto:Almeno in questa classe di vetture, non sarebbe il caso di mantenere un sano e sportivo sterzo idraulico?![]()
quadrif ha scritto:Almeno in questa classe di vetture, non sarebbe il caso di mantenere un sano e sportivo sterzo idraulico?
http://www.bimmerfile.com/2012/06/19/exclusive-2014-bmw-m3-to-use-electric-power-steering/
BelliCapelli3 ha scritto:quadrif ha scritto:Almeno in questa classe di vetture, non sarebbe il caso di mantenere un sano e sportivo sterzo idraulico?
http://www.bimmerfile.com/2012/06/19/exclusive-2014-bmw-m3-to-use-electric-power-steering/
Decisamente si. Ma come dice Mauro, l'idroguida è ormai morta.
Rimane la speranza che i sistemi elettrici, superata la seconda generazione, stiano effettivamente crescendo.
Non ne dubito, però intanto da E46 con assistenza idraulioca a E91 LCI elettrica ci ho perso come feeling ... :cry:Mastertanto ha scritto:Non ne so quanto voi circa le differenze tecniche : ma non mi preoccuperei, dato che la Nissan GT-R (che ho guidato e che ha un servosterzo elettrico) ha uno sterzo perfetto, cui nulla si può rimproverare.
E se non va bene quella, su strada.... mi spiego ? :!::!:
Lucio
Non ne dubito neanch'io, ma la questione, come spesso succede, è se sia lecito generalizzare : valutare caso per caso mi sembra più aderente alla realtà.Mauro 65 ha scritto:Non ne dubito, però intanto da E46 con assistenza idraulioca a E91 LCI elettrica ci ho perso come feeling ... :cry:Mastertanto ha scritto:Non ne so quanto voi circa le differenze tecniche : ma non mi preoccuperei, dato che la Nissan GT-R (che ho guidato e che ha un servosterzo elettrico) ha uno sterzo perfetto, cui nulla si può rimproverare.
E se non va bene quella, su strada.... mi spiego ? :!::!:
Lucio
ilclown ha scritto:Speriamo che mettono anche il tasto "city" come sulla Panda :lol:
Se è per questo usano da anni, anche sulle idroguide, sistemi leggeremente più sofisticati di un interruttore per variare automaticamente i carichi richiesti. E in ogni caso su una Bmw lo sterzo non può essere troppo morbido nemmeno in parcheggio, non è una Mbilclown ha scritto:Il mio era solo un consiglio per i tecnici BMW,il "city" rende lo sterzo leggerissimo in manovra (forse anche troppo)
Bisognerà pure parcheggiarla ogni tanto sta M3![]()
AKA_Zinzanbr - 25 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa