<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la miglior fiat che avete avuto | Il Forum di Quattroruote

la miglior fiat che avete avuto

prima di tutto vi cito tutte le fiat che ho posseduto
ritmo 60 cl-2 argenta 2.5d prima e seconda serie-uno fire-croma 2.5 td -2 punto seconda serie 1.2-lancia lybra 1.9-stilo sw 1.9.
tutte non mi hanno mai dato nessun problema a parte la ritmo pagata 6 000 000 di lire e dopo un anno incidentata,non per colpa mia,con un danno di 4 300 000 e dopo 6 mesi cambiata perche non era piu la stessa auto.
rimpiango ancora adesso la croma sia per la comodita prestazioni consumo e piacere di guidarla la ritengo la miglior auto posseduta in assoluto del 1989 gia col clima automatico digitale rottamata nel 2001 con 730 000 km fatti
grazie croma
 
WOW complimenti per la tua Croma! :D

Le Fiat che abbiamo avuto in famiglia fino ad ora sono:

- Tipo DGT grigia 1989
- Punto 1 serie rossa 1994
- Punto 2 serie bianca 2000
- Punto 2 serie grigia 2003
- Fiat Stilo sw bianca 2003
- Punto EVO nera 2011

Invece Gruppo Fiat:
- Alfa Romeo 164 nera 1990
- Alfa Romeo 147 grigia 2001
- Alfa Romeo Giulietta rossa 2011

[Altre auto:
- Mitsubishi Eclipse grigia 1994
- Bmw 320 grigia 2000
- Bmw 320 sw grigia 2003
- Bmw 320 nera 2006
- Mitsubishi SpaceStar blu
- Citroen c3 nera 2007]

Dalla mia scarsa esperienza di guida (ho la patente dal 17 aprile), ho guidato solo la EVO, la 2 serie e la Giulietta. Lasciando da parte la Giulietta, devo dire che mi è piaciuta molto la Evo per comportamento su strada, sterzo, e rifiniture.
 
Le mie Fiat sono state:
Fiat Uno 1.0 i.e. Start
Fiat Bravo 1.6 16v GT
Fiat Stilo 1.9jtd Actual
Fiat Punto mk2 1.3mj Dynamic
Fiat 500 1.2 Pop
Fiat Panda 1.1 Actual(dei miei)

Gruppo Fiat:
Lancia Y 1.2 Elefantino blu(dei miei)
Dodge Journey 2.0CRD SXT

Quella che mi è rimasta più nel cuore in assoluto, anche se il motore era fiacco per il peso della vettura ed anche se una volta, di notte mi ha lasciato a piedi perchè si è rotta l'elettropompa della benzina, è stata la Uno, la mia prima macchina.
La migliore su tutte la Bravo, perfetta in tutto, mi dispiace ancora averla data via per prendere la Stilo.
Della Journey sono super soddisfatto, ma ancora non mi esprimo perchè ha solo 50k km.
 
Abbiamo abbandonato Fiat un po' perchè i modello che cercavamo (segmento C, prima, era l'epoca della Stilo, SW medio-superiore poi) non ci piacevano o non c'erano. Abbiamo avuto queste Fiat in Famiglia:

- Ritmo
- Uno 45 SX
- Tempra 1.8 SLX
- Ulysse 2.1 TD EL

La Tempra era, all'epoca, ciò che è la Skoda adesso: macchina concreta, all'avanguardia (la nostra aveva la strumentazione digitale, il climatizzatore elettronico e l'ABS) a un prezzo davvero competitivo. Aveva un bel bagagliaio spazioso (parlo della berlina) ed era anche comoda nei lunghi viaggi, anche con la roulotte al traino. Anche la linea non era male.

La Uno era una macchina concreta, ci abbiamo girato mezza italia, anch'essa comoda per i lunghi viaggi.

Delle Ritmo non ho grandi ricordi.

La Ulysse, Fiat per modo di dire, è forse quella cui sono più legato: ho iniziato a guidare con quella. Lo spazio a bordo era infinito, e ricordo la posssibilità, che ancora rimpiango, di poter girare i sedili guida e passeggero e trasformare l'auto in un vero e proprio salotto, molto arioso. I sedili erano tutti singoli, e il comfort a bordo era immenso, tanto spazio, sedili in velluto comodi (sembrerà un materiale ormai passato, ma posso garantire che è molto superiore, a qlo, rispetto alla pelle della Insignia, almeno finchè non c'è da pulire i sedili), climatizzatore automatico con bocchette posteriori sui montanti, infinite possibilità di personalizzare l'abitacolo anche asportando i sedili (operazione un po' laboriosa) e, per l'epoca in cui la guidavo, aveva anche molte frecce al suo arco in certe situazioni particolari, bastava togliere i sedili posteiori e mettere due materassini. Eea una macchina brutta come il peccato, un furgone, sostanzialmente ma una volta entrati, era veramente un salotto. E camera da letto. E pulmino per la squadra di calcetto. E furgone (ci abbiamo fatto il trasloco di una casa e un ambulatorio). E forse la migliore automobile per le vacanze. Rovescio della medaglia, consumava come un TIR.
 
In famiglia,
126
Uno 55s
Tipo 1.4dgt
500 903 ie

La migliore complessivamente direi 500, le altre più o meno hanno peccato per noie più o meno grandi.
 
Di macchine Fiat io ho avuto solo una Punto 1200 16v hlx ma è stata una delle migliori macchine che ho mai avuto.
Purtroppo l'ho cambiata con una C4, mai la scelta si è rivelata più sbagliata.
 
porazzi63 ha scritto:
prima di tutto vi cito tutte le fiat che ho posseduto
ritmo 60 cl-2 argenta 2.5d prima e seconda serie-uno fire-croma 2.5 td -2 punto seconda serie 1.2-lancia lybra 1.9-stilo sw 1.9.
tutte non mi hanno mai dato nessun problema a parte la ritmo pagata 6 000 000 di lire e dopo un anno incidentata,non per colpa mia,con un danno di 4 300 000 e dopo 6 mesi cambiata perche non era piu la stessa auto.
rimpiango ancora adesso la croma sia per la comodita prestazioni consumo e piacere di guidarla la ritengo la miglior auto posseduta in assoluto del 1989 gia col clima automatico digitale rottamata nel 2001 con 730 000 km fatti
grazie croma

tante 500 I serie e 600 eccelelnti

poi un paio di Uno....mmmmmmmmmmmmmmmah, motori robusti, carrozzeria e componentistica ai minimi termini.
da quel giorno, ciao ciao
 
zero c. ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
prima di tutto vi cito tutte le fiat che ho posseduto
ritmo 60 cl-2 argenta 2.5d prima e seconda serie-uno fire-croma 2.5 td -2 punto seconda serie 1.2-lancia lybra 1.9-stilo sw 1.9.
tutte non mi hanno mai dato nessun problema a parte la ritmo pagata 6 000 000 di lire e dopo un anno incidentata,non per colpa mia,con un danno di 4 300 000 e dopo 6 mesi cambiata perche non era piu la stessa auto.
rimpiango ancora adesso la croma sia per la comodita prestazioni consumo e piacere di guidarla la ritengo la miglior auto posseduta in assoluto del 1989 gia col clima automatico digitale rottamata nel 2001 con 730 000 km fatti
grazie croma

tante 500 I serie e 600 eccelelnti

poi un paio di Uno....mmmmmmmmmmmmmmmah, motori robusti, carrozzeria e componentistica ai minimi termini.
da quel giorno, ciao ciao
meeeeeee dalla 600 alla Punto 2012 hanno aggiunto qualche tasto ahahahah
 
Ho avuto la prima 500 a seconda mano(1978), rivenduta per una Panda 30, dopo 2 anni un'altra Panda 30, e poi la Uno 55s (unica auto che mi ha fatto spendere tanti soldi a causa della cinghia), quindi la Punto 1.2 75 cv, tenuta 12 anni, mai problemi, venduta 3500 euro, era perfetta 90 mila km. Infine la Grande Punto dal 2006, interventi in garanzia: alternatore, scatola sterzo (difetto delle prime serie). Ho una 500 d'epoca del 1973 da restaurare e una Lancia delta che ha mio padre dal 1985, 130 mila km, ancora in ottimo stato, mai problemi.
 
Io non ho mai posseduto una FIAT, ma mio padre mi parla sempre con entusiasmo della 128 3p e della Punto 75 prima serie.
 
500 usata che ho distrutto ancora prima di avere la patente (guidavo col foglio rosa) tamponando un carro agricolo praticamente in centro a Piombino Dese e grandissima Panda 30 anche lei bicilindrica raffreddata ad aria con la quale dal Veneto ho girato anche mezza Sardegna. L?ho tenuta poi per molti anni nonostante avessi un?altra auto e fossi da solo.
 
Fiat punto II serie hlx del 2001. Ha un motore che è un portento (1.9 80 cv), ottime prestazioni, guida confortevole e consumi molto contenuti. Ho chiesto al meccanico quando ancora può durare e mi ha risposto "fin quando non ti stanchi di guidarla" ;)
 
in casa:

-fiat 126
-lancia prisma 1.6 carburatore
-lancia "k" 2.4 td
-y10 1.1 i.e. LX
-uno 1.0 i.e. fire
-punto III 1.3 mjet
-delta 1.6 gt i.e.
-delta 1.6 i.e II serie
-147 1.9 16v

straniere:
-opel omega 2.0 j CD
-landrover defender 2.5 tdi

il meglio sono state: 126+y10+puntoIII, poi uno e 147 e prima delta. Il peggio prisma e "k"
 
IMHO, tra le parecchie che hanno girato per casa, quella che, confrontata con la concorrenza contemporanea, faceva la miglior figura è stata la Uno 60S con il Fire 1108 a carburatore, nettamente superiore, come rapporto prestazioni/consumi, a tutte le concorrenti.
 
Back
Alto