<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La pantera di Spatafora. Meglio di un film... | Il Forum di Quattroruote

La pantera di Spatafora. Meglio di un film...

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/ferrari-250-gte-la-pantera-di-spatafora-video

Quando la realtà è più affascinante della fiction....
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/ferrari-250-gte-la-pantera-di-spatafora-video

Quando la realtà è più affascinante della fiction....

Fortissima . Incredibile l'aneddoto secondo il quale alcuni esponenti della mala romana avvertivano il maresciallo Spatafora per poter fare spettacolari inseguimenti lungo le strade di Roma :!: Altri tempi . E soprattutto altra malavita ! Roba de noiatri :D

Attached files /attachments/1660502=28888-spatafora 2.jpg
 
Al riguardo, ho recuperato sul tubo "Poliziotto sprint" con Maurizio Merli, ispirato proprio alla figura del mitico Spatafora.......
 
Come non ricordarlo! 8)

Si dice che in una riunione con l'allora Prefetto Vicari:

In fondo alla stanza c'è un uomo. E' un brigadiere della "Mobile", un uomo esile, mingherlino ma dagli occhi vispi, attenti. Un sottufficiale conosciuto, rispettato anche dai criminali che ha arrestato a decine. Fino a quel momento è stato zitto zitto ad ascoltare, lasciando che i più sanguigni dei colleghi si scannassero. Termina la sua sigaretta e si alza in piedi, facendo cigolare la sedia:
"Di cosa abbiamo bisogno, eccellenza? Di una Ferrari!"
Cala il gelo in quella stanza surriscaldata. Mai nessuno aveva osato rivolgersi con tale fermezza e arroganza ad un Prefetto, per di più Capo della Polizia. Tutti si girano e lo guardano a metà tra la commiserazione per la sua sorte futura e il rispetto. "Come si chiama, lei?" tuona Vicari. E lui, sempre guardandolo negli occhi: "Sono il brigadiere Armando Spatafora". Vicari lo guarda per qualche secondo, soppesandone l'uomo oltre che il poliziotto e gli risponde con un'unica frase: "L'avrà!"


Oltre ad Armando Spatafora erano solo altri 3 abilitati a condure la Ferrari dopo previo corso formativo a Maranello; Carlo Annichiarico, Dalmatio De Angelis e Giuseppe Savi.

Spatafora arrivò agli onori della cronaca per il famoso inseguimento sulla scalinata di Trinità dei Monti di cui si arriva a citazioni fantasiose. Tra le varie quella che sembra più attendibile pare sia quella dell'inseguimento con lo "Zoppo" su un'Alfa 2500 rossa, i cosiddetti piloti della mala. Un inseguimento per le strette vie del centro di Roma che lo Zoppo amava percorrere per seminare la polizia. Non riuscendo a seminare Spatafora lo Zoppo tentò il gesto estremo della scalinata spaccando praticamente la macchina e Spatafora non lo mollò di un millimetro seguendolo anche li e alla fine lo arrestò, tanto che lo Zoppo pare dichiarò "Brigadiè, ammazza come corri!"

La discesa dalla scalinata non è stata mai ne confermata ne smentita, di fatto la Ferrari dopo quell'inseguimento salì a Maranello per delle riparazioni pesanti.

Nella criminalità il Brigadiere ebbe il soprannome di "Lince" ;)
 
Back
Alto