<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prima targa con lettera a Milano | Il Forum di Quattroruote

La prima targa con lettera a Milano

Guastatore1986 ha scritto:
Come mai nelle targhe delle grandi città ci mettevano, assieme ai numeri, anche le lettere? Io questa non l'ho mai capita.

Perche' delle grandi citta' :?:
Ci sono arrivate tante citta' anche da meno di 200.000 abitanti
 
Le targhe che intende Guastatore erano progressive per provincia: per fare un esempio si era cominciato dal MI 000001.
Appariva la sigla provincia, composta di 2 caratteri, tranne Roma che era scritto per esteso in piccolo, e poi 6 caratteri, (ma forse all'inizio meno) a partire dall'1 fino al 999999.
Dopo il 99999si misero le lettere all'inizio seguite dai numeri, quindi per es dopo MI 99999 si continuò con quella della foto, MI A 00000. Ogni lettera quindi durava 100mila immatricolazioni.
Alcune lettere che rischiavano di essere confuse coi numeri o tra di loro furono saltate, come la O, la Q e altre.
Arrivati alla fine della Z si misero le lettere alla fine. Dopo MI Z99999 venne MI 00000A (forse la Z non venne usata come ultima lettera dell'alfabeto, ma venne fatta seguire da X, Y e W).
Dopo MI 99999Z (oppure W) vennero le lettere in seconda posizione: MI 0A0000.

CHiaramente le città con + immatricolazioni raggiunsero per prime le lettere, ma alla lunga tutte le province avrebbero raggiunto il milione di immatricolazioni e quindi la lettera.

Solo che nel 1994 venne cambiato il meccanismo.

Il dettaglio preciso cmq si trova sul web, vari siti sono dedicati all'argomento.
 
Non so se qualcuno mi puo' levare una curiosita', poche settimane fa un conoscente ha incontrato sperduto tra le campagne un signore che aveva un camion mercedes che sembrava militare con targa NU 00289, credo di aver capito che quella targa risalirebbe al 1927/28 ma ci e' venuto il dubbio perche' sulla targa c'era un simboletto che sembrava quello della Repubblica
Spero di riuscire a recuperare la foto per essere piu' chiaro
 
waganama ha scritto:
Non so se qualcuno mi puo' levare una curiosita', poche settimane fa un conoscente ha incontrato sperduto tra le campagne un signore che aveva un camion mercedes che sembrava militare con targa NU 00289, credo di aver capito che quella targa risalirebbe al 1927/28 ma ci e' venuto il dubbio perche' sulla targa c'era un simboletto che sembrava quello della Repubblica
Spero di riuscire a recuperare la foto per essere piu' chiaro
Credo che fino ad un certo momento, sulle targhe venisse punzonato e pitturato il simbolo della Repubblica Italiana.
Poi si é smesso.

Edit: c'é uno dei diversi siti web di targhe storiche, al link: http://www.targhestoriche.it/Storia.aspx
 
waganama ha scritto:
Non so se qualcuno mi puo' levare una curiosita', poche settimane fa un conoscente ha incontrato sperduto tra le campagne un signore che aveva un camion mercedes che sembrava militare con targa NU 00289, credo di aver capito che quella targa risalirebbe al 1927/28 ma ci e' venuto il dubbio perche' sulla targa c'era un simboletto che sembrava quello della Repubblica
Spero di riuscire a recuperare la foto per essere piu' chiaro

Potresti rilevarlo oltre che dai simboli della
" gestione del potere " :D
anche dalla struttura delle lettere
e dei numeri
( molto piu' massicci fino al '51 piu' lineari a seguire ).
Comunque credo possa essere del 27/28....
fino ad allora la provincia di Nuoro non esisteva
 
Back
Alto