<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la precedenza ai pedoni | Il Forum di Quattroruote

la precedenza ai pedoni

stamattina in città, lavori in corso e traffico veicolare ridotto a senso unico su unica corsia (quella rialzata ex-autobus).
poche auto, procediamo ordinati e tranquilli in colonna, lenti come è giusto passando tra due marciapiedi.

un anziano aspetta di attraversare alle strisce, le auto davanti a me non si fermano.
ovviamente mi sono fermato, la strada da attraversare è solo una corsia pure stretta, pochi secondi e sono ripartito, il tempo di infilare la seconda ed ero già al baule di quello che avevo davanti.

ora, io mi chiedo: ma che fatica fa uno a trenta all'ora a fermarsi un attimo e ripartire, che tanto sei in colonna?
gli abbondano i punti patente, o proprio la mamma non gli ha insegnato niente da piccoli?
 
Da quel che vedo la precedenza ai pedoni non è nemmeno più una regola per il 90% della gente..di fatti vedo tanti che " si buttano"...
 
belpietro ha scritto:
ora, io mi chiedo: ma che fatica fa uno a trenta all'ora a fermarsi un attimo e ripartire, che tanto sei in colonna?
gli abbondano i punti patente, o proprio la mamma non gli ha insegnato niente da piccoli?
questione di rispetto e senso civico.
A Mantova un paio di mesi fa i vigili hanno fatto alcune giornate appostati per fermare e redarguire gli automobilisti che non davano la precedenza ai pedoni. Mi è parso un modo intelligente per sensibilizzare gli automobilisti
 
Di norma rallento a vista di anziani/ragazzi/bimbi e faccio attraversare.
Mi incarognisco invece con chi attraversa senza guardare, e infatti vengono svegliati dal torpore a suon di Klaxon
 
belpietro ha scritto:
stamattina in città, lavori in corso e traffico veicolare ridotto a senso unico su unica corsia (quella rialzata ex-autobus).
poche auto, procediamo ordinati e tranquilli in colonna, lenti come è giusto passando tra due marciapiedi.

un anziano aspetta di attraversare alle strisce, le auto davanti a me non si fermano.
ovviamente mi sono fermato, la strada da attraversare è solo una corsia pure stretta, pochi secondi e sono ripartito, il tempo di infilare la seconda ed ero già al baule di quello che avevo davanti.

ora, io mi chiedo: ma che fatica fa uno a trenta all'ora a fermarsi un attimo e ripartire, che tanto sei in colonna?
gli abbondano i punti patente, o proprio la mamma non gli ha insegnato niente da piccoli?

E li non c'era neppure la scusa del....."magari poi quello dietro di me mi sorpassa e lo investe".....è proprio la mentalità, la stessa del non metto la cintura perchè mi stringe, quella di quelli che non volevano mettere il casco perchè faceva caldo e ti spettinavi, che voleva fumare a tutti i costi nei locali pubblici ecc ecc,
ci vuole tempo per educare, molto tempo.....tanto....troppo tempo!
 
Giusto fermarsi e far passare quando si è a bassa velocità. poi a volte basta anche solo scalare per rallentare e far passare il pedone o far immettere altre auto. Non sopporto invece la prepotenza dei furbi o di pedoni troppo distratti o disinvolti..
 
stefano_68 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ci vuole tempo per educare, molto tempo.....tanto....troppo tempo!
Sì, infatti.
In quel senso aiutano molto le sanzioni, ma devono essere piuttosto certe e non aggirabili.

Bisognerebbe educare sia i pedoni, sia gli automobilisti (e tutti gli altri mezzi, a motore e non) con una regolamentazione chiara e semplice, lo so che è tutto scritto sul cds,
ma ad esempio a me irritano tantissimo quei pedoni che hanno il passaggio pedonale li a 20 mt, sono sani come pesci eppure per non fare quei 20 mt attraversano fuori dalle strisce,
poi secondo me, non sanzionano anche per non creare una psicosi simile a quella dei t-red, ovvero che dopo come vedi un pedone inchiodi e quelli dietro si impacchettano dietro di te,
io sono rimasto impressionato quando la bellezza di 8 anni fa, andai per la prima volta in Croazia, come ti avvicinavi al passaggio pedonale, le auto si fermavano diligentemente, anche se c'era il tempo (per la nostra mentalità) di passare ancora un auto o due..
 
io da quando ho il cane sono un "frequentatore" di zebre e ti garantisco che se non sto attento, mi stirano in men che non si dica.
Ogni tanto mi capita di mandarli affanculo e una volta un é pure sceso dall'auto, poi ha visto il cane ( muso da cattivo ma cuore d'oro) ed é prontamente risalito in macchina....
E non parliamo delle zebre in prossimitá di un incrocio o rotatoria, nessuno si ferma prima, tutti sulle zebre. Se ne fregano, la strada non é per pedoni. :twisted:
 
Io piuttosto odio quelli che mi sfiorano mentre passeggio col cane, a velocità folli. Tant'è che li mando a fanculo spesso e volentieri.
 
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
ora, io mi chiedo: ma che fatica fa uno a trenta all'ora a fermarsi un attimo e ripartire, che tanto sei in colonna?
gli abbondano i punti patente, o proprio la mamma non gli ha insegnato niente da piccoli?
questione di rispetto e senso civico.
A Mantova un paio di mesi fa i vigili hanno fatto alcune giornate appostati per fermare e redarguire gli automobilisti che non davano la precedenza ai pedoni. Mi è parso un modo intelligente per sensibilizzare gli automobilisti

esatto.....
" merce " sempre piu' rara :evil:
 
Ci sarebbe da riflettere anche sugli attraversamenti messi a ridosso delle curve, pericolossisimi in quanto chi sta girando col semaforo verde può trovarsi di fronte un pedone all'improvviso. Ma chi sono i geni che le fanno dipingere in quei punti???
 
Salento, 15 giorni fà, ore 17 circa.

Sto entrando in un paese a velocità moderata (60/70 km/h). Percorro prima una discesa abbastanza ripida, poi una semicurva a destra che porta ad un rettilineo di 200mt a cui segue una rotonda. Prima della rotonda un passaggio pedonale. Ferma lì sulla destra una bambina di 8/10 anni a cavallo della bicicletta, da sola.

Nei 2km precedenti ho avuto alle spalle una Fiat Punto che si è avvicinata alle mie spalle e mi ha raggiunto. Alla semicurva mi sta a metà della distanza di sicurezza auspicabile, come per dire "muoviti tardone, mi stai ingombrando la strada!"

Arriviamo al rettilineo. Vedo la bambina da lontano e alzo il piede. Non tocco il freno a causa del cretino dietro di me che mi entrerebbe nel baule. Tuttavia stiamo entrando in paese e abbiamo già passato il cartello che lo segnala.

La logica presumerebbe che se la macchina davanti alla tua rallenta entrando in paese, tu sia tenuto a fare altrettanto. Invece no! Il tizio mi vede rallentare e lo prende come un occasione per sfoderare le sue doti di pilota con una staccata all'esterno (c'è la rotonda) per sorpassarmi nel breve rettilineo.

Io vedo davanti la bimba, e dietro lui che spinge, e si sposta sempre più sul lato libero della strada, facendo anche 2 o 3 finte. Lo intuisco e mi tiro un pò in mezzo per proteggere il pedone. In prossimità del passaggio pedonale comincio a frenare, e la bambina parte lentamente per attraversare. L'idiota invece mi vede frenare e si lancia in sorpasso in quel preciso istante convinto che gli avevo dato il segnale che aspettava.

...cuore in gola! :shock:

La bimba per fortuna vede in quel momento la Punto e si ferma. Io sono ormai fermo (anche per lo spavento). Il cretino sulla Punto le passa sfrecciando a non più di 20 o 30 centimetri di distanza.

Io sto sudando come un beduino, per fortuna non ho nessun altro dietro. La bimba ha gli occhi fuori dalle orbite. Il cretino pur rendendosi conto della scena nè si ferma per sincerarsi del pedone, nè rallenta. Percxorre la rotonda quasi in derapata e sparisce uscendo a sinistra veloce com'è arrivato.

Vedo la bimba prendere un respiro, mi guarda, e mi fa un bel sorrisone a 86 denti per fami capire che sta bene. Con la mano mi ringrazia di essermi fermato. Il sorriso più bello del mondo!

Ora io sono un tipo pacifico. Ma se l'imbecille prenderva anche solo di striscio la bambina e si fermava, io non gli davo il tempo neanche di scendere dalla macchina. Lo centravo con un cartone sul muso dal finestrino aperto e gli facevo cadere tutti i denti. Poi gli dicevo Buonasera e mi presentavo.

Per fortuna è andato tutto bene!
 
L'educazione, stradale e non, si insegna da piccoli. Mio figlio, già quando aveva 4 anni, richiamava chi saliva in macchina e non sillacciava la cintura.
Con molti miei amici quando discutiamo di queste cose mi danno ragione, ma poi i pargoli vagano liberi per l'abitacolo :rolleyes:
Io ho imparato con il tempo a rispettare alcune regole del CDS, perchè di carattere ho dei tratti anarchici, (ai miei tempi non sisteva obbligo di cinture o casco e molto altro), ma fin da piccolo mi hanno inculcato l'idea che esistono delle regole e vanno rispettate piaccia o no.
Poi il buon senso fà il resto.
 
Back
Alto