<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova A4 la prevedo così. Voti? | Il Forum di Quattroruote

La nuova A4 la prevedo così. Voti?

2.0 TDI 150CV s tronic
BUSINESS SPORT:
Sedili sportivi
Cruise
Cerchi da 17
Pacchetto lucido
Sensore luci/pioggia
Navigatore
Sensori parcheggio
E altro

Poi:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero
Fari xenon plus
Volante multifunzionale plus
Display a colori
Sedili a regolazione elettrica e riscaldabili
Luci diffuse
Audi sound System
Audi smartphone System
Portellone elettrico (devo decidere se mettere anche la chiave confort che ora ho e trovo comoda ma non indispensabile)
Ovviamente serbatoi maggiorati

Colore grigio Manhattan
 
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.
 
emidsi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.

Il grigio, se scuro,
sta bene ( IMO ) coi colori chiari ( avorio, beiege, crema ) o col bordeaux
 
I sedili in pelle non li metterei mai, freddi d'inverno e bollenti d'estate...

Gli xenon sono di serie, consiglierei i fari a led, così ti mettono a led anche i posteriori, con le lampadine normali fanno abbastanza pena...

Avevi detto no grigio... vedo che hai ascoltato i nostri consigli... :D

Anche i 17 non sono già di serie ?

Tanto alle fine uno sceglie in base al proprio budget e alle proprie preferenze, perchè farsi configurare la propria auto da altri ?

Vai tranquillo, è pur sempre una A4... ;)
 
emidsi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.
IO avevo una Classe C (nera) con gli interni color grigio artico.
Dopo 2.000 km erano già macchiati (non i sedili, ma la moquette dei parafanghi, interno abitacolo e del pianale..sempre dell'abitacolo)
Seppur ci entra gente con scarpe pulite e tutto il resto...già solo il "contatto" fa danno!
Mai più interni chiari...mi sono imposto!

PS: mi sa che gli interni Milano, col cruscotto nero sono la combinazione grigio roccia quindi con moquette nera!
L'altra sarebbe quella col cruscotto grigio granito e moquette pure grigio granito.
Insomma combinazione di pietre e colori!
 
SirPatrick ha scritto:
I sedili in pelle non li metterei mai, freddi d'inverno e bollenti d'estate...

Gli xenon sono di serie, consiglierei i fari a led, così ti mettono a led anche i posteriori, con le lampadine normali fanno abbastanza pena...

Avevi detto no grigio... vedo che hai ascoltato i nostri consigli... :D

Anche i 17 non sono già di serie ?

Tanto alle fine uno sceglie in base al proprio budget e alle proprie preferenze, perchè farsi configurare la propria auto da altri ?

Vai tranquillo, è pur sempre una A4... ;)

Infari led mi piacerebbero, ma se ne rompi uno ti partono più di 2k euro.
Gli interni in pelle li ho da più di dieci anni, sulle ultime tre auto, li trovo meravigliosi non solo esteticamente. D'estate sono caldi, ma si climatizzano rapidamente, d'inverno li scaldi che è una meraviglia. Inoltre si puliscono infinitamente meglio di quelli in stoffa. A quelli non rinuncerei mai.
Il grigio e un gran classico, volevo cambiare, ma non ho il coraggio di prendere colori che poi se mi stufano mi tocca tenerli.
I cerchi di serie sono degli orrendi 16, e a dire il vero anche fra i 17 non ce ne sono di design che mi facciano impazzire, peró non mi va di mettere i 18 che rendono la macchina un po troppo rigida.
Spendendo una vaccata di soldi, vorrei fare la cosa giusta, quindi il consiglio è magari l'esperienza di altri può essere utile.
;)
 
ilopan ha scritto:
emidsi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.
IO avevo una Classe C (nera) con gli interni color grigio artico.
Dopo 2.000 km erano già macchiati (non i sedili, ma la moquette dei parafanghi, interno abitacolo e del pianale..sempre dell'abitacolo)
Seppur ci entra gente con scarpe pulite e tutto il resto...già solo il "contatto" fa danno!
Mai più interni chiari...mi sono imposto!

PS: mi sa che gli interni Milano, col cruscotto nero sono la combinazione grigio roccia quindi con moquette nera!
L'altra sarebbe quella col cruscotto grigio granito e moquette pure grigio granito.
Insomma combinazione di pietre e colori!

Io ho quello chiari anche nell'attuale A 4. Quando li ho presi avevo il terrore di come si sarebbero ridotti ma diedi più importanza all'estetica. Oggi li ricomprerei, anzi ricompreró, sono ancora bellissimi e ti garantisco che non sono un maniaco della pulizia e della cura dell'auto.
Ovviamente tappetini e moquette nera, quella sì che chiara e una follia.

Attached files /attachments/2047454=48781-image.jpeg
 
ilopan ha scritto:
emidsi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.
IO avevo una Classe C (nera) con gli interni color grigio artico.
Dopo 2.000 km erano già macchiati (non i sedili, ma la moquette dei parafanghi, interno abitacolo e del pianale..sempre dell'abitacolo)
Seppur ci entra gente con scarpe pulite e tutto il resto...già solo il "contatto" fa danno!
Mai più interni chiari...mi sono imposto!

PS: mi sa che gli interni Milano, col cruscotto nero sono la combinazione grigio roccia quindi con moquette nera!
L'altra sarebbe quella col cruscotto grigio granito e moquette pure grigio granito.
Insomma combinazione di pietre e colori!

Invece io diro':
mai MB allora; ho gli interni grigio chiaro ( sara' il ghiaccio :?: )
in pelle e alcantara sul Q5.
Sono ancora nuovi dopo 6 anni il prossimo 30 Gennaio
sara' il ghiaccio :?:
 
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
emidsi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.
IO avevo una Classe C (nera) con gli interni color grigio artico.
Dopo 2.000 km erano già macchiati (non i sedili, ma la moquette dei parafanghi, interno abitacolo e del pianale..sempre dell'abitacolo)
Seppur ci entra gente con scarpe pulite e tutto il resto...già solo il "contatto" fa danno!
Mai più interni chiari...mi sono imposto!

PS: mi sa che gli interni Milano, col cruscotto nero sono la combinazione grigio roccia quindi con moquette nera!
L'altra sarebbe quella col cruscotto grigio granito e moquette pure grigio granito.
Insomma combinazione di pietre e colori!

Invece io diro':
mai MB allora; ho gli interni grigio chiaro ( sara' il ghiaccio :?: )
in pelle e alcantara sul Q5.
Sono ancora nuovi dopo 6 anni il prossimo 30 Gennaio
sara' il ghiaccio :?:

Ti diró di piú: mia moglie ha un giaccone di montone rosso fuoco. Dopo un paio di viaggi con quella giacca addosso mi sono accorto che sul sedile c'era un alone rosa, é bastato uno straccio umido e del latte per idratare la pelle. È tornato nuovo.
 
emidsi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
emidsi ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
emidsi ha scritto:
Interni in pelle Milano grigio ghiaccio con cruscotto nero

Interni grigi in auto grigia?? Io opterei per il nero per gli interni.
E aggiungerei il tettuccio.
Comunque, bella macchina, complimenti.

Il grigio Manhattan e quasi nero, un po di chiaro all'interno non ci sta male, forse.
IO avevo una Classe C (nera) con gli interni color grigio artico.
Dopo 2.000 km erano già macchiati (non i sedili, ma la moquette dei parafanghi, interno abitacolo e del pianale..sempre dell'abitacolo)
Seppur ci entra gente con scarpe pulite e tutto il resto...già solo il "contatto" fa danno!
Mai più interni chiari...mi sono imposto!

PS: mi sa che gli interni Milano, col cruscotto nero sono la combinazione grigio roccia quindi con moquette nera!
L'altra sarebbe quella col cruscotto grigio granito e moquette pure grigio granito.
Insomma combinazione di pietre e colori!

Invece io diro':
mai MB allora; ho gli interni grigio chiaro ( sara' il ghiaccio :?: )
in pelle e alcantara sul Q5.
Sono ancora nuovi dopo 6 anni il prossimo 30 Gennaio
sara' il ghiaccio :?:

Ti diró di piú: mia moglie ha un giaccone di montone rosso fuoco. Dopo un paio di viaggi con quella giacca addosso mi sono accorto che sul sedile c'era un alone rosa, é bastato uno straccio umido e del latte per idratare la pelle. È tornato nuovo.

ah....

P.s.:
Da me e' tutto chiaro, tappetini compresi
http://forum.quattroruote.it/posts/list/82538.page

fine pagina
 
emidsi ha scritto:
Infari led mi piacerebbero, ma se ne rompi uno ti partono più di 2k euro.

Spendendo una vaccata di soldi, vorrei fare la cosa giusta, quindi il consiglio è magari l'esperienza di altri può essere utile.
;)

Perdonami se mi permetto, ma spendi almeno 45K per una A4 nuova e poi avresti problemi a cambiare un faro se si rompe ?

A parte che gli xeno di serie non credo che costino di meno, ma forse sarebbe il caso di guardare ad una Passat oppure una Octavia, forse i ricambi costano meno... ;)
 
SirPatrick ha scritto:
emidsi ha scritto:
Infari led mi piacerebbero, ma se ne rompi uno ti partono più di 2k euro.

Spendendo una vaccata di soldi, vorrei fare la cosa giusta, quindi il consiglio è magari l'esperienza di altri può essere utile.
;)

Perdonami se mi permetto, ma spendi almeno 45K per una A4 nuova e poi avresti problemi a cambiare un faro se si rompe ?

A parte che gli xeno di serie non credo che costino di meno, ma forse sarebbe il caso di guardare ad una Passat oppure una Octavia, forse i ricambi costano meno... ;)

è evidente che chi compra un'auto pagandola quanto un miniappartamento non può fermarsi davanti alle spese di manutenzione, ma ne facevo un discorso di rapporto fra costo e beneficio :rolleyes:
 
d'accordo con l'abbianata del colore (ho auto con interni chiari dal 97 e mai tornerò indietro...).
Certo che prenderla senza il display lcd è un peccato questa nuova A4 non credi?
 
Back
Alto