gdd78
0
cdg ha scritto:Ho interpellato il collega Alessio Viola (che oggi è via per servizio), autore della prova su strada, in merito agli argomenti che hai sollevato. Ecco cosa mi ha risposto:
Il termometro dell'acqua c'è, addirittura doppio: lo si può far comparire nel display del trip computer oppure, in formato analogico, nel display al centro della plancia.
La grafica molto pulita sopperisce poi alle dimensioni del contagiri, che in una macchina come la Up! non è certo uno strumento fondamentale. Per convincersi delle quattro stelle, basta dare un'occhiata alla strumentazione di una C1/107: non più tardi di un paio di anni fa, mi pare, meritasse 3 o 3,5 stelle con una dotazione ben meno ricca (niente termometro acqua, niente temperatura esterna, spia della riserva ricavata nelle tacche digitali dello strumento stesso e perciò poco visibile e via dicendo).
La lamiera a vista, nell'abitacolo, non disturba perché si lega molto bene con la parte di plastica che caratterizza la plancia stessa. In questo modo, non si ha la minima sensazione di povertà.
Interruttore dell'alzacristallo e bocchette sono mancanze che abbiamo sottolineato nel testo. Per quanto concerne la climatizzazione: all'atto pratico il sistema funziona bene, i comandi manuali rispondono con precisione alle variazioni di temperatura e l'impianto non richiede continui aggiustamenti per mantenere il confort termico.
Persino chi è stato dietro, su mia richiesta, ha sempre detto che la temperatura era "giusta". Ovvio che si tratta di una valutazione super soggettiva di persone non del mestiere... Che però sono poi i classici utilizzatori finali.
A prescindere dalle singole voci di pagella, vale la pena di ricordare che i voti (con l'eccezione di quello dei freni e della garanzia) sono relativi. Traduzione: un'auto economica può prendere quattro stelle con una dotazione che ne varrebbe due se fosse proposta su un modello da 50.000 euro. O che non c'è bisogno di avere la plancia rivestita di pelle per avere cinque in finitura.
Se qualcosa non è chiaro, siamo qui. Grazie!
Cosa dire, intanto che sono un assiduo lettore di QR da tanti anni e devo farVi i miei più sentiti ringraziamenti per la risposta, tanta attenzione per un lettore non è cosa da tutti!!!
Sulla strumentazione avevo già corretto il tiro [edit] ma evidentemente stando così le cose è corretta.
Resto tuttavia fermamente convinto che dare 4,5 stelle in finitura ad un'auto che mette tanta lamiera in vista sia davvero esagerato. Per quanto ben dissimulata la lamiera resta sempre lamiera e avendo guidato per tanti anni un'auto fatta in questo modo il disagio c'è, anche se non determinante. Ma piuttosto è proprio la considerazione che altrove si sia fatto benissimo a far storcere ancora di più il naso, anche il considerazione dei chiassosissimi proclami della stessa casa: risparmiare sulla sostanza per spendere un palmo più il là sull'edonismo fine a se stesso. Solo per questo gli avrei dato 2 stelle: ovviamente la Vostra non può essere una valutazione di parte e tuttavia 4,5 stelle sono quasi l'eccellenza...
Molto più scomodo il doversi sporgere per aprire il vetro dx o non avere l'areazione supplementare centrale e questo dovrebbe pesare quantomeno sulla dotazione. Se non altro perché quasi tutte le concorrenti fanno meglio. Oltretutto avevano a disposizione la soluzione (seppure di compromesso) della Panda II che non avrebbe comportato costi aggiuntivi...
Sul clima ovviamente non posso che darVi fiducia, se la percezione di chi siede dietro è stata valutata direi che anche questa valutazione può starci, il mio era solo un raffronto per analogia con la 107 su cui mi capita di sedere dietro ma evidentamente ogni caso è a sé.