<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la penso come Piech... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la penso come Piech...

premetto che non sono tifoso di nessuna Casa, anche se mi farebbe piacere se l'industria automobilistica italiana si risollevasse un po'.
la crisi è generale e non riguarda solo fiat, gm ma quasi tutte le Case.
quello che mi pare importante è che, in questo accordo, a fiat sia stato riconosciuto il valore delle sue idee.
almeno per certe tipologie di auto la fiat ha ancora molto da dire.
mi pare che il multyair abbia riscosso grandissimo interesse da parte di molti costruttori.
vedremo come andrà a finire.
da parte mia auguri a fiat ma, soprattutto, alle tante persone che ci lavorano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Piech ha fatto una battuta un po' pesante, senza dubbio poteva essere più elegante. Nel merito, potrebbe aver ragione così come essere clamorosamente smentito. Sicuramente i tre marchi citati non godono attualmente di una salute di ferro, ma la scommessa di Marchionne non è troppo azzardata. Fiat, acquisendo Jeep si assicura la base per i Suv che al Gruppo mancano, e getta la testa di ponte per lo sbarco negli USA, il tutto a costo zero. La Opel ha in cantiere i nuovi modelli caratterizzati dal nuovo corso del design interno, molto interessanti, e ha la base (Insignia) per eventuali future ammiraglie attualmente accantonate. Se tutte le pedine del gioco si muovessero nei tempi e nei modi giusti, i tre malati potrebbero magari non vincere la maratona, ma parteciparvi seriamente.

C'è solo un problema. I soldi .O meglio: i debiti.
e noi italiani non ci consideri??LI PAGHEREMO NOI QUESTI SCHIFOSI ACCORDI!!IN ITALIA E' SEMPLICE FARE IL MANAGER/GRANDE IMPRENDITORE...si persegue il povero stataletto che VERSA le tasse...ma tra politica e GROSSI AFFARI non si toccano..il solito comitato d'affari...
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma se c'è un piano industriale valido, i conti poi tornano. O no?

Dipende. La gallina ( piano industriale ) può esser valida, ma per fare la gallina ci vuole l'uovo. Anzi, milioni di uova: il primo solo per entrare in società con Opel. Ma Fiat ha già debiti per 5-6 milioni di uova. Ora qualcuno rovescerà il tavolo sostenendo che nella macroeconomia le leggi della fisica si invertono, e lì in realtà è proprio la gallina a fare le uova, e non viceversa. Dipende molto anche dalla fiducia, e soprattutto da chi detiene il credito: UBS dell'amico Marchionne. Ma fra un anno Marchionne va via da Fiat: niente più amici. Solo Fiat, UBS ed il debito. Ed a quel punto di auto ne devono vendere a milioni. Ce la faranno?

Questa è la domanda!
l'anello debole è la mentalità che hanno...il loro essere disinnamorati delle 4 ruote....e amanti solo dei SOLDI FACILI tramite carta straccia.
Secondo me no. Non ci sono col prodotto: sbagliano un'auto ogni tre.

Secondo te, l'anello debole della catena qual'è? La Fiat, come dicevi per la situazione debitoria, o le altre due per il prodotto?

l'anello debole è la mentalità che hanno...il loro essere disinnamorati delle 4 ruote....e amanti solo dei SOLDI FACILI tramite carta straccia.
 
Back
Alto