<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la nuova gazzella della polizia.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la nuova gazzella della polizia....

crank ha scritto:
Gazzella è il titolo del topic.
Però non mi sembra che una vettura della polizia debba per forza fare inseguimenti. Io ad esempio non ho mai avuto occasione di assistere ad un inseguimento. Mi è capitato di vedere 159 (appunto) lanciate a tutta velocità a sirene spiegate, ma 3/4 delle vetture delle forze dell'ordine erano a fare servizio regolare, COMPRESE le Subarone.
Ora per un uso del genere una Subaru BENZINA o un Defender sono strasprecate, visto che costano e consumano un casino. Il Freemont costa un cavolo, consuma abbastanza poco in relazione alla massa, dentro è enorme, prende il massimo delle valutazioni di sicurezza in Europa ed in America. Se lo rapportiamo alle dimensioni, sterzo e cambio sono abbastanza precisi, 190km/h di velocità massima ci sono e riprende discretamente.
Tu sai che auto usavano i contrabbandieri ai tempi delle immigrazioni dall'Albania? Delle vecchie Cherokee blindate artigianalmente con pneumatici pieni: non vanno veloci, non riprendono un cazzo, non sono per nulla agili, ma sono al contrario molto pesanti. Ed una buona quantità ora sono passate in mano alla Guardia di Finanza.
Bho, ad un mio vicino avevano fregato una 164 v6turbo, ritrovata in Puglia blindata come le cherokee che citavi... E quella andava...
Comunque, per capire quale sia la tipologia di auto che va bene alle forze dell'ordine, bisognerebbe sentire chi le usa. Ora non voglio tirarmela (che tanto non s'allunga....) ma quando mi capita di chiacchierare con un qualche poliziotto o carabiniere (mi capita con una certa frequenza di entrar nelle loro caserme o questure...) mi dicon tutti che per i grossi centri urbani non vanno bene le 159, non vanno bene dei monovolume... Per muoversi velocemente, sia per inseguimenti ma soprattutto per arrivare velocemente sul luogo di una chiamata, servono veicoli agili e scattanti, com'erano le 156 o, in misura minore ma difendendosi onorevolmente, le Marea e le 155.
Poi nulla toglie che anche un freemont possa avere il suo perchè, come spiegavo sopra la municipale di Bologna usa pure dei furgoni.... ma non mi si venga a dire che il freemont va benissimo perchè gli inseguimenti non ci sono più e un mezzo veloce non serve più alle forze dell'ordine.... Dai, suvvia...
 
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
Gazzella è il titolo del topic.
Però non mi sembra che una vettura della polizia debba per forza fare inseguimenti. Io ad esempio non ho mai avuto occasione di assistere ad un inseguimento. Mi è capitato di vedere 159 (appunto) lanciate a tutta velocità a sirene spiegate, ma 3/4 delle vetture delle forze dell'ordine erano a fare servizio regolare, COMPRESE le Subarone.
Ora per un uso del genere una Subaru BENZINA o un Defender sono strasprecate, visto che costano e consumano un casino. Il Freemont costa un cavolo, consuma abbastanza poco in relazione alla massa, dentro è enorme, prende il massimo delle valutazioni di sicurezza in Europa ed in America. Se lo rapportiamo alle dimensioni, sterzo e cambio sono abbastanza precisi, 190km/h di velocità massima ci sono e riprende discretamente.
Tu sai che auto usavano i contrabbandieri ai tempi delle immigrazioni dall'Albania? Delle vecchie Cherokee blindate artigianalmente con pneumatici pieni: non vanno veloci, non riprendono un cazzo, non sono per nulla agili, ma sono al contrario molto pesanti. Ed una buona quantità ora sono passate in mano alla Guardia di Finanza.
Bho, ad un mio vicino avevano fregato una 164 v6turbo, ritrovata in Puglia blindata come le cherokee che citavi... E quella andava...
Comunque, per capire quale sia la tipologia di auto che va bene alle forze dell'ordine, bisognerebbe sentire chi le usa. Ora non voglio tirarmela (che tanto non s'allunga....) ma quando mi capita di chiacchierare con un qualche poliziotto o carabiniere (mi capita con una certa frequenza di entrar nelle loro caserme o questure...) mi dicon tutti che per i grossi centri urbani non vanno bene le 159, non vanno bene dei monovolume... Per muoversi velocemente, sia per inseguimenti ma soprattutto per arrivare velocemente sul luogo di una chiamata, servono veicoli agili e scattanti, com'erano le 156 o, in misura minore ma difendendosi onorevolmente, le Marea e le 155.
Poi nulla toglie che anche un freemont possa avere il suo perchè, come spiegavo sopra la municipale di Bologna usa pure dei furgoni.... ma non mi si venga a dire che il freemont va benissimo perchè gli inseguimenti non ci sono più e un mezzo veloce non serve più alle forze dell'ordine.... Dai, suvvia...

inseguimenti in autostrada?perché è li che il freemont ha senso, non certo nei centri storici
 
tolo52meo ha scritto:
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
Gazzella è il titolo del topic.
Però non mi sembra che una vettura della polizia debba per forza fare inseguimenti. Io ad esempio non ho mai avuto occasione di assistere ad un inseguimento. Mi è capitato di vedere 159 (appunto) lanciate a tutta velocità a sirene spiegate, ma 3/4 delle vetture delle forze dell'ordine erano a fare servizio regolare, COMPRESE le Subarone.
Ora per un uso del genere una Subaru BENZINA o un Defender sono strasprecate, visto che costano e consumano un casino. Il Freemont costa un cavolo, consuma abbastanza poco in relazione alla massa, dentro è enorme, prende il massimo delle valutazioni di sicurezza in Europa ed in America. Se lo rapportiamo alle dimensioni, sterzo e cambio sono abbastanza precisi, 190km/h di velocità massima ci sono e riprende discretamente.
Tu sai che auto usavano i contrabbandieri ai tempi delle immigrazioni dall'Albania? Delle vecchie Cherokee blindate artigianalmente con pneumatici pieni: non vanno veloci, non riprendono un cazzo, non sono per nulla agili, ma sono al contrario molto pesanti. Ed una buona quantità ora sono passate in mano alla Guardia di Finanza.
Bho, ad un mio vicino avevano fregato una 164 v6turbo, ritrovata in Puglia blindata come le cherokee che citavi... E quella andava...
Comunque, per capire quale sia la tipologia di auto che va bene alle forze dell'ordine, bisognerebbe sentire chi le usa. Ora non voglio tirarmela (che tanto non s'allunga....) ma quando mi capita di chiacchierare con un qualche poliziotto o carabiniere (mi capita con una certa frequenza di entrar nelle loro caserme o questure...) mi dicon tutti che per i grossi centri urbani non vanno bene le 159, non vanno bene dei monovolume... Per muoversi velocemente, sia per inseguimenti ma soprattutto per arrivare velocemente sul luogo di una chiamata, servono veicoli agili e scattanti, com'erano le 156 o, in misura minore ma difendendosi onorevolmente, le Marea e le 155.
Poi nulla toglie che anche un freemont possa avere il suo perchè, come spiegavo sopra la municipale di Bologna usa pure dei furgoni.... ma non mi si venga a dire che il freemont va benissimo perchè gli inseguimenti non ci sono più e un mezzo veloce non serve più alle forze dell'ordine.... Dai, suvvia...

inseguimenti in autostrada?perché è li che il freemont ha senso, non certo nei centri storici
ma per l'inseguimenti il freemont non lo vedo ne in centro citta ne in autostrada,per altri usi si ma come gazzella o pantera mi sembra una contradizzione in termini,meglio una giulietta QV,o una 159
 
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
Gazzella è il titolo del topic.
Però non mi sembra che una vettura della polizia debba per forza fare inseguimenti. Io ad esempio non ho mai avuto occasione di assistere ad un inseguimento. Mi è capitato di vedere 159 (appunto) lanciate a tutta velocità a sirene spiegate, ma 3/4 delle vetture delle forze dell'ordine erano a fare servizio regolare, COMPRESE le Subarone.
Ora per un uso del genere una Subaru BENZINA o un Defender sono strasprecate, visto che costano e consumano un casino. Il Freemont costa un cavolo, consuma abbastanza poco in relazione alla massa, dentro è enorme, prende il massimo delle valutazioni di sicurezza in Europa ed in America. Se lo rapportiamo alle dimensioni, sterzo e cambio sono abbastanza precisi, 190km/h di velocità massima ci sono e riprende discretamente.
Tu sai che auto usavano i contrabbandieri ai tempi delle immigrazioni dall'Albania? Delle vecchie Cherokee blindate artigianalmente con pneumatici pieni: non vanno veloci, non riprendono un cazzo, non sono per nulla agili, ma sono al contrario molto pesanti. Ed una buona quantità ora sono passate in mano alla Guardia di Finanza.
Bho, ad un mio vicino avevano fregato una 164 v6turbo, ritrovata in Puglia blindata come le cherokee che citavi... E quella andava...
Comunque, per capire quale sia la tipologia di auto che va bene alle forze dell'ordine, bisognerebbe sentire chi le usa. Ora non voglio tirarmela (che tanto non s'allunga....) ma quando mi capita di chiacchierare con un qualche poliziotto o carabiniere (mi capita con una certa frequenza di entrar nelle loro caserme o questure...) mi dicon tutti che per i grossi centri urbani non vanno bene le 159, non vanno bene dei monovolume... Per muoversi velocemente, sia per inseguimenti ma soprattutto per arrivare velocemente sul luogo di una chiamata, servono veicoli agili e scattanti, com'erano le 156 o, in misura minore ma difendendosi onorevolmente, le Marea e le 155.
Poi nulla toglie che anche un freemont possa avere il suo perchè, come spiegavo sopra la municipale di Bologna usa pure dei furgoni.... ma non mi si venga a dire che il freemont va benissimo perchè gli inseguimenti non ci sono più e un mezzo veloce non serve più alle forze dell'ordine.... Dai, suvvia...

Meglio una Giulietta, compatta e agile. 8)
 
modus72 ha scritto:
Bho, ad un mio vicino avevano fregato una 164 v6turbo, ritrovata in Puglia blindata come le cherokee che citavi... E quella andava...
Comunque, per capire quale sia la tipologia di auto che va bene alle forze dell'ordine, bisognerebbe sentire chi le usa. Ora non voglio tirarmela (che tanto non s'allunga....) ma quando mi capita di chiacchierare con un qualche poliziotto o carabiniere (mi capita con una certa frequenza di entrar nelle loro caserme o questure...) mi dicon tutti che per i grossi centri urbani non vanno bene le 159, non vanno bene dei monovolume... Per muoversi velocemente, sia per inseguimenti ma soprattutto per arrivare velocemente sul luogo di una chiamata, servono veicoli agili e scattanti, com'erano le 156 o, in misura minore ma difendendosi onorevolmente, le Marea e le 155.
e questo credo che sia ovvio. D'altra parte tra le Marea e le 159 ci sono di mezzo un bel po' di differenze tecniche, come anche tra 156 e 159. Le D si sono allungate e non è una novità. D'altra parte la polizia ha anche diverse FIAT Punto2 e Yamaha Tènèrè.
Dovesse comprare ora uno stock di auto per pattugliare i centri storici direi che si potrebbe prendere benissimo uno stock di Yaris 1,0, di Panda 1,2 o TwinAir o meglio ancora un bello stock di Aprilia Scarabeo. Stai tranquillo che se dovessero fare un inseguimento nel circuito cittadino contro uno Scarabeo 50 truccato non vince neanche una Veyron.
Poi nulla toglie che anche un freemont possa avere il suo perchè, come spiegavo sopra la municipale di Bologna usa pure dei furgoni.... ma non mi si venga a dire che il freemont va benissimo perchè gli inseguimenti non ci sono più e un mezzo veloce non serve più alle forze dell'ordine.... Dai, suvvia...
Non mi mettere in bocca parole che non ho detto.
Il Freemont va a sostituire o affiancare i Subaroni ed i Defender, e se ce li ha vuol dire che sevono pure i furgoni.
Ripeto per la terza o quarta volta che per gli inseguimenti ci sono altri mezzi.
 
Back
Alto