<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La percorrenza delle nostre Honda: Aggiornamento in progress | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

La percorrenza delle nostre Honda: Aggiornamento in progress

138mila Km. e tagliando per la mia Civic Hybrid
Tutto OK, nessun problema ed ulteriore limatura sui consumi ormai attestati a 5,3 l/100km con piede pesante e guida sportiva.
Confermate anche in autostrada a 130-140 Km/h di tachimetro percorrenze superiori ai 18 Km/litro
8)
 
Honda HR-V 1.6 16v VTEC del 2003

209.200 km

1 paraolio albero motore a 200.000
Sonda Lambda lato scarico a 160.000

+ qualche lampadina.

.... e tira ancora che è una bellezza..... :D
 
Accord Tourer 2.0 I-vtec

dopo quasi due anni e mezzo, passato il traguardo dei 30.000 km.
Nulla da segnalare.
Sull'extraurbano, consumo sempre intorno a 6.2 l per 100/km come da cdb (un po' più un po' meno, dipende da quanto si schiaccia).
 
honda jazz del 2005 160000 km, 100000km a benzina resto a GPL, nessuna problema, solo pastiglie e gomme e appena cambiata la batteria che ha dato qualche segnale di cedimento
 
Honda Jazz 1.2Ls del 2004 - 244mila km

Superati i 200mila necessita 1kg/olio ogni 2000 km

Durante i suoi 10 anni di vita:

Cuscinetto ruota posteriore destra (due volte). Costo intervento singolo euro 100 circa.

Pulizia collettore scarico (si accende spia motore): ogni 65/75 mila km. Costo intervento singolo: Euro 70 circa.

Qualche lampadina (cambiare l'anteriore sinistra richiede mani da contorsionista o smontare paraurti anteriore).

Motore e cambio meglio che mai. E non scherzo !

Sempre tagliandata Honda.
 
Cr-v 2.0 i-Vtec 3° serie '09 km 67'000 niente da segnalare, cambiate solo le gomme e la batteria, tutto il resto originale, anche le pastiglie ed i tergicristalli ( :!: ) consumo sempre attorno agli 8,3-8,4 Litri/100 Km di collina - montagna con guida normale (la mia)

Jazz Gd 1,4 es '05 km 103'000 più che manutenzione e materiali di consumo (gomme, freni, tergi, 2 lampadine e la batteria) non è stato fatto per il resto va meglio che da nuova, consumo stabilizzato attorno ai 6,2 litri/100 km su percorsi collina - montagna con guida brillante (della moglie... 8) )
 
Civic 2.2 i-ctdi del 2007.

Ho passato da un pò i 195.000 km e il motore sembra nuovo.
Nessun problema.

Solamente qualche rumore, adesso, dalle sospensioni su sconnesso... ...peraltro rumore saltuario, dipende dai giorni, e più evidente ad auto carica.

Farò a breve visionare i silent blocks.

Anche la frizione strappa solo in partenza se pesto bruscamente, per il resto il lag in accelerazione in 4a sembra non esserci più.
 
CRV 2.2 advance 6 marce (dicembre 2009)

115.000km, 6.8l/100km (negli ultimi 15.000km)

Nessun problema, nessun rumore...ma a giorni la sostituirò con la "nuova" CRV IV, prima che pensionino il diesel 2.2.

Attached files /attachments/1901921=41910-CRV.jpg
 
Civic 2.2 i-ctdi del 2006
232.000 km...
E oltretutto ferma un anno per utilizzo di una macchina aziendale...

Frizione in garanzia a 80.000
Frizione a 180.000 (strappava perché lavorava male, era intatta, l'avevano montata male in honda grrrr)
Puleggia alternatore a 232.000

Altro intervento a 190.000 micro lesione nelle tubazioni che portano liquido al compressore del clima, acqua finita, temperatura salita oltre i 100 gradi e macchina in protezione...
Riparata con liquido quello per riparare i fori nei radiatori..

Rumori un po' nella plancia e nella sospensione anteriore..
Ho ancora gli ammortizzatori originali rigenerati e tarati a mio piacimento..
Quelli posteriori sono originali... E da rigenerare, ma adesso tiro fino a giugno in attesa di decidere con quale mezzo sostituirla...

Soddisfattissimo
 
giacio76rm ha scritto:
Civic 2.2 i-ctdi del 2006
232.000 km...
E oltretutto ferma un anno per utilizzo di una macchina aziendale...

Frizione in garanzia a 80.000
Frizione a 180.000 (strappava perché lavorava male, era intatta, l'avevano montata male in honda grrrr)
Puleggia alternatore a 232.000

Altro intervento a 190.000 micro lesione nelle tubazioni che portano liquido al compressore del clima, acqua finita, temperatura salita oltre i 100 gradi e macchina in protezione...
Riparata con liquido quello per riparare i fori nei radiatori..

Rumori un po' nella plancia e nella sospensione anteriore..
Ho ancora gli ammortizzatori originali rigenerati e tarati a mio piacimento..
Quelli posteriori sono originali... E da rigenerare, ma adesso tiro fino a giugno in attesa di decidere con quale mezzo sostituirla...

Soddisfattissimo

Ma come, la cambi proprio ora che hai finito il rodaggio?!? :D
 
giacio76rm ha scritto:
Civic 2.2 i-ctdi del 2006
232.000 km...
E oltretutto ferma un anno per utilizzo di una macchina aziendale...

Frizione in garanzia a 80.000
Frizione a 180.000 (strappava perché lavorava male, era intatta, l'avevano montata male in honda grrrr)
Puleggia alternatore a 232.000

Altro intervento a 190.000 micro lesione nelle tubazioni che portano liquido al compressore del clima, acqua finita, temperatura salita oltre i 100 gradi e macchina in protezione...
Riparata con liquido quello per riparare i fori nei radiatori..

Rumori un po' nella plancia e nella sospensione anteriore..
Ho ancora gli ammortizzatori originali rigenerati e tarati a mio piacimento..
Quelli posteriori sono originali... E da rigenerare, ma adesso tiro fino a giugno in attesa di decidere con quale mezzo sostituirla...

Soddisfattissimo

Ciao! Mi permetto di chiederti il motivo che ti ha portato a sostituire la frizione a 80000 km e quale magia tu abbia fatto per ottenere la sostituzione anche in garanzia...Lo dico perché sto attendendo risposta da Honda Italia, tramite una non proprio solidale concessionaria ufficiale, senza nutrire speranze particolari per una sostituzione a zero spese, anche fuori garanzia, della frizione che slitta. Ho sentito loro dire che le frizioni al 99% non vengono sostituite gratis nemmeno dopo 3000km in garanzia. Rispondimi pure in privato. Grazie

Comunque: CR-V 2.2 i-CTDi febbraio 2007, 90000 km quasi da compiere. Appena sostituita batteria per primi segni di cedimento di quella originale, super attriti (l'auto quasi frena a bassa velocità con ruote sterzate) e relativi rumori del differenziale ancora presenti nonostante sia stato fatto già un lavaggio.
Per il resto nessuna noia meccanica.
 
Back
Alto