<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La piattaforma MQB una grande operazione di marcheting | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La piattaforma MQB una grande operazione di marcheting

FurettoS ha scritto:
derblume ha scritto:
Le plastiche morbide non inquinano per nulla solo che costano di più delle rigide e forse sono anche un pò più delicate, tutto quì.

carissimo...perche pensi che costano di più ? fatti una raggione.
un maggior impegnio di produzione significa maggiore inquinamento

se vogliamo bene al ambiente le plastice davvero sarebbeno tutte dure...ma non toglie niente alla estetica...basta vedere la plancia della Skoda Rapid.

poi se hai tempo da spreccare vai vedere VW Golf V ma anche A3( prima generazione) in giro...dentro ormai tutte brutte per il fatto che la plastica soft touch si sciolge ( ma tu non lo sapevi?????)

derblume ha scritto:
ma dove si risparmia su una piattaforma unica ?

1.) nella costruzione

2.) nei chrash test

3.) nella produzione (poi produrre tutti modelli su una linia e sei molto flessibile secondo le richieste del cliente)

ma la Fiat nei anni 80 era già in grado di tutto questo e la Tipo era già una piattaforma che si usava per tanti diversi modelli (Fiat Tipo,Bravo,Brava, Tempra, Lancia Delta,Dedra,Lybra, Alfa 146,147,156,Spider,Fiat Coupé,...)

la cosi detta NUOVA piattaforma non ha sigificativi vantaggi in confronto la VECCHIA (che per me comunque è la stessa con qualche modifiche) è solo un modo per far credere a un progetto più grande di quello che è.

Fammi capire una cosa derblume, ma tutte queste tue piccate elucubrazioni sono frutto di uno studio meticoloso e documentato oppure sono frutto di una tua linea di pensiero "anti" per definizione?

Premesso che questa è la room Audi, continui a buttare li concetti campati in aria senza legami e confronti concreti.

Ma le plastiche della Lexus le conosci? Le hai viste? Sono plastiche morbide e sono più raffinate come prodotto e questo non ha nulla ha che vedere con l'inquinamento. I processi sono standard così come le normative di inquinamento e riciclabilità della plastica. Vediamo di non dire scempiaggini.

Il concetto di piattaforma è una cosa quello delle modalità costruttive e applicazioni reali è un altro.

Giusto per chiudere, vorrei capire se tu vuoi argomentare e parlare di qualcosa o semplicemente contestare e portare zizzania perchè in questo caso ti premetto che non funziona così.
Se vuoi fare l'inquisitore su questioni che non hanno nessuna rispondenza a quello che dici o porti dati concreti oppure astieniti da commenti istigatori.

HO SCRITTO... se vogliamo bene al ambiente le plastice davvero sarebbeno tutte dure...ma non toglie niente alla estetica...basta vedere la plancia della Skoda Rapid.
TUTTE certamente comprende anche quelli della Lexus/Toyota e qualsiase altra marcha che lo usa quelle morbide.

quello morbide costano di più perchè significa un maggiore impegno di produzione...che significa un maggiore impegno di energia...che significa un maggiore peso per l'ambiente.
se NO chiedi un po la VW o qualsiase altro produttore perchè costano di più

e non è una offesa verso di te o qualsiase altra persona del Forum.
 
derblume ha scritto:
HO SCRITTO... se vogliamo bene al ambiente le plastice davvero sarebbeno tutte dure...ma non toglie niente alla estetica...basta vedere la plancia della Skoda Rapid.
TUTTE certamente comprende anche quelli della Lexus/Toyota e qualsiase altra marcha che lo usa quelle morbide.

quello morbide costano di più perchè significa un maggiore impegno di produzione...che significa un maggiore impegno di energia...che significa un maggiore peso per l'ambiente.
se NO chiedi un po la VW o qualsiase altro produttore perchè costano di più

e non è una offesa verso di te o qualsiase altra persona del Forum.

Perdonami derblume ma secondo te perchè una gicca imbottita costa di più rispetto alla medesima giacca ma non imbottita?

Non si può banalizzare tutto ad un discorso di ambiente poichè ti posso tranquillamente dire che non c'entra nulla il fatto della plastica dura o morbida ma conta il processo realizzativo della stessa.
Quindi, per intenderci, le plastiche di alcuni prodotti provenienti dalla Cina che sono rigide ma non rispettano parametri produttivi ad hoc a basso impatto ambientali sono non solo inquinanti ma anche dannose per la salute quindi stai prendendo un grosso granchio affermando questa cosa delle plastiche poichè il costo "relativamente" maggiore di una plastica morbida è dovuto anche ad un progettazione diversa del suo collocamento e creazione, i materiali sono tutti a norma di legge e reciclabili.

Facciamo attenzione a non perderci in cose idealistiche.
 
derblume ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Gentilissimo Derblume, pur comprendendo che la tua recente iscrizione possa giustificare una, diciamo così, non conoscenza delle norme di comportamente adeguate a questo forum, vorrei cortesemente invitarti a mantenere un livello più pacato e meno denigratorio nei tuoi interventi.
Converrai anche tu che un qualunque eccesso, da parte di chiunque, potrebbe creare inutili tensioni ed incomprensioni nell'ambito di questa comunità...

Beh interessante !!!
è in cosa esiste il mio MAL COMPORTAMENTO ???? che crea tensioni QUALE????

CON CORDIALI SALUTI DER BLUME

Caro il fiore, la tua mancata comprensione di quanto ti si è così cortesemente spiegato, così come il tuo non cogliere la tediosità suscitata dai tuoi interventi, sono elementi che iniziano a far credere che la sporadica emersione di tuoi problemi con la lingua italiana stia creando, tra noi, un divario, alla lunga, sempre più incolmabile.
Ai posteri...
 
sandro63s ha scritto:
derblume ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Gentilissimo Derblume, pur comprendendo che la tua recente iscrizione possa giustificare una, diciamo così, non conoscenza delle norme di comportamente adeguate a questo forum, vorrei cortesemente invitarti a mantenere un livello più pacato e meno denigratorio nei tuoi interventi.
Converrai anche tu che un qualunque eccesso, da parte di chiunque, potrebbe creare inutili tensioni ed incomprensioni nell'ambito di questa comunità...

Beh interessante !!!
è in cosa esiste il mio MAL COMPORTAMENTO ???? che crea tensioni QUALE????

CON CORDIALI SALUTI DER BLUME

Caro il fiore, la tua mancata comprensione di quanto ti si è così cortesemente spiegato, così come il tuo non cogliere la tediosità suscitata dai tuoi interventi, sono elementi che iniziano a far credere che la sporadica emersione di tuoi problemi con la lingua italiana stia creando, tra noi, un divario, alla lunga, sempre più incolmabile.
Ai posteri...

caro Sandro,
ti stai sbagliando, perchè non ho intenzione di continuare discussione con te, visto che di argumenti non si tratta.
poi, se forse un forum tedesco scrivero nella mia madrelingua. visto che siamo sul forum italiano..pazienza...non lo so a perfezione. chi vuole capirlo ed è interessato a rispondere ne sono grato...e non mi importa se saremo d'accordo o meno su un argomento. mica detto o scritto che in un forum devono essere tutti dalla stessa opinione. poi il post ho messo io....e certo non ti obbligo di rispondermi...in tanto ci sono una grande scelta di argomenti di tanti persone.

con questo chiudo la nostra discussione...se non si torna al argomento da me messo nel post.

La piattaforma MQB una grande operazione di marketing

saluti der blume
 
Perdonami, ma il marketing è l'insieme delle attività che mirano a influenzare una scelta del consumatore o cliente.
Tu pensi davvero che il cliente medio scelga una Golf perchè ha la piattaforma modulare?
Una piattaforma unica si traduce per volkswagen in un incredibile risparmio sui costi di progettazione e produzione.
Più che marketing è una strategia operativa aziendale.
 
emanuelesello ha scritto:
Perdonami, ma il marketing è l'insieme delle attività che mirano a influenzare una scelta del consumatore o cliente.
Tu pensi davvero che il cliente medio scelga una Golf perchè ha la piattaforma modulare?
Una piattaforma unica si traduce per volkswagen in un incredibile risparmio sui costi di progettazione e produzione.
Più che marketing è una strategia operativa aziendale.

Bravo,quoto..il consumatore sa assai di pianali ,motori ecc ecc...i nuovi motori vag sono modificati,e anche profondamente ,ma sarebbe naturale un cambio da parte dell'utente " normale" da VI 1.4 tsi a VII 1.4 tsi convinto di avere lo stesso motore... ;)
 
emanuelesello ha scritto:
Perdonami, ma il marketing è l'insieme delle attività che mirano a influenzare una scelta del consumatore o cliente.
Tu pensi davvero che il cliente medio scelga una Golf perchè ha la piattaforma modulare?
Una piattaforma unica si traduce per volkswagen in un incredibile risparmio sui costi di progettazione e produzione.
Più che marketing è una strategia operativa aziendale.

ma certo che una piattaforma unica si traduci in certi risparmi...ma questo la VW fa credere come una invenzione nuova...invece NON è nuova. prendi la Fiat Punto dei anni 80...sopra la stessa piattaforma hanno costruito la Barchetta. esteticamente non avevano simiglianze, ma la piattaforma era la stessa. per non parlare dalla Fiat Tipo e tutte le sue sorelle costruito su la stessa identica piattaforma.

se la Volkswagen non era convinto che questo tam tam riguarda la loro INVENZIONE non produce effetti positivi nelle vendite...il tam tam non avrebbeno fatto...perchè anche questo ha un costo.

ai fine dei conti...il cliente po anche fregarsi di tutto questo se alla fine tiene una macchina valida (e lo è senz altro) ma anche giusto di mettere le cose in chiaro, visto che gli altri costruttori vengono sempre presi a bastonate ...come per esempio la Lancia per la sua scelta di trasformare una Chrysler in Lancia.
 
Io penso che poi è il mercato a dare ragione: infatti Lancia sta fallendo con la sua bella politica, il gruppo volkswagen è diventata la potenza automotive numero uno al mondo.

Solo per precisione, il pianale unico sarà condiviso in quasi 60 modelli del gruppo, non 3 o 4 come ha fatto Fiat negli anni..
 
emanuelesello ha scritto:
Io penso che poi è il mercato a dare ragione: infatti Lancia sta fallendo con la sua bella politica, il gruppo volkswagen è diventata la potenza automotive numero uno al mondo.

Solo per precisione, il pianale unico sarà condiviso in quasi 60 modelli del gruppo, non 3 o 4 come ha fatto Fiat negli anni..

SI PUR TROPPO TI DEVO DARE RAGGIONE la Lancia sta fallendo. un grande marchio Italiano con una reputazione incredibile...ma a causa di un Mangemant incapace di capire che cosa significa LANCIA lo stanno sterminando.
non fanno meglio per Fiat e Alfa.

comunque: la Fiat nei anni 80 metteva sul pianale del modello Tipo : Tipo, Tempra, Tempra SW, Fiat Coupè, Alfa Spider, GTV, 146, 147, 156, 156 SW, Lancia Delta, Dedra, Dedra SW che sono 13 non 4

fin ora poi la VW non è ancora produttore nummero uno ma la Toyota che doppo le diverse catastrofi (maremoto in Giappone, alluvioni in(non mi ricordo dove in Asia)... si ha ripresa e tornato al primo posto l'anno scorso.
 
derblume ha scritto:
in un test fatta da una rivista tedesca ( Auto Bild Nr49-2012) la differenza di peso per la Golf VII al Golf VI con allestimento uguale è di 14 kg invece di 100 dichiarato dalla casa.
nei chrash test i risultati non hanno significativi miglioramenti e lo spazio interno della vettura è a pocchi mm uguali al modello precedente nonostante la vettura è più lunga di 6 cm.
il baule allestito col doppiofondo abbasato e con copertura, è diritura di solo 320 litri invece dei 350 del modello precedente.
il risparmio di costo produzione di 30% non saprei dove lo risparmiano. basta guardare la struttura delle carozzerie per capire che ci sono tantissimi differenze tra A3 Golf e Leon (come già nella versione precedente) che significa il grande risparmio di scala ( multiplicando tutti i modelli ) non funziona o perlo meno solo nella parte (motori,cambio ec ec) come era già effettuato nella piattaforma precedente.

La piattaforma MQB secondo me è la piattaforma del Golf V/VI ritoccato un po qua un po la.

tutto questo non significa che le macchine costruite sopra non siano buone...ma ne anche questo avvanzo di technologia che si vuole far credere.
E l'agilità dove la metti? Hai parlato di ingombri esterni, cm interni.. Dai rilevamenti delle principali riviste è emerso che le A3-Golf-leon stanno al vertice della categoria come agilità e tenuta di strada. E anche come abitabilità e bagagliaio mi sembra che stiano sempre tra le migliori.. Ora come dici tu pianale ritoccato o no, quello che conta è il risultato, no? Infatti scusa ma ancora non ho capito il senso del tuo post.. Anzi forse un pò l'ho capito... Mi sembra che il senso sia quello (inutile) di fare pubblicità a toyota..
 
derblume ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Perdonami, ma il marketing è l'insieme delle attività che mirano a influenzare una scelta del consumatore o cliente.
Tu pensi davvero che il cliente medio scelga una Golf perchè ha la piattaforma modulare?
Una piattaforma unica si traduce per volkswagen in un incredibile risparmio sui costi di progettazione e produzione.
Più che marketing è una strategia operativa aziendale.

ma certo che una piattaforma unica si traduci in certi risparmi...ma questo la VW fa credere come una invenzione nuova...invece NON è nuova. prendi la Fiat Punto dei anni 80...sopra la stessa piattaforma hanno costruito la Barchetta. esteticamente non avevano simiglianze, ma la piattaforma era la stessa. per non parlare dalla Fiat Tipo e tutte le sue sorelle costruito su la stessa identica piattaforma.

se la Volkswagen non era convinto che questo tam tam riguarda la loro INVENZIONE non produce effetti positivi nelle vendite...il tam tam non avrebbeno fatto...perchè anche questo ha un costo.

ai fine dei conti...il cliente po anche fregarsi di tutto questo se alla fine tiene una macchina valida (e lo è senz altro) ma anche giusto di mettere le cose in chiaro, visto che gli altri costruttori vengono sempre presi a bastonate ...come per esempio la Lancia per la sua scelta di trasformare una Chrysler in Lancia.

Mi dispiace derblume ma c'è una grossa e sostanziale differenza tra l'uso di un pianale di base comune per ogni singolo segmento o pool di modelli ed usare un unico pianale come l'MQB per vari segmenti e a tutti i modelli a questo relazionati.

Gli esempi che citi di Fiat altro non sono che quelli utilizzati dal Gruppo VAG per le su precedenti produzioni ed usate ormai da diversi costruttori. Quello che ti sta sfuggendo è che la MQB sarà piattaforma unica ed univoca per tutti i modelli del gruppo VAG a motore trasversale e quindi segmento B, C e D.
Questa è una modularità a 360° che ti consente di avere una piattaforma dinamica e pronta per i più svariati usi e questa è una cosa che al momento nessuno ha.
Se pensi a quanti marchi convergono nel Gruppo VAG si può capire il perchè dello studio di questa piattaforma.

Detto questo basta vedere alcuni risultati dei test della nuova Audi A3 per rendersi conto che stiamo paralndo di qualcosa di completamente nuovo e non di piattaforme vecchie come stai obiettando tu.
 
derblume ha scritto:
comunque: la Fiat nei anni 80 metteva sul pianale del modello Tipo : Tipo, Tempra, Tempra SW, Fiat Coupè, Alfa Spider, GTV, 146, 147, 156, 156 SW, Lancia Delta, Dedra, Dedra SW che sono 13 non 4

E quì continui a sbagliare poichè ad esempio la 156 aveav un pianale Tipo II rev 3 che condivideva con la 147 e la GT. Quindi nessun pianale unico ma distinti pianali condivisi tra modelli ne più ne meno quello che sino ad oggi faceva VW con i vari PQ25, PQ35, ecc.

l'MQB è un'altra cosa, è tutta variabile e l'unico rapporto fisso e costante è per la distanza tra l'interasse anteriore e la pedaliera. Questo si traduce anche nel poter assemblare diversi modelli su una stessa linea di montaggio.
 
morema ha scritto:
derblume ha intrapreso la stessa discussione anche nel forum vw

Si ho visto ma per il momento le strade che hanno preso sono parallele, così come i prodotti. ;)

Al momento può rimanere up fino a che è possibile.
 
FurettoS ha scritto:
derblume ha scritto:
comunque: la Fiat nei anni 80 metteva sul pianale del modello Tipo : Tipo, Tempra, Tempra SW, Fiat Coupè, Alfa Spider, GTV, 146, 147, 156, 156 SW, Lancia Delta, Dedra, Dedra SW che sono 13 non 4

E quì continui a sbagliare poichè ad esempio la 156 aveav un pianale Tipo II rev 3 che condivideva con la 147 e la GT. Quindi nessun pianale unico ma distinti pianali condivisi tra modelli ne più ne meno quello che sino ad oggi faceva VW con i vari PQ25, PQ35, ecc.

l'MQB è un'altra cosa, è tutta variabile e l'unico rapporto fisso e costante è per la distanza tra l'interasse anteriore e la pedaliera. Questo si traduce anche nel poter assemblare diversi modelli su una stessa linea di montaggio.

perdonami...ma era l'alfa 155 (non 156) che condivideva la stessa unica piattaforma della tipo come comunque la 146/147 ...basta andare vedere la storia. la 156 invece era una piattaforma tipo "migliorato e non nuova" per via dei pessimi chrahs test. che poi usavano anche la brava e bravo, la 157 Lancia Dedra e cosi via.

la Fiat comunque era già al inizio dei anni 80 in grado di produrre diverse macchine su una unica strada di produzione...allora SI era una revoluzione.
i robboter venivano fornito dalla COMAU (sempre dal impero Fiat ).
 
Back
Alto