Forse martellato dalla pubblicità forse "invaghito" dal risparmio l'auto elettrica era forse papabile per un percorso di 100Km giornaliero misto autostrada-extraurbano-urbano quello di mia moglie.
Si mette nel Box, si ricarica, la usi e se c'è la colonnina anche al lavoro tanto meglio....
Beh nel box....non è detto si possa ricaricare, autorimessa privata interrata serve licenza VVFF e assemblea condominiale....
Al lavoro non la mettono perchè? Forse dico forse non vogliono "questioni" del vecchio che parcheggia davanti colonnina, oppure essendo interrato anche lì non vogliono sbattersi per le autorizzazioni o forse il tempo di una spesa è limitato e non c'è ritorno per l'installazione. Questo dipende dal gestore.
Sì ritorno per l'installazione perchè oggi penso ci sia un plan per ste colonnine o rendono o non rendono, inutile cablare scannare lavorare se poi l'utilizzo è al X%....fatto salvo che il 100% è impossibile per varie ragioni foss'altro che ci si impiega del tempo a staccare e riattaccare il cavo.
Ma nel frammentre in un anno di cose ne sono successe. Innanzitutto una progressiva "disaffezione" dell'elettrico con ritorno all'antico....questo fa riflettere.
Oppure le nuove tecnologie che propongono batterie più sicure e meno costose lo stato solido per dire.
Oppure un certo Idrogeno su cui molti stanno puntando....
Questa "transizione, unita di fatto al "rallentamento" della "auto papabile" nella sua presentazione ufficiale ossia è solo ordinabile, mai vista una neppure in concessionaria renault e costa tanto perchè è la versione bella, ha "frenato" anche il mio assillo verso mia moglie che ha scelto da se comunque con mia moglie era persa in partenza se non era convinta....
Cancellate pure questa discussione se sembra scorretta, ingenerante flames, o altro.
Di mio dico che non ci può non essere su un forum uno spazio elettrico e riservato alle nuove tecnologie come l'idrogeno.
Si mette nel Box, si ricarica, la usi e se c'è la colonnina anche al lavoro tanto meglio....
Beh nel box....non è detto si possa ricaricare, autorimessa privata interrata serve licenza VVFF e assemblea condominiale....
Al lavoro non la mettono perchè? Forse dico forse non vogliono "questioni" del vecchio che parcheggia davanti colonnina, oppure essendo interrato anche lì non vogliono sbattersi per le autorizzazioni o forse il tempo di una spesa è limitato e non c'è ritorno per l'installazione. Questo dipende dal gestore.
Sì ritorno per l'installazione perchè oggi penso ci sia un plan per ste colonnine o rendono o non rendono, inutile cablare scannare lavorare se poi l'utilizzo è al X%....fatto salvo che il 100% è impossibile per varie ragioni foss'altro che ci si impiega del tempo a staccare e riattaccare il cavo.
Ma nel frammentre in un anno di cose ne sono successe. Innanzitutto una progressiva "disaffezione" dell'elettrico con ritorno all'antico....questo fa riflettere.
Oppure le nuove tecnologie che propongono batterie più sicure e meno costose lo stato solido per dire.
Oppure un certo Idrogeno su cui molti stanno puntando....
Questa "transizione, unita di fatto al "rallentamento" della "auto papabile" nella sua presentazione ufficiale ossia è solo ordinabile, mai vista una neppure in concessionaria renault e costa tanto perchè è la versione bella, ha "frenato" anche il mio assillo verso mia moglie che ha scelto da se comunque con mia moglie era persa in partenza se non era convinta....
Cancellate pure questa discussione se sembra scorretta, ingenerante flames, o altro.
Di mio dico che non ci può non essere su un forum uno spazio elettrico e riservato alle nuove tecnologie come l'idrogeno.