<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La passione per l'Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La passione per l'Alfa

Il mio è stato un amore nato piano piano.... quasi in sordina....
Quando avevo cinque anni mio papà permutò il suo 124 Coupè 1.8 per una Giulietta, la famiglia era cresciuta e avevamo bisogno di una berlina un po' più spaziosa.....
Era grigio indaco con gli interni marrone testa di moro.... comodissima e spaziosissima....
aveva anche il gancio traino in quanto qualche anno dopo abbiamo comprato un carrello tenda ed in seguito una roulotte....
Quando sono cresciuto un po' e ho cominciato a vivere di pane e giornali di macchine ho capito cosa avevamo in casa e me ne sono innamorato a poco.... la spostavo nel cortile di casa e la lavavo in continuazione (anche in inverno con l'acqua che gelava sulla carrozzeria) ma lei doveva sempre essere bella e lucida....
E' stato con lei che ho deciso che avrei guidato un'Alfa un giorno....
Ci ha lasciato prima che io potessi guidarla veramente in strada perchè ancora non avevo la patente... per fare posto ad una Tipo 1.8 accessoriata (aveva addirittura l'aria condizionata), con delle buone prestazioni ma sotto al cofano mancava qualcosa.... quei quattro carburatori ed il motore longitudinale.....
Quella sera, quando ho realizzato che lei non c'era più ho pianto veramente tanto....
Dopo la patente e la pratica col 112 della mamma mi sono "Aaccontentato" di una Uno 60S (che non dimenticherò mai) e finalmente nel 2000 l'ho trovata... un Gtv rosso con gli interni Beige MOMO design.... Oggi è ancora con me.... e ha compiuto 13 anni a Luglio.....
 
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

Perchè definisci la 33 Imola "una cappella"? Nel suo segmento, a mio parere, la 33 è stata riuscitissima, sicuramente più dell'Alfasud e forse anche più della 147 (non menziono per decenza le 145/146).

Saluti
 
Mi sono innamorato dell'alfa quando vedevo sti alfisti con gli spider, i vari coupé e le eleganti berline sportive che caricavano sempre un mare di figa. Senza considerare il suono degli scarichi e dei carburatori aperti quando i vari alfisti che guidavano berline e sporitve degli anni 70 e 80 si facevano notare con le loro rombanti macchine. Dopo essere salito su un'alfetta berlina 1.8, un'Alfetta GTV 2.0L e una 75 1.6 carburatori decisi che la mia prima auto sarebbe dovuta essere un'alfa 75 turbo visto che al mio paese all'epoca ne giravano ben 3 oltre ad una giulietta turbodelta ed altri bei pezzi come giulietta spider, SZ 3.0 GTV6 QO ecc.
 
fabiologgia ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

Perchè definisci la 33 Imola "una cappella"? Nel suo segmento, a mio parere, la 33 è stata riuscitissima, sicuramente più dell'Alfasud e forse anche più della 147 (non menziono per decenza le 145/146).

Saluti

Beh sai , ho preso la prima versione catalitica e mi ha dato una serie di problemi ;)
 
capperi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

Perchè definisci la 33 Imola "una cappella"? Nel suo segmento, a mio parere, la 33 è stata riuscitissima, sicuramente più dell'Alfasud e forse anche più della 147 (non menziono per decenza le 145/146).

Saluti

Beh sai , ho preso la prima versione catalitica e mi ha dato una serie di problemi ;)

Capisco. La 1.3 IE. Io invece mi riferivo alle vecchie 1.3 e 1.5 a carburatori.
Ad ogni modo, a parte le sfighe che hai avuto, e che possono capitare con qualsiasi auto, credo converrai con me che la 33 è stata tutt'altro che una cappella.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
capperi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

Perchè definisci la 33 Imola "una cappella"? Nel suo segmento, a mio parere, la 33 è stata riuscitissima, sicuramente più dell'Alfasud e forse anche più della 147 (non menziono per decenza le 145/146).

Saluti

Beh sai , ho preso la prima versione catalitica e mi ha dato una serie di problemi ;)

Capisco. La 1.3 IE. Io invece mi riferivo alle vecchie 1.3 e 1.5 a carburatori.
Ad ogni modo, a parte le sfighe che hai avuto, e che possono capitare con qualsiasi auto, credo converrai con me che la 33 è stata tutt'altro che una cappella.
saluti

Si Si infatti ... però l'iniezione mi ha fatto diventare matto ... ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

in pratica, ti sei rifatto con una fiat?

azz..... :rolleyes:

Vuoi che ti lanciamo il guanto della sfida ????? Scegli tu il luogo e l'arma. 8) :D :twisted:

La mia: Alfa Romeo 159 SW calibro 170 !!!!
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

in pratica, ti sei rifatto con una fiat?

azz..... :rolleyes:

Vuoi che ti lanciamo il guanto della sfida ????? Scegli tu il luogo e l'arma. 8) :D :twisted:

La mia: Alfa Romeo 159 SW calibro 170 !!!!
Scusate l'intrusione e l'OT ma io mi sono rifatto di topa e anche parecchio :D
E caricando su dacia logan presa a noleggio.
Bocce bocce bocce...!!!!
Tira più un pelo di figa che di un'alfa turbo, ts, tbi, jtd ecc. :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

in pratica, ti sei rifatto con una fiat?

azz..... :rolleyes:

Vuoi che ti lanciamo il guanto della sfida ????? Scegli tu il luogo e l'arma. 8) :D :twisted:

La mia: Alfa Romeo 159 SW calibro 170 !!!!
Scusate l'intrusione e l'OT ma io mi sono rifatto di topa e anche parecchio :D
E caricando su dacia logan presa a noleggio.
Bocce bocce bocce...!!!!
Tira più un pelo di figa che di un'alfa turbo, ts, tbi, jtd ecc. :D

Se è per quello, si dice che tira anche più di una Locomotiva ! :rolleyes: 8) :D ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

in pratica, ti sei rifatto con una fiat?

azz..... :rolleyes:

Vuoi che ti lanciamo il guanto della sfida ????? Scegli tu il luogo e l'arma. 8) :D :twisted:

La mia: Alfa Romeo 159 SW calibro 170 !!!!
Scusate l'intrusione e l'OT ma io mi sono rifatto di topa e anche parecchio :D
E caricando su dacia logan presa a noleggio.
Bocce bocce bocce...!!!!
Tira più un pelo di figa che di un'alfa turbo, ts, tbi, jtd ecc. :D

verissimo :D :D :D :D

ma sei drammaticamente ot :D
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
capperi ha scritto:
La passione per l' alfa mi ha fatto fare anche una cappella la 33 Imola tanti anni fa , ma ora mi sono rifatto alla grande con il 159 170 cv e vaiiiii

in pratica, ti sei rifatto con una fiat?

azz..... :rolleyes:

Vuoi che ti lanciamo il guanto della sfida ????? Scegli tu il luogo e l'arma. 8) :D :twisted:

La mia: Alfa Romeo 159 SW calibro 170 !!!!

se vuoi giocare con le macchinine che fa la fiat ci sto.

159 2.0 170cv....e senza SW 8) :-o
 
teogtv2000 ha scritto:
Dopo la patente e la pratica col 112 della mamma mi sono "Aaccontentato" di una Uno 60S (che non dimenticherò mai) e finalmente nel 2000 l'ho trovata... un Gtv rosso con gli interni Beige MOMO design.... Oggi è ancora con me.... e ha compiuto 13 anni a Luglio.....

Incredibile pure io ho avuto una Uno 60S. La tua era la FIRE restyling? La mai era quella. E' stata la mia prima Fiat-Fiat. Posso dire che quando l'avevo mi chiedevo perché parlano male delle Fiat? La mia Uno non ha mai avuto noie e sì che la trascuravo alla grande. In più era a carburatore ed era abbastanza sprint come sensazioni e non consumava niente. :D

Ora pure io mi son convertito alla 916. ;)
 
Back
Alto