Sono le stesse cose che diceva mio padre quando faceva atletica... Secondo lui ogni stadio doveva avere la pista da atletica intorno.
E anche lui c'è l'aveva con il calcio e i calciatori (nonostante fosse moderatamente tifoso)
Ma in realtà sbagliava, lo stadio di calcio deve essere di calcio e basta per godersi lo spettacolo, ed é giusto se le società si lamentano del manto erboso si rovina. Pensa solo a quanto spingono quei colossi in mischia. Poi, anche io mi sono fatto il c... sugli 800, 1500, siepi, campestri ma se atletica e rugby hanno seguito minore non é certo colpa del calcio
C'è una bella differenza secondo me.
Un conto è pretendere una pista di atletica in ogni stadio,un altro è aspettarsi che la nazionale italiana di rugby non sia relegata in stadi minori quando gioca il sei nazioni che è il più prestigioso torneo dell'emisfero nord.
E anche se il seguito in Italia è scarso rispetto al calcio a vedere Italia Irlanda c'erano 50000 spettatori.
Il rugby da sempre in Italia viene giocato in campetti infangati,girano molti meno soldi rispetto al calcio.
Ma qui si tratta di un torneo che da solo rappresenta il 40 % degli introiti per la FIR,e le partite dell'Italia sono state seguite in tv da quasi 900000 spettatori.
Il manto erboso si rovina?
Pazienza,si tratta di una manifestazione di prim'ordine e come tale deve essere considerata.