<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia V40 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia V40

Il motore lo conosco già, su Focus, e l'ho scelto proprio perchè poco complesso.
Il successivo motore Volvo non ha nemmeno l'astina per verificare il livello dell'olio.
 
Il successivo motore Volvo non ha nemmeno l'astina per verificare il livello dell'olio.
vero! Infatti il mio amico ha già avuto problemi perchè il cdb gli chiede di aggiungere olio, non dice quanto e alla fine è risultato che non ce n'era bisogno, guarda se si può non mettere l'astina, la rimpiange anche il capofficina!!
 
Ne ha una uguale,anche il colore,un cliente.
La linea mi è sempre piaciuta,rispetto ai modelli Volvo più squadrati probabilmente paga qualcosa in termini di capacità di carico ma non ricorda un carro funebre.
Ed è molto più bella della c30.

Volvo marchio ufficiale della moderazione :emoji_grin:
 
Ne ha una uguale,anche il colore,un cliente.
La linea mi è sempre piaciuta,rispetto ai modelli Volvo più squadrati probabilmente paga qualcosa in termini di capacità di carico ma non ricorda un carro funebre.
Ed è molto più bella della c30.

Volvo marchio ufficiale della moderazione :emoji_grin:
la conosco bene dato che l'ha un amico della montagna, come l'altro ha la chr, la volvo come vano di carico non è eccezionale date le dimensioni ext, ma la chr è peggio, la volvo non è comoda a scendere dietro ma da seduti c'è una bella visibilità, la chr oltre a non aprirsi molto la porta è angusta...
 
Ed eccomi tra Voi

Ho sempre stimato i modelli Volvo, purtroppo ci sono arrivato dopo una spiacevole disavventura, un incidente che ha distrutto la mia vecchia Corsa.
Tra le poche auto usate degne di attenzione, dopo una difficile ricerca, ho trovato una V40 che aveva le carte in regola.
L'ho ritirata da qualche giorno e sono molto felice di averla presa.
Si guida bene, è molto comoda, devo ancora adattarmi alle misure e alle forme, e ci vorrà del tempo per parcheggiare in spazi ristretti....
1600 D2 con 120K Km

Basta scrivere...
Eccola

IMG-20250130-WA0003-1.jpg



IMG-20250130-161458683-HDR-1.jpg


E dietro si intravede l'altra vettura di casa, con gli stessi colori, casualmente

Ciao, come sono stati i primi 3 mesi con la V40 ?

Confort, piacere di guida, spazio a bordo, praticità, ... ?
 
Ciao, come sono stati i primi 3 mesi con la V40 ?

Confort, piacere di guida, spazio a bordo, praticità, ... ?
Mi trovo benissimo per guida e comfort, qualche difettuccio è venuto fuori ma lo sto risolvendo con la garanzia.
Consuma pochissimo, sto risparmiando parecchio nella spesa per il carburante.
È un'auto curata in molti dettagli pratici, dalla linguetta portacarte nel parabrezza ai poggiatesta posteriori reclinabili con un tasto.
Ogni tanto scopro una nuova funzione...
La mia ha il sistema multimediale più semplice ma con il bluetooth, quindi niente navigatore, che comunque dopo questi anni sarebbe obsoleto.
Con l'aumentare delle temperature noto qualche scricchiolio dagli interni, ma a quanto leggo è una caratteristica della V40.
 
Mi unisco agli auguri. Secondo me hai fatto bene a prendere il 1.6: è uno degli ultimi prodotti e dovrebbe essere affidabile. Il 2.0 volvo che lo ha sostituito, invece, ha dato più di qualche grattacapo, soprattutto alla guarnizione della testa.
 
Back
Alto