<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la panda...finale con il botto | Il Forum di Quattroruote

la panda...finale con il botto

arrivata di fatto alla fine della usa onorata carriera la panda ora chiamata panda classic cede il testimone alla sua erede con il botto!!a gennaio ne sono state immatricolate 10448 contro le 10.058 dellìanno prima..quasi +5%..in un mercato che segna -16.9% e in cui fiat nel suo insieme cede il 17%....sono numeri che direi si commentano da soli
 
Onore e merito alla fiat Panda, un'auto che ha saputo farsi onore! E un grosso in bocca al lupo alla nuova erede, che sappia farsi amare come e più della sua mammina :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Sono un neo-possessore della Panda 2 (ora classic), e devo dire che finora questa "macchinina", che per alcuni è "senza pretese" ha saputo regalarmi solo soddisfazioni.
 
E' incredibile !!!
Penso che sia stata l'unica auto ad incrementare le vendite rispetto a gennaio 2011.
Fra l'altro ho scoperto che 1 su 4 e' a metano, infatti ne hanno immatricolate 2600 questo mese.
 
si sono tutte molto giù...c'è anche la ypsilon in attivo, ma c'è il significativo effetto novità...per la panda invece...altro che novità...effetto acquisto sicuro
 
effetto crisi, la macchina è perfetta, meno bella della nuova,ma non è un problema, no ha una tenuta di strada sportiva, ma tanto nessuna mamma la usa in pista
adesso che è scontata a circa 8000? fa gola a tutte,fino a pochi mesi fa con 7000? compravi una panda diqualche anno
 
giuliogiulio ha scritto:
arrivata di fatto alla fine della usa onorata carriera la panda ora chiamata panda classic cede il testimone alla sua erede con il botto!!a gennaio ne sono state immatricolate 10448 contro le 10.058 dellìanno prima..quasi +5%..in un mercato che segna -16.9% e in cui fiat nel suo insieme cede il 17%....sono numeri che direi si commentano da soli

Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.
 
giuliogiulio ha scritto:
arrivata di fatto alla fine della usa onorata carriera la panda ora chiamata panda classic cede il testimone alla sua erede con il botto!!a gennaio ne sono state immatricolate 10448 contro le 10.058 dellìanno prima..quasi +5%..in un mercato che segna -16.9% e in cui fiat nel suo insieme cede il 17%....sono numeri che direi si commentano da soli

Non ci vedo nulla di clamoroso, anzi prevedo che fin quando la nuova continuerà a costare uno sproposito di Panda Classic se ne venderanno ancora parecchie, è un auto rodata, affidabile, adesso proposta anche ad un ottimo prezzo...l'unica incertezza riguarda il fatto che sia oramai un progetto obsoleto dal punto di vista della sicurezza, anche se mai come in questi tempi ho potuto riscontrare che a Fiat interessano i ricavi più che la sicurezza dei suoi clienti (vedesi nuova panda)
 
sofylove ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
arrivata di fatto alla fine della usa onorata carriera la panda ora chiamata panda classic cede il testimone alla sua erede con il botto!!a gennaio ne sono state immatricolate 10448 contro le 10.058 dellìanno prima..quasi +5%..in un mercato che segna -16.9% e in cui fiat nel suo insieme cede il 17%....sono numeri che direi si commentano da soli

Non ci vedo nulla di clamoroso, anzi prevedo che fin quando la nuova continuerà a costare uno sproposito di Panda Classic se ne venderanno ancora parecchie, è un auto rodata, affidabile, adesso proposta anche ad un ottimo prezzo...l'unica incertezza riguarda il fatto che sia oramai un progetto obsoleto dal punto di vista della sicurezza, anche se mai come in questi tempi ho potuto riscontrare che a Fiat interessano i ricavi più che la sicurezza dei suoi clienti (vedesi nuova panda)
Mi risulta che le consegne della nuova debbano ancora iniziare, pertanto questi dati sono relativi alla vecchia.
E' un risultato eccezionale considerando che parliamo di un auto a fine carriera (verra' prodotta solo fino a fine 2012) e di un mercato in piena crisi (-15% nel 2011).
E' ancora piu' eccezionale se lo si confronta con la sorella maggiore Punto, che costa circa 1000/1500euro in piu' ma offre molte dotazioni importanti di serie, grazie alle offerte (clima, radio ed ESP), e nonostante tutto a gennaio ha perso quasi il 50% delle ventite (8.500 contro 13.200)
 
giuliogiulio ha scritto:
E' ancora piu' eccezionale se lo si confronta con la sorella maggiore Punto, che costa circa 1000/1500euro in piu' ma offre molte dotazioni importanti di serie, grazie alle offerte (clima, radio ed ESP), e nonostante tutto a gennaio ha perso quasi il 50% delle ventite (8.500 contro 13.200)

:thumbup: :!:
 
ilSagittario ha scritto:
Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.

Scusamni Sagittario ma devo dissentire almeno in parte: è vero che l'effetto crisi si fa sentire e pure parecchio, ma se gli italiani volessero "ripiegare" su un' auto piuttosto che su un'altra solo per la sua economicità, allora li vedrei bene anche ad acquistare la Matiz o la Spark (due auto che personalmente mi fanno un po' orrore :shock:)

Il fatto che si scelga invece Panda dal canto mio la dice lunga, la si può pensare come si vuole (anche nel 2003-2004 quando uscì la Panda 2 ci lamentavamo del prezzo), ma per la piccola affidabile e simpatica gli italiani (e le italiane :D) continuano a preferire Panda, e scusate se è poco.

Io dal canto mio posso confermare che la mia saggia moglie al momento della scelta non ha avuto alcun dubbio: voglio la Pandaaaaaa ;)
 
antoniozappino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.

Scusamni Sagittario ma devo dissentire almeno in parte: è vero che l'effetto crisi si fa sentire e pure parecchio, ma se gli italiani volessero "ripiegare" su un' auto piuttosto che su un'altra solo per la sua economicità, allora li vedrei bene anche ad acquistare la Matiz o la Spark (due auto che personalmente mi fanno un po' orrore :shock:)

Il fatto che si scelga invece Panda dal canto mio la dice lunga, la si può pensare come si vuole (anche nel 2003-2004 quando uscì la Panda 2 ci lamentavamo del prezzo), ma per la piccola affidabile e simpatica gli italiani (e le italiane :D) continuano a preferire Panda, e scusate se è poco.

Io dal canto mio posso confermare che la mia saggia moglie al momento della scelta non ha avuto alcun dubbio: voglio la Pandaaaaaa ;)

Credo che il circuito virtuoso,che fortunatamente Fiat ha saputo mantenere,in questi segmenti, giochi un ruolo importante: quello di continuare a creare e sviluppare prodotti competitivi che creano un'"immagine positiva"...
 
antoniozappino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.

Scusamni Sagittario ma devo dissentire almeno in parte: è vero che l'effetto crisi si fa sentire e pure parecchio, ma se gli italiani volessero "ripiegare" su un' auto piuttosto che su un'altra solo per la sua economicità, allora li vedrei bene anche ad acquistare la Matiz o la Spark (due auto che personalmente mi fanno un po' orrore :shock:)

Il fatto che si scelga invece Panda dal canto mio la dice lunga, la si può pensare come si vuole (anche nel 2003-2004 quando uscì la Panda 2 ci lamentavamo del prezzo), ma per la piccola affidabile e simpatica gli italiani (e le italiane :D) continuano a preferire Panda, e scusate se è poco.

Io dal canto mio posso confermare che la mia saggia moglie al momento della scelta non ha avuto alcun dubbio: voglio la Pandaaaaaa ;)

Come già postato in precedenza: vengo proprio da una Matiz 1,0 sx (top di gamma) del 2007; la Panda è assolutamente tutt'altra macchina, in positivo ovviamente....; figurarsi la nuova.
Ciao
 
antoniozappino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.

Scusamni Sagittario ma devo dissentire almeno in parte: è vero che l'effetto crisi si fa sentire e pure parecchio, ma se gli italiani volessero "ripiegare" su un' auto piuttosto che su un'altra solo per la sua economicità, allora li vedrei bene anche ad acquistare la Matiz o la Spark (due auto che personalmente mi fanno un po' orrore :shock:)

Il fatto che si scelga invece Panda dal canto mio la dice lunga, la si può pensare come si vuole (anche nel 2003-2004 quando uscì la Panda 2 ci lamentavamo del prezzo), ma per la piccola affidabile e simpatica gli italiani (e le italiane :D) continuano a preferire Panda, e scusate se è poco.

Io dal canto mio posso confermare che la mia saggia moglie al momento della scelta non ha avuto alcun dubbio: voglio la Pandaaaaaa ;)

Per carità nulla contro il Pandino .... dal momento che hai deciso di acquistare una vettura di tali caratteristiche meglio questa che altre. Poi che vada bene e sia affidabile è di chiara evidenza. In Fiat quando vogliono fare le cose per bene ci riescono ... vedi 500.
E' deprimente (per me che in Fiat entravo prima di qualsiasi altra concessionaria) vedere che si parla solo di Panda e poi il nulla .... ecco perchè non trovo nulla di che gioire nei numeri indicati in questa discussione.

Un cordiale saluto.
 
ilSagittario ha scritto:
antoniozappino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.

Scusamni Sagittario ma devo dissentire almeno in parte: è vero che l'effetto crisi si fa sentire e pure parecchio, ma se gli italiani volessero "ripiegare" su un' auto piuttosto che su un'altra solo per la sua economicità, allora li vedrei bene anche ad acquistare la Matiz o la Spark (due auto che personalmente mi fanno un po' orrore :shock:)

Il fatto che si scelga invece Panda dal canto mio la dice lunga, la si può pensare come si vuole (anche nel 2003-2004 quando uscì la Panda 2 ci lamentavamo del prezzo), ma per la piccola affidabile e simpatica gli italiani (e le italiane :D) continuano a preferire Panda, e scusate se è poco.

Io dal canto mio posso confermare che la mia saggia moglie al momento della scelta non ha avuto alcun dubbio: voglio la Pandaaaaaa ;)

Per carità nulla contro il Pandino .... dal momento che hai deciso di acquistare una vettura di tali caratteristiche meglio questa che altre. Poi che vada bene e sia affidabile è di chiara evidenza. In Fiat quando vogliono fare le cose per bene ci riescono ... vedi 500.
E' deprimente (per me che in Fiat entravo prima di qualsiasi altra concessionaria) vedere che si parla solo di Panda e poi il nulla .... ecco perchè non trovo nulla di che gioire nei numeri indicati in questa discussione.

Un cordiale saluto.
ma infatti nessuno sta stappando moet chandon...il fenomeno panda dimostra come fiat quando investe, spende nel proprio prodotto, poi ottiene dei risultati...e tra l'altro è leader europeo nel settore delle piccole proprio perchè presidia il segmento con un'offerta totale (dall 500 cabrio, alla panda a metano)...lo stesso non si può dire con il segmento D o dei suv...e infatti si vedono i risultati
 
GenLee ha scritto:
antoniozappino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Purtroppo si commentano da soli .... per la Fiat che riesce a fare numeri considerevoli solo nel segmento meno remunerativo e con un solo modello e per gli Italiani che devono ripiegare su veicoli sempre più economici e di vecchia progettazione.

Scusamni Sagittario ma devo dissentire almeno in parte: è vero che l'effetto crisi si fa sentire e pure parecchio, ma se gli italiani volessero "ripiegare" su un' auto piuttosto che su un'altra solo per la sua economicità, allora li vedrei bene anche ad acquistare la Matiz o la Spark (due auto che personalmente mi fanno un po' orrore :shock:)

Il fatto che si scelga invece Panda dal canto mio la dice lunga, la si può pensare come si vuole (anche nel 2003-2004 quando uscì la Panda 2 ci lamentavamo del prezzo), ma per la piccola affidabile e simpatica gli italiani (e le italiane :D) continuano a preferire Panda, e scusate se è poco.

Io dal canto mio posso confermare che la mia saggia moglie al momento della scelta non ha avuto alcun dubbio: voglio la Pandaaaaaa ;)

Credo che il circuito virtuoso,che fortunatamente Fiat ha saputo mantenere,in questi segmenti, giochi un ruolo importante: quello di continuare a creare e sviluppare prodotti competitivi che creano un'"immagine positiva"...

Proprio quello che invece Fiat ha smesso di fare con gli altrettanto ottimi prodotti dei segmenti superiori.
 
Back
Alto