<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA PICCOLA IBRIDA SEGRETA DI FIAT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

LA PICCOLA IBRIDA SEGRETA DI FIAT

sitorno ha scritto:
.....e chi ha mai detto che mettono il gpl da cucina nei serbatoi a metano, lo mettono ovviamente nei serbatoi auto del GPL....
....la mia Subaro Outback 3000 è del 2006 e quindi ha tre anni e fà mediamente 9/Km con un litro di V-Power...
....per chiudere ti dirò che mi fanno un pò pena anche i subaristi che vanno a GPL....solo che se vogliono una T.I. affidabile e a prezzi contenuti, a chi si rivolgono ?....a Fiat ?....

bè scusa se te lo dico ma non vedo proprio che senso ha comprarsi un'auto 3.000 V6 benzina (che quindi costa parecchi eurini) e trasformarla a gpl...secondo me è un'autentico spreco...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
.....e chi ha mai detto che mettono il gpl da cucina nei serbatoi a metano, lo mettono ovviamente nei serbatoi auto del GPL....
....la mia Subaro Outback 3000 è del 2006 e quindi ha tre anni e fà mediamente 9/Km con un litro di V-Power...
....per chiudere ti dirò che mi fanno un pò pena anche i subaristi che vanno a GPL....solo che se vogliono una T.I. affidabile e a prezzi contenuti, a chi si rivolgono ?....a Fiat ?....

bè scusa se te lo dico ma non vedo proprio che senso ha comprarsi un'auto 3.000 V6 benzina (che quindi costa parecchi eurini) e trasformarla a gpl...secondo me è un'autentico spreco...

....sei un intenditore di auto, vedo.....le Subaru è nota per avere i "cilindri" orizzontali" (anche il diesel) ....
....e chi mai prende un 3000 6 cilindri per trasformarlo a GPL quando già ci sono i 2500 cc Bifuel....
 
Ringrazio sinceramete tutti coloro che snobbano e fanno pubblicità "contro" alle auto a metano. Grazie a loro, il metano non è diffusissimo quindi il prezzo è ancora buono e non si trovano le mega file ai distributori. Intanto noi METANISTI GODIAMO... HAH SE GODIAMO !! Con la mia Panda Climbing NP son 270km di GODURIA con 9 euro di metano.
BRAVI BRAVI SNOBBATE CHE IO GODO!!!
 
sitorno ha scritto:
....sei un intenditore di auto, vedo.....le Subaru è nota per avere i "cilindri" orizzontali" (anche il diesel) ....
....e chi mai prende un 3000 6 cilindri per trasformarlo a GPL quando già ci sono i 2500 cc Bifuel....

ho fatto un esempio, e cmq i 2.500 bifuel sono usciti ultimamente non 10 anni fa caro sitorno......e cmq fidati che ne ho viste...per esempio un ML 320 benzina con impianto a gas...pensa che bello...ti fai il mercedes figo e poi ci metti l'mpianto...mah...
 
miggio ha scritto:
Ringrazio sinceramete tutti coloro che snobbano e fanno pubblicità "contro" alle auto a metano. Grazie a loro, il metano non è diffusissimo quindi il prezzo è ancora buono e non si trovano le mega file ai distributori. Intanto noi METANISTI GODIAMO... HAH SE GODIAMO !! Con la mia Panda Climbing NP son 270km di GODURIA con 9 euro di metano.
BRAVI BRAVI SNOBBATE CHE IO GODO!!!

.....beh, facciamo un pò di conti....io faccio 10/12mila Km l'anno (+ 5000 con la Lupo + 5000 con la moto) ....ergo consumo 1400 litri di V-Pover x 1.450, sono 2.100 euro l'anno....se avessi quella a GPL spenderei 1.300 euro.....
....e per 800 euro giro tutto l'anno alla ricerca di distributori e col motore depotenziato ?.....
...chissà che goduria girare con una Panda che pesa 1050 chili con 60 cavalli....i sorpassi sono ogni volta un'emozione....
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....sei un intenditore di auto, vedo.....le Subaru è nota per avere i "cilindri" orizzontali" (anche il diesel) ....
....e chi mai prende un 3000 6 cilindri per trasformarlo a GPL quando già ci sono i 2500 cc Bifuel....

ho fatto un esempio, e cmq i 2.500 bifuel sono usciti ultimamente non 10 anni fa caro sitorno......e cmq fidati che ne ho viste...per esempio un ML 320 benzina con impianto a gas...pensa che bello...ti fai il mercedes figo e poi ci metti l'mpianto...mah...
se è per quello risparmia un botto di bollo e di carburante anche rispetto alla ML 320 cdi....e pure l'assicurazione del diesel è più cara...
comunque a parer mio ha più senso la trasformazione di un 3000 benzina che quella di un 1200 da 60 cavalli,che va già a sputo di suo (nel senso che consuma pochissimo)
 
NEWsuper5 ha scritto:
se è per quello risparmia un botto di bollo e di carburante anche rispetto alla ML 320 cdi....e pure l'assicurazione del diesel è più cara...
comunque a parer mio ha più senso la trasformazione di un 3000 benzina che quella di un 1200 da 60 cavalli,che va già a sputo di suo (nel senso che consuma pochissimo)

si ma a me uno che si fa un mercedes 3200 e lo mette a gpl mi sa proprio del classico "eh vorrei ma non posso"...cioè è uno spreco...cioè se uno deve fare economia lo deve fare in tutto...e non credo si va a comprare un'auto di lusso...no???
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se è per quello risparmia un botto di bollo e di carburante anche rispetto alla ML 320 cdi....e pure l'assicurazione del diesel è più cara...
comunque a parer mio ha più senso la trasformazione di un 3000 benzina che quella di un 1200 da 60 cavalli,che va già a sputo di suo (nel senso che consuma pochissimo)

si ma a me uno che si fa un mercedes 3200 e lo mette a gpl mi sa proprio del classico "eh vorrei ma non posso"...cioè è uno spreco...cioè se uno deve fare economia lo deve fare in tutto...e non credo si va a comprare un'auto di lusso...no???
quello che volevo dirti,è che "non vedo perchè non dovrebbe..."
con un 1600 benzina una grossa auto non la muovi,magari il diesel non ti piace come erogazione..la benzina ti svena....e hai i soldi per l'auto grossa e lussuosa....
una classe E con un 1900 diesel da 110cv la sposti, ma è come usare una panda 750 in quanto a prestazioni percepite....
 
sitorno ha scritto:
....beh, facciamo un pò di conti....io faccio 10/12mila Km l'anno (+ 5000 con la Lupo + 5000 con la moto) ....ergo consumo 1400 litri di V-Pover x 1.450, sono 2.100 euro l'anno....se avessi quella a GPL spenderei 1.300 euro.....
....e per 800 euro giro tutto l'anno alla ricerca di distributori e col motore depotenziato ?.....
...chissà che goduria girare con una Panda che pesa 1050 chili con 60 cavalli....i sorpassi sono ogni volta un'emozione....

bè se calcoli che io faccio mediamente circa 35/40.000 km all'anno....calcolando che con un pieno di diesel ci faccio sui 750/800 km sarebbero più o meno 53 pieni di carburante...il costo di un pieno è sui 40/45?...quindi sarebbero intorno ai 2.400?...non so quanto potrei risprmaire con il gpl...
 
NEWsuper5 ha scritto:
quello che volevo dirti,è che "non vedo perchè non dovrebbe..."
con un 1600 benzina una grossa auto non la muovi,magari il diesel non ti piace come erogazione..la benzina ti svena....e hai i soldi per l'auto grossa e lussuosa....
una classe E con un 1900 diesel da 110cv la sposti, ma è come usare una panda 750 in quanto a prestazioni percepite....

no ma ci mancherebbe ognuno è libero di fare quello che vuole per carità ;) ma ragiona un attimo..un ML a benzina già consuma di suo impiantando il gas è vero che risparmia al pieno ma in rapporto consuma di più...e il piacere di guida non è lo stesso...per non parlare poi del maggior rischio che si corre ad avere problemi meccanci installando in un secondo momento l'impianto gpl..su un'auto che ne esce solitamente sprovvista...
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
quello che volevo dirti,è che "non vedo perchè non dovrebbe..."
con un 1600 benzina una grossa auto non la muovi,magari il diesel non ti piace come erogazione..la benzina ti svena....e hai i soldi per l'auto grossa e lussuosa....
una classe E con un 1900 diesel da 110cv la sposti, ma è come usare una panda 750 in quanto a prestazioni percepite....

no ma ci mancherebbe ognuno è libero di fare quello che vuole per carità ;) ma ragiona un attimo..un ML a benzina già consuma di suo impiantando il gas è vero che risparmia al pieno ma in rapporto consuma di più...e il piacere di guida non è lo stesso...per non parlare poi del maggior rischio che si corre ad avere problemi meccanci installando in un secondo momento l'impianto gpl..su un'auto che ne esce solitamente sprovvista...
stiamo sostanzialmente pensando la stessa cosa...
condivido la difficoltà della soluzione aftermarket...però..de gustibus....
e pensandoci forse lo farei anch'io..forse...
non lo farei su un'utiolitaria da 17kmL,come la mia attuale twingo 1200.
 
Se la mia prerogativa principale fosse stata quella di correre, non mi sarei fatto la panda. Per me l'auto è un semplice mezzo di locomozione e non: "il prolungamento della propria virilità" come pensano molti italiani....
 
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
quello che volevo dirti,è che "non vedo perchè non dovrebbe..."
con un 1600 benzina una grossa auto non la muovi,magari il diesel non ti piace come erogazione..la benzina ti svena....e hai i soldi per l'auto grossa e lussuosa....
una classe E con un 1900 diesel da 110cv la sposti, ma è come usare una panda 750 in quanto a prestazioni percepite....

no ma ci mancherebbe ognuno è libero di fare quello che vuole per carità ;) ma ragiona un attimo..un ML a benzina già consuma di suo impiantando il gas è vero che risparmia al pieno ma in rapporto consuma di più...e il piacere di guida non è lo stesso...per non parlare poi del maggior rischio che si corre ad avere problemi meccanci installando in un secondo momento l'impianto gpl..su un'auto che ne esce solitamente sprovvista...
stiamo sostanzialmente pensando la stessa cosa...
condivido la difficoltà della soluzione aftermarket...però..de gustibus....
e pensandoci forse lo farei anch'io..forse...
non lo farei su un'utiolitaria da 17kmL,come la mia attuale twingo 1200.

Non lo faresti perchè non l'hai provato..ma se ti togliessi lo sfizio provandolo per un mese circa noteresti che il motore gira uguale hai prestazioni uguali (con il gpl) consumi un 20% in più rispetto alla benzina ma paghi ogni litro circa il 50% in meno.
 
miggio ha scritto:
Se la mia prerogativa principale fosse stata quella di correre, non mi sarei fatto la panda. Per me l'auto è un semplice mezzo di locomozione e non: "il prolungamento della propria virilità" come pensano molti italiani....

io non vedo il comfort di marcia come prolungamento della mia virilità...e ti ripeto dipende dalle esigenze...fai conto che io dovessi prendere un'auto gpl o metano..percorro quasi 40.000 km l'anno...in 4 anni (ipotizzo) avrò una un'auto con 160.000 km...chi cavolo se la prende un'auto gpl o metano con 160.000 km??'? ok anche diesel sarebbe difficile ma ti assicuro che gpl e metano ancor di più...
 
sitorno ha scritto:
miggio ha scritto:
Ringrazio sinceramete tutti coloro che snobbano e fanno pubblicità "contro" alle auto a metano. Grazie a loro, il metano non è diffusissimo quindi il prezzo è ancora buono e non si trovano le mega file ai distributori. Intanto noi METANISTI GODIAMO... HAH SE GODIAMO !! Con la mia Panda Climbing NP son 270km di GODURIA con 9 euro di metano.
BRAVI BRAVI SNOBBATE CHE IO GODO!!!

.....beh, facciamo un pò di conti....io faccio 10/12mila Km l'anno (+ 5000 con la Lupo + 5000 con la moto) ....ergo consumo 1400 litri di V-Pover x 1.450, sono 2.100 euro l'anno....se avessi quella a GPL spenderei 1.300 euro.....
....e per 800 euro giro tutto l'anno alla ricerca di distributori e col motore depotenziato ?.....
...chissà che goduria girare con una Panda che pesa 1050 chili con 60 cavalli....i sorpassi sono ogni volta un'emozione....

Azz la Lupo..che auto..e critica la mia 106.
Perchè depotenziato?
Fra l'altro con un kilometraggio cosi basso non sembri affatto essere il tipo che passa le giornate sull'autostrada, ti servirebbe solo un distributore nei pressi di casa o comunuque nel raggio di 4-5km.
 
Back
Alto