<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La pazza scorta | Il Forum di Quattroruote

La pazza scorta

https://www.sportmediaset.mediaset....ta-per-l-irlanda-a-roma_1263035-201902a.shtml

Vi risparmio il solito topic sul 6 nazioni perchè mi sembra che ci siano pochi appassionati di rugby sul forum,e poi sarebbe quasi la fotocopia di quelli degli altri anni.
Inghilterra,Irlanda e Galles troppo forti.
Scozia e Francia un po' in affanno e poi noi.

Però una cosa insolita c'è stata,la squadra irlandese in visita a Roma per giocare contro gli azzurri è stata scortata da una Panda della Polizia che si è esibita in manovre assurde,manco dovessero scortare verso la salvezza un capo di stato.

E gli irlandesi come se la ridevano...

Mi sa che non è un bel biglietto da visita e non aiuta a cancellare il luogo comune secondo cui in Italia si guida senza alcuna regola.
 
https://www.sportmediaset.mediaset....ta-per-l-irlanda-a-roma_1263035-201902a.shtml

Vi risparmio il solito topic sul 6 nazioni perchè mi sembra che ci siano pochi appassionati di rugby sul forum,e poi sarebbe quasi la fotocopia di quelli degli altri anni.
Inghilterra,Irlanda e Galles troppo forti.
Scozia e Francia un po' in affanno e poi noi.

Però una cosa insolita c'è stata,la squadra irlandese in visita a Roma per giocare contro gli azzurri è stata scortata da una Panda della Polizia che si è esibita in manovre assurde,manco dovessero scortare verso la salvezza un capo di stato.

E gli irlandesi come se la ridevano...

Mi sa che non è un bel biglietto da visita e non aiuta a cancellare il luogo comune secondo cui in Italia si guida senza alcuna regola.
Se non si ha mai scortato un veicolo (lasciamo perdere un'autocolonna) facendo in modo che nessuno agli incroci o lungo le strade ostacoli il transito, non si può capire che casino pssa essere.
Avete mai provato a viaggiare in colonna nel traffico, in città, a Roma, in due o tre vetture ? Su un tragitto di un km é difficile rimanere uniti, figurarsi a traversare il centro centrale (da Villa borghese allo stadio, sembrerebbe il tragitto filmato) ed arrivare a meno di mezzo km o peggio, l'uno dall'altro.

Chi ride delle meravigliose operazioni effettuate dai due agenti, é semplicemente un ingenuo. Uno sprovveduto, forse.

Senza offesa per te, Zinzan, ma pensaci un momento e poi mi dici
 
Se non si ha mai scortato un veicolo (lasciamo perdere un'autocolonna) facendo in modo che nessuno agli incroci o lungo le strade ostacoli il transito, non si può capire che casino pssa essere.
Avete mai provato a viaggiare in colonna nel traffico, in città, a Roma, in due o tre vetture ? Su un tragitto di un km é difficile rimanere uniti, figurarsi a traversare il centro centrale (da Villa borghese allo stadio, sembrerebbe il tragitto filmato) ed arrivare a meno di mezzo km o peggio, l'uno dall'altro.

Chi ride delle meravigliose operazioni effettuate dai due agenti, é semplicemente un ingenuo. Uno sprovveduto, forse.

Senza offesa per te, Zinzan, ma pensaci un momento e poi mi dici

Nessuna offesa.
Ma hai mai visto una partita di Rugby?
Le squadre arrivano con larghissimo anticipo allo stadio,insomma fretta non ce n'era.
E anche il traffico mi sembra che fosse scarso.
A giudicare dal modo in cui ridono i giocatori mi sa che non tutte le vetture di scorta fanno manovre simili,o almeno non in maniera così brusca da sembrare addirittura folli.
 
Nessuna offesa.
Ma hai mai visto una partita di Rugby?
Le squadre arrivano con larghissimo anticipo allo stadio,insomma fretta non ce n'era.
E anche il traffico mi sembra che fosse scarso.
A giudicare dal modo in cui ridono i giocatori mi sa che non tutte le vetture di scorta fanno manovre simili,o almeno non in maniera così brusca da sembrare addirittura folli.
Le scorte si fanno con una vettura e DUE motociclisti: cxhe ad ogni incrocio si scambiano:quello in testa segnala alle vetture che potrebbero incrociare il flusso l'obbligo di arrestarsi, e rimane fermo all'incrocio. Quello in coda appena suprato l'incrocio passa avanti e svolge la stess aoperazione all'incorcio successivo.
la vettura di testa apre il convoglio e rimane sempre in testa.

Con una sola vettura senza alcun motociclista si deve far tutto il lavoro segnalando ai veicoli di accostarsi ai margini, di rimanere prima dell'incrocio, di non avanzare ed impegnare l'incroco, di non formare una strettoia (il pullmann é bello largo, e deve avere spazio in abbondanza per transitare senza doversi fermare)
Insomma, il passare su un lato o sull'altro della strada ha uno scopo ben preciso: nel filmato vedi benissimo come sventolano le palette sia conducente che capomacchina....

Ripeto, hanno fatto un lavoro eccellente per essere solo due su UNA vettura. Hanno mantenuto il pullmann in rapido movimento anche in strade strette e in incroci trafficati ( l'inquadratura non mostra i veicoli fermi fuori vista, ma sono sicuro che ce ne fossero)

Qualcuno che ha fatto autocolonne o che - meglio ancora - ha fatto scorta ad autocolonne ?
 
Le scorte si fanno con una vettura e DUE motociclisti: cxhe ad ogni incrocio si scambiano:quello in testa segnala alle vetture che potrebbero incrociare il flusso l'obbligo di arrestarsi, e rimane fermo all'incrocio. Quello in coda appena suprato l'incrocio passa avanti e svolge la stess aoperazione all'incorcio successivo.
la vettura di testa apre il convoglio e rimane sempre in testa.

Con una sola vettura senza alcun motociclista si deve far tutto il lavoro segnalando ai veicoli di accostarsi ai margini, di rimanere prima dell'incrocio, di non avanzare ed impegnare l'incroco, di non formare una strettoia (il pullmann é bello largo, e deve avere spazio in abbondanza per transitare senza doversi fermare)
Insomma, il passare su un lato o sull'altro della strada ha uno scopo ben preciso: nel filmato vedi benissimo come sventolano le palette sia conducente che capomacchina....

Ripeto, hanno fatto un lavoro eccellente per essere solo due su UNA vettura. Hanno mantenuto il pullmann in rapido movimento anche in strade strette e in incroci trafficati ( l'inquadratura non mostra i veicoli fermi fuori vista, ma sono sicuro che ce ne fossero)

Qualcuno che ha fatto autocolonne o che - meglio ancora - ha fatto scorta ad autocolonne ?

Sul fatto che una vettura non bastasse sono d'accordo.
Però anche qui permettimi una domanda ingenua,perchè c'era una sola auto a scortare il bus dell'Irlanda?
So che il calcio è un argomento vietato ma passatemi il paragone col dispiegamento di forze che viene messo in campo ogni volta che c'è una partita calda,a me sembra molto strano che non ci fosse la possibilità di assegnare alla scorta un'altra auto.
Probabilmente questa mancanza ha reso tutto più difficile e ha costretto quella Panda a fare il diavolo a quattro,coi rischi che ne derivano.
 
Se non si ha mai scortato un veicolo (lasciamo perdere un'autocolonna) facendo in modo che nessuno agli incroci o lungo le strade ostacoli il transito, non si può capire che casino pssa essere.
Avete mai provato a viaggiare in colonna nel traffico, in città, a Roma, in due o tre vetture ? Su un tragitto di un km é difficile rimanere uniti, figurarsi a traversare il centro centrale (da Villa borghese allo stadio, sembrerebbe il tragitto filmato) ed arrivare a meno di mezzo km o peggio, l'uno dall'altro.

Chi ride delle meravigliose operazioni effettuate dai due agenti, é semplicemente un ingenuo. Uno sprovveduto, forse.

Senza offesa per te, Zinzan, ma pensaci un momento e poi mi dici
Io mi ricordo la polizia in moto passare agli incroci a 70 all'ora in piedi sulle pedane, braccia larghe a fermare i mezzi che stavano impegnando l'incrocio.
Poi invece ricordo che ai vigili urbani avevano assegnato al mio paesino un paio di moto, distrutte in pochi mesi per le varie cadute.. Tanto che poi vennero dismesse per incapacità manifesta :D
 
Le scorte si fanno con una vettura e DUE motociclisti: cxhe ad ogni incrocio si scambiano:quello in testa segnala alle vetture che potrebbero incrociare il flusso l'obbligo di arrestarsi, e rimane fermo all'incrocio. Quello in coda appena suprato l'incrocio passa avanti e svolge la stess aoperazione all'incorcio successivo.
la vettura di testa apre il convoglio e rimane sempre in testa.

Con una sola vettura senza alcun motociclista si deve far tutto il lavoro segnalando ai veicoli di accostarsi ai margini, di rimanere prima dell'incrocio, di non avanzare ed impegnare l'incroco, di non formare una strettoia (il pullmann é bello largo, e deve avere spazio in abbondanza per transitare senza doversi fermare)
Insomma, il passare su un lato o sull'altro della strada ha uno scopo ben preciso: nel filmato vedi benissimo come sventolano le palette sia conducente che capomacchina....

Ripeto, hanno fatto un lavoro eccellente per essere solo due su UNA vettura. Hanno mantenuto il pullmann in rapido movimento anche in strade strette e in incroci trafficati ( l'inquadratura non mostra i veicoli fermi fuori vista, ma sono sicuro che ce ne fossero)

Qualcuno che ha fatto autocolonne o che - meglio ancora - ha fatto scorta ad autocolonne ?
Purtroppo no, io ero quello che al casello doveva dare i biglietti per l'auto colonna passando per la corsia dei carichi eccezionali, portando i mezzi al porto di Marghera per andare a perdas de fogu
 
Ci tengo a dire una cosa.
L'amico Maddechè ha giustamente difeso l'operato degli agenti,che avranno fatto del loro meglio trovandosi a fare in due e con una sola auto un lavoro che richiederebbe molti più mezzi e persone.
Però questo significa che ci sono state delle carenze a livello organizzativo che hanno comportato difficoltà e rischi maggiori.
Magari non avremo fatto la figura dei pazzi ma quella dei disorganizzati temo di si.
 
Sul fatto che una vettura non bastasse sono d'accordo.

Però anche qui permettimi una domanda ingenua, perchè c'era una sola auto a scortare il bus dell'Irlanda?
So che il calcio è un argomento vietato ma passatemi il paragone col dispiegamento di forze che viene messo in campo ogni volta che c'è una partita calda,a me sembra molto strano che non ci fosse la possibilità di assegnare alla scorta un'altra auto.
Probabilmente questa mancanza ha reso tutto più difficile e ha costretto quella Panda a fare il diavolo a quattro,coi rischi che ne derivano.
La questione base su cui sono intervenuto é che con UNA SOLA VETTURA quei due agenti hanno dovuto fare un lavoraccio, e le mosse apparentemente balzane erano dettate dalla necessità di fare il lavoro di almeno tre veicoli... in uno.

L'argomento "perché una sola invece di due o tre" é un altro paio di maniche, e su quest'altra faccenda sono ben lieto di concordare con te che c'é una grossa disparità di trattamento, innegabile, fra rugbisti e calciatori.
 
Ci tengo a dire una cosa.
L'amico Maddechè ha giustamente difeso l'operato degli agenti,che avranno fatto del loro meglio trovandosi a fare in due e con una sola auto un lavoro che richiederebbe molti più mezzi e persone.
Però questo significa che ci sono state delle carenze a livello organizzativo che hanno comportato difficoltà e rischi maggiori.
Magari non avremo fatto la figura dei pazzi ma quella dei disorganizzati temo di si.
Ci siamo, caro Zinzan, concordo volentieri.
 
Io ricordo un pò di autocolonne (ogni mese si usciva in esercitazione, con una decina di automezzi, e due volte l'anno si andava al poligono di Foci del Reno con almeno 40 automezzi) e le autocolonne per il poligono di Foci del reno erano composte da oltre 40 automezzi; a circa 50 metri di distanza uno dall'altro, parliamo di un buon 2 chilometri di autocolonna.
Avevamo una vettura dei Carabinieri e due Carabinieri motociclisti a gestire tutta la faccenda.

I due motociclisti, lasciatemelo dire, erano due EROI.
Il tragitto richiedeva diverse ore, perché si doveva viaggiare a bassa velocità e coprire diverse centinaia di km, passando per decine di centri abitati.

Wow !
 
La questione base su cui sono intervenuto é che con UNA SOLA VETTURA quei due agenti hanno dovuto fare un lavoraccio, e le mosse apparentemente balzane erano dettate dalla necessità di fare il lavoro di almeno tre veicoli... in uno.

L'argomento "perché una sola invece di due o tre" é un altro paio di maniche, e su quest'altra faccenda sono ben lieto di concordare con te che c'é una grossa disparità di trattamento, innegabile, fra rugbisti e calciatori.

A mio modo di vedere alcune manifestazioni vengono considerate poco e quindi nell'organizzazione a volte si risparmia,non solo in termini economici,perchè comunque mezzi e personale costano,ma anche a livello di immagine.
Il rugby non è di certo uno sport ricco quindi non c'è la puzza sotto il naso se lo stadio non è bello o l'albergo non è a 5 stelle,però mi ricordo ancora le polemiche per il fatto che il manto erboso si rovina e quindi le squadre di calcio della capitale non erano contente di condividere il loro stadio con la nazionale di rugby.
Senza nulla togliere alle strutture e alle città che hanno ospitato in passato i match in casa dell'Italia io penso che non sia logico far giocare una partita del 6 Nazioni in uno stadio da 12000 posti quando gli avversari giocano in casa in stadi del genere

2A55C2E800000578-0-image-a-19_1446546263274-620x358.jpg


Poi in Italia non ci saranno mai 80000 spettatori per una partita di rugby,però si tratta comunque della nazionale.
Specialmente chi gioca in Italia è abituato a giocare nei campi più che negli stadi,però le strutture ci sono e negarle a chi corre dietro a una palla ovale invece che rotonda era ingiusto.
 
Io ricordo un pò di autocolonne (ogni mese si usciva in esercitazione, con una decina di automezzi, e due volte l'anno si andava al poligono di Foci del Reno con almeno 40 automezzi) e le autocolonne per il poligono di Foci del reno erano composte da oltre 40 automezzi; a circa 50 metri di distanza uno dall'altro, parliamo di un buon 2 chilometri di autocolonna.
Avevamo una vettura dei Carabinieri e due Carabinieri motociclisti a gestire tutta la faccenda.

I due motociclisti, lasciatemelo dire, erano due EROI.
Il tragitto richiedeva diverse ore, perché si doveva viaggiare a bassa velocità e coprire diverse centinaia di km, passando per decine di centri abitati.

Wow !
Tu che sei di Roma... In che poligono andavano a tirare gli auc di Bracciano? Mi ricordo una fredda mattina del '95 (quell' anno fece una leggera nevicata in aprile addirittura), sull'acm all'alba per andare a sparare. Bellissimo nonostante ci fosse da battere i denti
 
A mio modo di vedere alcune manifestazioni vengono considerate poco e quindi nell'organizzazione a volte si risparmia,non solo in termini economici,perchè comunque mezzi e personale costano,ma anche a livello di immagine.
Il rugby non è di certo uno sport ricco quindi non c'è la puzza sotto il naso se lo stadio non è bello o l'albergo non è a 5 stelle,però mi ricordo ancora le polemiche per il fatto che il manto erboso si rovina e quindi le squadre di calcio della capitale non erano contente di condividere il loro stadio con la nazionale di rugby.
Senza nulla togliere alle strutture e alle città che hanno ospitato in passato i match in casa dell'Italia io penso che non sia logico far giocare una partita del 6 Nazioni in uno stadio da 12000 posti quando gli avversari giocano in casa in stadi del genere

2A55C2E800000578-0-image-a-19_1446546263274-620x358.jpg


Poi in Italia non ci saranno mai 80000 spettatori per una partita di rugby,però si tratta comunque della nazionale.
Specialmente chi gioca in Italia è abituato a giocare nei campi più che negli stadi,però le strutture ci sono e negarle a chi corre dietro a una palla ovale invece che rotonda era ingiusto.
Sono le stesse cose che diceva mio padre quando faceva atletica... Secondo lui ogni stadio doveva avere la pista da atletica intorno.
E anche lui c'è l'aveva con il calcio e i calciatori (nonostante fosse moderatamente tifoso)
Ma in realtà sbagliava, lo stadio di calcio deve essere di calcio e basta per godersi lo spettacolo, ed é giusto se le società si lamentano del manto erboso si rovina. Pensa solo a quanto spingono quei colossi in mischia. Poi, anche io mi sono fatto il c... sugli 800, 1500, siepi, campestri ma se atletica e rugby hanno seguito minore non é certo colpa del calcio
 
Tu che sei di Roma... In che poligono andavano a tirare gli auc di Bracciano? Mi ricordo una fredda mattina del '95 (quell' anno fece una leggera nevicata in aprile addirittura), sull'acm all'alba per andare a sparare. Bellissimo nonostante ci fosse da battere i denti
Forse a Santa Severa ? In riva al mare ?
Io ero in artiglieria contraerei, e sparammo da Foce Verde ( poco oltre Latina, ed il bello é che alle nostre spalle sorgeva la cupola della centrale nucleare di Borgo Sabotino :D)

Invece il servizio lo feci a Verona, e sparavamo da Foci Reno (Casalborsetti)
 
Back
Alto