<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Prius V4 e suo tanto chriticato design | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Prius V4 e suo tanto chriticato design

il muso ed il sedere della versione normale non mi piacciono, sembrano poveri ed in completi, invece trovo la versione plug-in molto migliorata sotto questi due aspetti
 
Ultima modifica:
Auris e Prius comunque non sono la stessa cattegoria, come una BMW Serie1 non é come una BMW Serie3! perche sono due cattegorie diverse (C e D).
La Prius é paragonabile alla Passat, Avensis, Mazda 6 e Mondeo.
Prius 1,8 Active 29.250,-- /
Ford Mondeo 1,5 TDCi (5P) 30.000,-- /
VW Passa berlina 1,6 TDi 28.950,--/SW 29.950,-- /
Mazda 6 berlina 32.350,--/SW 32.350,--
ecco i prezzi delle versioni base.
la macchina piu economica della categoria é la Skoda Octavia con 23.760,-- e poi c'é ovviamente anche la Hyundai Ioniq a 25.150,--
a parte della Ioniq e Prius i altri sono ancora tutti col cambio manuale a questo prezzo. E a parte della Prius tutti altri avranno presto bisogno di agiornamenti per i polveri sottili !
 
Vale anche per la Lexus LC...Foto davvero belle e da qualsiasi angolata. Invece per la LS appena sufficenti. E anche in questo caso, la LC é stata presentata allmeno 2 anni prima che usciva di Serie, la LS nascosto fin al ultimo mommento

Basta cercarle... poi si può discutere sull'aspetto artistico e sullo stile delle foto (che personalmente trovo talvolta un po' "artificiale", penso che a volte non valorizzi appieno la percezione dell'auto), ma le immagini di buona qualità non mancano certo...(non credo che sia qualche controluce di troppo nelle foto ufficiali che scoraggi i potenziali clienti di una LS :) ) per esempio:

https://www.netcarshow.com/lexus/2018-ls_500/

https://www.netcarshow.com/lexus/2018-ls_500h/

https://www.netcarshow.com/lexus/2018-ls_500_f_sport/

Per quanto riguarda la pubblicità, penso che possa influire più su una vettura di massa come la Prius, mentre per auto davvero di nicchia come LC e LS credo che funzioni solo quella su determinati "canali", non necessariamente coincidenti con quelli tradizionali. Chi sborsa dai 100 ai 150 mila euro e più per un'auto penso che sia molto informato, prima di fare un investimento del genere. Magari invece di guardarla in foto, è già stato invitato dal concessionario a provarla o alla presentazione con una bella cartolina stampata su carta patinata... (che è il minimo del marketing, lo si fa da sempre per le auto di lusso, ma sempre di più anche per quelle medie)
 
Ultima modifica:
Io ho una mia regola personale sul estetica, quando una vettura mi piace subito sto molto attento perché probabilmente con la stessa velocità mi stanchera, quando invece comincio ad apprezzarla dopo alcune visioni allora vuol dire che è quella che fa per me, ed è successo con questa Prius. Mi spiego questo probabilmente con il fatto che una vettura che piace subito ha delle linee che sono quelle consolidate del momento nel mercato automobilistico, mentre una vettura come la Prius ha delle linee che vanno oltre è che durano nel tempo. Per fare un esempio, la classe A mi aveva entusiasmato sia in foto che la prima volta che l'ho vista nel salone, già alle seconda volta aveva un non so che di già visto e mi annoiava.

Succede spesso anche con la musica ; )
 
LS non si sa neanche se verrà importata nel vecchio continente... ma penso (e spero) di si alla fine, e nel caso ancor meglio se avessero previsto l'accennata fuel cell ad idrogeno (tecnologia Mirai).

Certo che verrà importata la LS... in alcuni paesi europei c'è già il listino prezzi.
Se non l'importassero IMHO sarebbe puro masochismo in termini di immagine, anche se ne venderanno poche, ovviamente.
 
Ultima modifica:
Attenzione a confrontare un SUV, che è la moda del momento, con una berlina 3 volumi, che non è la moda da almeno 30 anni

Così poi compriamo fantastiche berline di lusso usate al prezzo di un'utilitaria, e lasciamo con piacere le mode del momento agli altri ;)
Comunque attenzione anche a considerare le berline fuori moda tout court... lo saranno in Italia, ma non in gran parte del mondo e soprattutto non lo sono nei mercati più ricchi.
 
Streamliner, riguarda i canali diversi da una certa somma in su, hai pienamente Ragione ! ma non evita che a vista marchi come quelli tedeschi in primis mettono comunque immagine impeccabili a confronto delle immagine dei certi modelli Lexus (tipo restyling GS)
la differenza nella qualità delle immagine sono evidenti a prima vista.
chi compra una LS o LC magari lo compra da un amico che ha una concesionaria e si incontrano spesso sul campo di golf o in qualche club come Lions, Rotary ecec. ma visto che ci sono pochi conce Lexus, ovviamente ci sono anche molto meno vendite in un campo da sempre molto duro! mi ricordo i anni 70/80 dove la BMW con la Serie 7 facceva molta fattica combattere MB, ma sono saliti di immagine con loro successi nello sport (F1 ma anche touring) e con un lavoro continuo sul modello. Lexus, secondo me ha in primis il problema del immagine, perché ogni uno di noi tende comprare robba di successo !
Lexus in quel senso dovrebbe combattere nel sport contro MB,BMW e Audi ! anche questa ultima, nei anni 80 era ancora debole di immagine, ma con i successi della Quattro e modelli sempre piu gratificanti e premium, dopo la fattica dei primi anni hanno fatto un salto enorme. Lexus invece ha fatto quasi la strada inversa! con la prima LS (che era la migliore in classe su diverse campi) ha fatto subito successo, ma poi non hanno lavorato abbastanza sodo. Ultimamente Hanno messo diversi nuovi modelli sul mercato, ma una CT, iS o GS la gente non lo conosce. chi senne frega !? ehe, ma anche la gente non ricca crea immagine parlando di un marchio.
E se hai appena comprato una iS e i tue vicini non sanno nemmeno che marca é Lexus, ti passa la voglia di spendere altri 50mila €. Non a caso, certa gente porta la Rolex sopra la camica tanto in evidenza per urlare guardate io sono qualcuno!
ovvio, e non mento, guidando una Prius in un certo senso fai la stessa cosa. Non che la gente ti prende per un ricco, questo no, magari per un ambientalista si, e se devo essere sincero, lo vivo volontieri (pur non sempre riuscendo).
 
Auris e Prius comunque non sono la stessa cattegoria, come una BMW Serie1 non é come una BMW Serie3! perche sono due cattegorie diverse (C e D).
La Prius é paragonabile alla Passat, Avensis, Mazda 6 e Mondeo.
Prius 1,8 Active 29.250,-- /
Ford Mondeo 1,5 TDCi (5P) 30.000,-- /
VW Passa berlina 1,6 TDi 28.950,--/SW 29.950,-- /
Mazda 6 berlina 32.350,--/SW 32.350,--
ecco i prezzi delle versioni base.
la macchina piu economica della categoria é la Skoda Octavia con 23.760,-- e poi c'é ovviamente anche la Hyundai Ioniq a 25.150,--
a parte della Ioniq e Prius i altri sono ancora tutti col cambio manuale a questo prezzo. E a parte della Prius tutti altri avranno presto bisogno di agiornamenti per i polveri sottili !

Chi cerca capacità di carico, può vedere Auris TS o Prius, bisogna poi vedere a che prezzo si portano via.
Attenzione che la serie 1 è solo 2 volume, ci carichi una borsetta nel bagagliaio.
 
Ho fatto il paragone appositamente, la BMW1 é come la Auris non SW,! la Serie 3 invece o lo compri come 3 volumi (sotto certi aspetti scomodo) o la SW. Io personalmente preferisco un modello LIftback, come é per esempio la Serie 3GT o appunto la Prius.
Se voi comprare una macchina spaziosa ma non SW, nel segmento C non lo trovi e nel segmento superiore la Prius si difende benissimo.
 
Certo che verrà importata la LS... in alcuni paesi europei c'è già il listino prezzi.
Se non l'importassero IMHO sarebbe puro masochismo in termini di immagine, anche se ne venderanno poche, ovviamente.
Ah ok!

Tuttavia Lexus è proprio nata con l'intento di fare da "guastafeste" nel già esiguo settore premium con quasi esclusivamente il trittico germanico a farla da padrona.
 
20171010_185047.jpg
Tornare in questione, ho fatto un po di Foto oggi...e nessuno mi va dire che questa macchina sia noiosa...anzi é quasi sporitva e in strada ha una bella presenza !
 
Ovvio, po non piacere ! su questo sono daccordo (ogni uno ha suo gusto) ma secondo me un design che anche doppo diversi anni sarà ancora fresco. Poi paragonando con quello che c'é nella sua cattegoria Passat, Avensis, Octavia, Mondeo, Ioniq ...
 
Back
Alto