<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La piattaforma MQB una grande operazione di marketing | Il Forum di Quattroruote

La piattaforma MQB una grande operazione di marketing

La piattaforma MQB una grande operazione di marketing
in un test fatta da una rivista tedesca ( Auto Bild Nr49-2012) la differenza di peso per la Golf VII al Golf VI con allestimento uguale è di 14 kg invece di 100 dichiarato dalla casa.
nei chrash test i risultati non hanno significativi miglioramenti e lo spazio interno della vettura è a pocchi mm uguali al modello precedente nonostante la vettura è più lunga di 6 cm.
il baule allestito col doppiofondo abbasato e con copertura, è diritura di solo 320 litri invece dei 350 del modello precedente.
il risparmio di costo produzione di 30% non saprei dove lo risparmiano. basta guardare la struttura delle carozzerie per capire che ci sono tantissimi differenze tra A3 Golf e Leon (come già nella versione precedente) che significa il grande risparmio di scala ( multiplicando tutti i modelli ) non funziona o perlo meno solo nella parte (motori,cambio ec ec) come era già effettuato nella piattaforma precedente.

La piattaforma MQB secondo me è la piattaforma del Golf V/VI ritoccato un po qua un po la.

tutto questo non significa che le macchine costruite sopra non siano buone...ma ne anche questo avvanzo di technologia che si vuole far credere.
 
limitatamente al peso, è una discussione che si è protratta a lungo anche qui. Per fortuna Autobild ha una tecnologia (la pesa) che quattroruote non ha.
 
i vantaggi della piattaforma mqb non sono per NOI ma più che altro per la casa che con essa può allestire molti più modelli variando le misure fondamentali agevolmente utilizzando detto pianale PENSATO AB ORIGINE per adeguarsi ad allungamenti e allargamenti a piacere.
 
derblume ha scritto:
La piattaforma MQB una grande operazione di marketing
in un test fatta da una rivista tedesca ( Auto Bild Nr49-2012) la differenza di peso per la Golf VII al Golf VI con allestimento uguale è di 14 kg invece di 100 dichiarato dalla casa.
nei chrash test i risultati non hanno significativi miglioramenti e lo spazio interno della vettura è a pocchi mm uguali al modello precedente nonostante la vettura è più lunga di 6 cm.
il baule allestito col doppiofondo abbasato e con copertura, è diritura di solo 320 litri invece dei 350 del modello precedente.
il risparmio di costo produzione di 30% non saprei dove lo risparmiano. basta guardare la struttura delle carozzerie per capire che ci sono tantissimi differenze tra A3 Golf e Leon (come già nella versione precedente) che significa il grande risparmio di scala ( multiplicando tutti i modelli ) non funziona o perlo meno solo nella parte (motori,cambio ec ec) come era già effettuato nella piattaforma precedente.

La piattaforma MQB secondo me è la piattaforma del Golf V/VI ritoccato un po qua un po la.

tutto questo non significa che le macchine costruite sopra non siano buone...ma ne anche questo avvanzo di technologia che si vuole far credere.

Ma ci vuoi propinare questo post in ogni room? Ne basta uno
 
Ora però golf, a3, octavia, leon, leon 3p, a3 sportback hanno tutti il passo "personalizzato"; e tutti i motori sono stati profondamente rivisti, tra l'altro mantenendo le stesse denominazioni e cilindrate (a volte pure potenze)... e tutto questo solo per questioni di marketing?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
limitatamente al peso, è una discussione che si è protratta a lungo anche qui. Per fortuna Autobild ha una tecnologia (la pesa) che quattroruote non ha.
Direi che anche 4ruote ha la bilancia.
La Golf VI 2.0 tdi da 140cv ha fermato la bilancia a 1524 kg, contro i 1513 kg della Golf VII 2.0 tdi 150cv. Sono solo 11 kg. Praticamente gli stessi dati di autobild.
 
morema ha scritto:
Ora però golf, a3, octavia, leon, leon 3p, a3 sportback hanno tutti il passo "personalizzato"; e tutti i motori sono stati profondamente rivisti, tra l'altro mantenendo le stesse denominazioni e cilindrate (a volte pure potenze)... e tutto questo solo per questioni di marketing?

mi dispiace ma il passo personalizzato l'avevano già precidentemente.
la piattaforma è una cosa i motori sono un altra. poi non ho mica detto che non ci sono stati dei miglioramenti...ma ripetto ...niente di particolarmente per parlare come se forse una nuova invenzione.
 
morema ha scritto:
Ora però golf, a3, octavia, leon, leon 3p, a3 sportback hanno tutti il passo "personalizzato"; e tutti i motori sono stati profondamente rivisti, tra l'altro mantenendo le stesse denominazioni e cilindrate (a volte pure potenze)... e tutto questo solo per questioni di marketing?

per risparmiare miliardi di euro nel corso degli anni.

Per l'MQB hanno dovuto progettare tutto ma questo consentirà loro di ottenere economie di progettazione e produzione senza precedenti... ci possono fare dalla fabia alla A8 sull'MQB ;)

Sicuramente hanno anche progettato molte componenti per ridurre i tempi di assemblaggio ma le differenze tra un modello e l'altro sono solo personalizzazioni.

Diciamo che tutti i produttori si stanno muovendo in questa direzione ma per quanto riguarda noi utenti finali non possiamo non notare che la nuova golf 7 non ci costa nettamente meno della vecchia e poi nel caso dei motori sotto i 110cv perde pure contenuti con il retrotreno interconnesso
 
Diciamo anche che i diesel, e soprattuto il 2.0, sono quelli che meno hanno beneficiato della riduzione. Tra l'altro pur concordando che le prime dichiarazioni erano equivoche per VW la decantata riduzione è a livello globale secondo loro, quindi non derivante solamente dal pianale. I motori a benzina hanno avuto una riduzione di peso maggiore e anche le sospensioni povere vanno ad incidere nel loro calcolo fino a 100Kg di meno(11Kg in meno del multilink)
 
Come già ha detto qualcuno... Le golf diesel, in particolare la 2.0 tdi, hanno perso molto poco peso, anche a causa del peso dei tdi.... I tsi hanno perso più kg e quindi le versioni della golf a benzina sono dimagritre maggiormente rispetto alle sorelle diesel
 
Maurizio XP ha scritto:
Per l'MQB hanno dovuto progettare tutto ma questo consentirà loro di ottenere economie di progettazione e produzione senza precedenti... ci possono fare dalla fabia alla A8 sull'MQB ;)

Sicuramente hanno anche progettato molte componenti per ridurre i tempi di

Possono fare tutte le auto con motore trasversale, cambiandone il passo e la larghezza.

Per le Audi c'è un pianale diverso con motore longitudinale.
 
Ma2 ha scritto:
Come già ha detto qualcuno... Le golf diesel, in particolare la 2.0 tdi, hanno perso molto poco peso, anche a causa del peso dei tdi.... I tsi hanno perso più kg e quindi le versioni della golf a benzina sono dimagritre maggiormente rispetto alle sorelle diesel

per esserne sicuri aspettiamo che provino una golf 7 a benzina così possiamo fare il confronto... i benzina dovrebbero guadagnare qualcosa in più grazie al basamento in ghisa ma ancora i famosi "fino a 100kg in meno rispetto a g6" non si capisce su quale modello siano.
 
Fancar_ ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Per l'MQB hanno dovuto progettare tutto ma questo consentirà loro di ottenere economie di progettazione e produzione senza precedenti... ci possono fare dalla fabia alla A8 sull'MQB ;)

Sicuramente hanno anche progettato molte componenti per ridurre i tempi di

Possono fare tutte le auto con motore trasversale, cambiandone il passo e la larghezza.

Per le Audi c'è un pianale diverso con motore longitudinale.

Attualmente sì ma usranno l'MQB anche per le futue A4 etc.
 
Back
Alto