<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la porsche contro monti | Il Forum di Quattroruote

la porsche contro monti

"il tuo sogno è possibile, non farti frenare dalla tassa sul lusso"

http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1126020/La-Porsche-contro-Monti--i-tedeschi-lo-sfottono-nella-pubblicita.html#.UKvA2lzmbHI.twitter
 
ucre ha scritto:
"il tuo sogno è possibile, non farti frenare dalla tassa sul lusso"

http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1126020/La-Porsche-contro-Monti--i-tedeschi-lo-sfottono-nella-pubblicita.html#.UKvA2lzmbHI.twitter

purtroppo molti possessori di queste auto costose hanno 740 da operai....che poi il superbollo sia stato controproducente lo sanno anche i sassi.
 
Ho letto titolo e sottotitolo.
Ho letto l'articolo.
Ho riletto titolo e sottotitolo.

Guardo la testata... ah, è Libero.

EDIT: il sottotitolo non c'entra.
 
-Logan- ha scritto:
Ho letto titolo e sotto titolo.
Ho letto l'articolo.
Ho riletto titolo e sottotitolo.

Guardo la testata... ah, è Libero.

Io odio quella Testata. Tuttavia, la pubblicità di Oliviero Toscani è provocatoria, sfacciata e tagliente, che colpisce il bersaglio al centro. Come deve essere una Porsche.
 
-Logan- ha scritto:
Ho letto titolo e sotto titolo.
Ho letto l'articolo.
Ho riletto titolo e sottotitolo.

Guardo la testata... ah, è Libero.

Titolo ripreso a porsche italia ;)

http://www.porsche.com/italy/aboutporsche/pressreleases/pit/?lang=none&pool=italy&id=2012-11-19
 
Rettifico, il sottotitolo non c'entra, parlavo del titolo (che è in due parti, mi riferivo a quello).

Il "porsche contro Monti" (riferito al titolo di Libero, non al titolo del thread dato da ucre) e "i tedeschi lo sfottono", leggendo poi la descrizione della campagna, si rivelano due frasi da strillone anni 30, in perfetta linea con il livello della testata e con i titolisti medi dei quotidiani italiani.

Insomma non c'entra una mazza col contenuto dell'articolo ma serve solo a darla dietro a Monti ad cane cazzum.

Sia chiaro che la pubblicità la ritengo molto azzeccata.
 
bumper morgan ha scritto:
ucre ha scritto:
"il tuo sogno è possibile, non farti frenare dalla tassa sul lusso"

http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1126020/La-Porsche-contro-Monti--i-tedeschi-lo-sfottono-nella-pubblicita.html#.UKvA2lzmbHI.twitter

purtroppo molti possessori di queste auto costose hanno 740 da operai....che poi il superbollo sia stato controproducente lo sanno anche i sassi.

Se il redditometro funzionasse con il parametro che mi pare piu' logico, cioè il valore reale dell'auto e non la sua cilindrata/potenza, un operaio o un impiegato potrebbero acquistare una Porsche con qualche anno sulle spalle al prezzo di un'utilitaria senza essere considerati potenziali evasori.
 
Jambana ha scritto:
Il copywriter è Oscar Giannino:

http://www.datamanager.it/news/pors...la-campagna-il-tuo-sogno-possibile-42158.html

p.s. anch'io mi sono domandato cosa c'entrino i fantomatici tedeschi che sfotterebbero: qualità d'informazione veramente infima.

Infatti, la pubblicità, a quanto ho capito, è stata voluta da Porsche Italia, non direttamente da Stoccarda. Non sono un desugner, ma per quanto mi riguarda, è anche molto ben fatta tecnicamente: il grigio della Porsche, in contrasto coi colori vivci del testo, colori che, visto il target medio alto della clientela, sembrerebbero quasi inappropriati, quando forse sarebbe stato più normale e formale un nero. Invece, Toscani ha scelto il colore, e dei caratteri, misti al corsivo, quasi inantili, come per riprodurre graficamente il sogno e un pizzico di pazzia e, in questo periodo, irrazionalità. Che si vanno a scontrare con la 911 grigia, concreta e più "reae". Geniale. Le pubblicità nel cartaceo di Porsche sono tra le migliori, come slogan. Alla concessionaria dove ho preso la mia, c'era appesno uno striscione: "Una Porsche va acquistata da Porsche. Soprattutto se usata".
 
-Logan- ha scritto:
Ho letto titolo e sottotitolo.
Ho letto l'articolo.
Ho riletto titolo e sottotitolo.

Guardo la testata... ah, è Libero.

EDIT: il sottotitolo non c'entra.
la prossima volta prendo la notizia da repubblica così sarai contento e ci crederai. :evil:
 
Jambana ha scritto:
Se il redditometro funzionasse con il parametro che mi pare piu' logico, cioè il valore reale dell'auto e non la sua cilindrata/potenza, un operaio o un impiegato potrebbero acquistare una Porsche con qualche anno sulle spalle al prezzo di un'utilitaria senza essere considerati potenziali evasori.

un operaio o un impiegato forse potrebbero farlo anche adesso.

invece un normalissimo artigiano onesto, che tirasse insieme onestamente un reddito pari ad un impiegato di discreto livello o un operaio specializzato, e pagasse tutte le relative tasse, non lo può fare né ora né dopo perché scattano le presunzioni
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ucre ha scritto:
"il tuo sogno è possibile, non farti frenare dalla tassa sul lusso"

http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1126020/La-Porsche-contro-Monti--i-tedeschi-lo-sfottono-nella-pubblicita.html#.UKvA2lzmbHI.twitter

purtroppo molti possessori di queste auto costose hanno 740 da operai....che poi il superbollo sia stato controproducente lo sanno anche i sassi.

Se il redditometro funzionasse con il parametro che mi pare piu' logico, cioè il valore reale dell'auto e non la sua cilindrata/potenza, un operaio o un impiegato potrebbero acquistare una Porsche con qualche anno sulle spalle al prezzo di un'utilitaria senza essere considerati potenziali evasori.
concordo all'80%; questo discorso può valere fino ad una certa soglia, per esempio una serie 3/A4/MB classe C; quando si tratta di Porsche il discorso cambia un pò perchè cmq i cv son tanti, il bollo è alto ecc ecc
IMHO ;)
PS: coloro - 200 a settimana per qualche settimana - che hanno restituito Porsche è perchè avevano qualcosa da nascondere al Fisco..
sempre IMHO
 
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ucre ha scritto:
"il tuo sogno è possibile, non farti frenare dalla tassa sul lusso"

http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1126020/La-Porsche-contro-Monti--i-tedeschi-lo-sfottono-nella-pubblicita.html#.UKvA2lzmbHI.twitter

purtroppo molti possessori di queste auto costose hanno 740 da operai....che poi il superbollo sia stato controproducente lo sanno anche i sassi.

Se il redditometro funzionasse con il parametro che mi pare piu' logico, cioè il valore reale dell'auto e non la sua cilindrata/potenza, un operaio o un impiegato potrebbero acquistare una Porsche con qualche anno sulle spalle al prezzo di un'utilitaria senza essere considerati potenziali evasori.
concordo all'80%; questo discorso può valere fino ad una certa soglia, per esempio una serie 3/A4/MB classe C; quando si tratta di Porsche il discorso cambia un pò perchè cmq i cv son tanti, il bollo è alto ecc ecc
IMHO ;)
PS: coloro - 200 a settimana per qualche settimana - che hanno restituito Porsche è perchè avevano qualcosa da nascondere al Fisco..
sempre IMHO

Guarda che una 996 usata costa molto meno della metà di una serie 3/ Audi A4 / Mercedes C nuova...

Se il proprietario la usa poco (magari, perché no, un artigiano come diceva Belpietro, che durante la settimana usa il furgone per spostarsi) e NON FUMA, ha già recuperato alla grande i maggiori costi di manutenzione rispetto ad una media "premium" di un fumatore :lol:.

Ah, peccato che le spese per le sigarette non vadano nel redditometro...

Surreale.
 
Back
Alto