<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Porsche farà una concorrente della Ferrari 458 | Il Forum di Quattroruote

La Porsche farà una concorrente della Ferrari 458

Avvincente direi ...

Conosciuta con la sigla di progetto 960 sarà costruita sulla nuova piattaforma MSB del gruppo Volkswagen. Sarà concorrente di Ferrari 458 Italia, Lamborghini Gallardo e McLaren 12C.
A FINE 2014 - Torniamo a parlare della nuova sportiva a motore centrale che la Porsche vuole posizionare, in termini di prezzo, tra la 911 e la futura 918 Spyder , per entrare nella fascia di mercato delle sportive da 200.000 euro e fare concorrenza a Ferrari 458 Italia, Lamborghini Gallardo, McLaren 12C. Stando alle più recenti indiscrezioni, raccolte dal mensile inglese Evo, il progetto di questa sportiva, conosciuta internamente alla Porsche con la sigla di progetto 960, sarebbe già stato avviato, tanto che l'auto dovrebbe debuttare alla fine del 2014.
PIATTAFORMA MSB - Secondo i ben informati, la Porsche 960 utilizzerà la piattaforma modulare MSB sviluppata dal gruppo Volkswagen, sulla quale saranno realizzate anche l'erede della Lamborghini Gallardo e la prossima generazione dell'Audi R8. Una soluzione volta a ridurre i costi di sviluppo, ma che avrebbe trovato molte resistenze in seno alla Porsche: nei mesi scorsi sembrava che il costruttore tedesco si fosse opposto all'uso di una piattaforma condivisa per paura di avere un modello troppo simile a quelle delle "sorelle" Audi e Lamborghini. Stando alle più recenti indiscrezioni, però, con il completamento dell'acquisizione della Porsche da parte del gruppo Volkswagen , le divergenze tecniche sarebbero state appianate: la nuova sportiva a motore centrale sarà costruita sulla piattaforma MSB che verrà sfruttata anche per la prossima generazione della 911, dato che può essere adattata a vetture con motore in posizione anteriore, centrale o posteriore a sbalzo.
MOTORE V8 O BOXER? - Ancora diversi dubbi sul motore della Porsche 960. Di certo, dovrà avere una potenza nell'ordine dei 600 CV per reggere il confronto con le rivali più dirette, ma ancora non è chiaro se sarà utilizzato un ?classico? boxer a sei cilindri sovralimentato, oppure un V8 derivato da quello della supercar 918 Spyder. Per quanto riguarda la trasmissione, come su Ferrari 458 Italia e McLaren 12C, dovrebbe esserci un cambio a doppia frizione abbinato a un differenziale posteriore autobloccante a controllo elettronico.

http://www.alvolante.it/news/2014_porsche_960_motore_centrale-714881044
 
interessante...spesso si confronta la 911 carrera con le "piccole ferrari"ma ora il confronto piu' equo sarebbe con la california magari...questa,se con potenza di 600cv cica e prezzo di 200k?,farebbe davvero una bella lotta con 458 italia e gallardo,vedremo...tra l'altro pianale msb ,con la gallardo nuova sara' derby vero...
 
Imho l'unica che stona in cotanto dispiego ... è la ML*

* Non sono aggiornato in merito, ma poi - a parte una manciata di cv - con il my '12 hanno o no risolto tutto? La si può ancora considerare "in carreggiata"?
 
XPerience74 ha scritto:
Avvincente direi ...

Conosciuta con la sigla di progetto 960 sarà costruita sulla nuova piattaforma MSB del gruppo Volkswagen. Sarà concorrente di Ferrari 458 Italia, Lamborghini Gallardo e McLaren 12C.


più che altro, sarà nella fascia di prezzo della 458.

che sia "concorrente", cioè una vera alternativa, non lo credo proprio a meno che Porsche non intenda snaturare i propri metodi produttivi ed i propri numeri di produzione; e non credo che lo pensino nemmeno a Stoccarda.
 
belpietro ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Avvincente direi ...

Conosciuta con la sigla di progetto 960 sarà costruita sulla nuova piattaforma MSB del gruppo Volkswagen. Sarà concorrente di Ferrari 458 Italia, Lamborghini Gallardo e McLaren 12C.


più che altro, sarà nella fascia di prezzo della 458.

che sia "concorrente", cioè una vera alternativa, non lo credo proprio a meno che Porsche non intenda snaturare i propri metodi produttivi ed i propri numeri di produzione; e non credo che lo pensino nemmeno a Stoccarda.


Secondo me, non esiste una vera e propria concorrenza a questi livelli di prezzo. Sono automobili senza un lato razionale, concepite esclisivamente per appagare. Dubito fortemente che l'acquirente vada a stipulare preventivi e ragioni su di essi, che si domandi "Prendo Porsche, Ferrari o Lamborghini?". Chi si appresta a compiere un acquisto del genere è sicuramente una persona che ha le idee chiare, che acquista col cuore. Forse, ma solo per una minoranza, le prestazioni e la guidabilità (comunque, in ogni caso, a livelli altissimi)potrebbero fare la differenza. A questi livelli, la Casa fa una sua proposta, ma sono perplesso riguardo al fatto che qualcuno possa essere indeciso tra una e l'altra. Io, ad esempio, nella possibilità (ipoteticissima, ovviamente), andrei diritto alla 458.
 
XPerience74 ha scritto:
Avvincente direi ...

Conosciuta con la sigla di progetto 960 sarà costruita sulla nuova piattaforma MSB del gruppo Volkswagen. Sarà concorrente di Ferrari 458 Italia, Lamborghini Gallardo e McLaren 12C.
A FINE 2014 - Torniamo a parlare della nuova sportiva a motore centrale che la Porsche vuole posizionare, in termini di prezzo, tra la 911 e la futura 918 Spyder , per entrare nella fascia di mercato delle sportive da 200.000 euro e fare concorrenza a Ferrari 458 Italia, Lamborghini Gallardo, McLaren 12C. Stando alle più recenti indiscrezioni, raccolte dal mensile inglese Evo, il progetto di questa sportiva, conosciuta internamente alla Porsche con la sigla di progetto 960, sarebbe già stato avviato, tanto che l'auto dovrebbe debuttare alla fine del 2014.
PIATTAFORMA MSB - Secondo i ben informati, la Porsche 960 utilizzerà la piattaforma modulare MSB sviluppata dal gruppo Volkswagen, sulla quale saranno realizzate anche l'erede della Lamborghini Gallardo e la prossima generazione dell'Audi R8. Una soluzione volta a ridurre i costi di sviluppo, ma che avrebbe trovato molte resistenze in seno alla Porsche: nei mesi scorsi sembrava che il costruttore tedesco si fosse opposto all'uso di una piattaforma condivisa per paura di avere un modello troppo simile a quelle delle "sorelle" Audi e Lamborghini. Stando alle più recenti indiscrezioni, però, con il completamento dell'acquisizione della Porsche da parte del gruppo Volkswagen , le divergenze tecniche sarebbero state appianate: la nuova sportiva a motore centrale sarà costruita sulla piattaforma MSB che verrà sfruttata anche per la prossima generazione della 911, dato che può essere adattata a vetture con motore in posizione anteriore, centrale o posteriore a sbalzo.
MOTORE V8 O BOXER? - Ancora diversi dubbi sul motore della Porsche 960. Di certo, dovrà avere una potenza nell'ordine dei 600 CV per reggere il confronto con le rivali più dirette, ma ancora non è chiaro se sarà utilizzato un ?classico? boxer a sei cilindri sovralimentato, oppure un V8 derivato da quello della supercar 918 Spyder. Per quanto riguarda la trasmissione, come su Ferrari 458 Italia e McLaren 12C, dovrebbe esserci un cambio a doppia frizione abbinato a un differenziale posteriore autobloccante a controllo elettronico.

http://www.alvolante.it/news/2014_porsche_960_motore_centrale-714881044

mi risulta il contrario, Ferrari ha sempre fatto concorrenza ( male ) a Porsche....
Avanti coi mona
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
arizona77 ha scritto:
mi risulta il contrario, Ferrari ha sempre fatto concorrenza ( male ) a Porsche....
Avanti coi mona
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D

ari,fa caldo,accendi l'aria condizionata al minimo,verdai che si calmano i bollenti spiriti.... :D ;)
 
EdoMC ha scritto:
Secondo me, non esiste una vera e propria concorrenza a questi livelli di prezzo. Sono automobili senza un lato razionale, concepite esclisivamente per appagare. Dubito fortemente che l'acquirente vada a stipulare preventivi e ragioni su di essi, che si domandi "Prendo Porsche, Ferrari o Lamborghini?". Chi si appresta a compiere un acquisto del genere è sicuramente una persona che ha le idee chiare, che acquista col cuore. Forse, ma solo per una minoranza, le prestazioni e la guidabilità (comunque, in ogni caso, a livelli altissimi)potrebbero fare la differenza. A questi livelli, la Casa fa una sua proposta, ma sono perplesso riguardo al fatto che qualcuno possa essere indeciso tra una e l'altra. Io, ad esempio, nella possibilità (ipoteticissima, ovviamente), andrei diritto alla 458.

hai ragione,esistono troppi fattori legati alla scelta di una supercar,si presume ovviamente...difficile dire cosa comprare,ogni auto avra' determinate caratteristiche,che so ad es la lambo e' 4x4 ...credo sia sopra ogni cosa questione di apprezzamento del marchio,perche' per i comuni mortali avere subito una gallardo ,una 458 italia o un porsche(a parte te ;) ) farebbe differenza fino a un certo punto...cmq ,imho,ferrari tutta la vita...
 
Back
Alto