<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia scenic oltre al resto | Il Forum di Quattroruote

La mia scenic oltre al resto

Ora all'accesione grattugia qualcosa per 10/12 secondi. Smanettando con il clima e il ricircolo si rinnova la grattugia. Come posso eliminare il rumore?devo smontare il cruscotto? Al limite staccare l'alimentazione,visto che il ricircolo nn lo uso mai?
Grazie delle eventuali risposte.Gian.
 
Motorino del ricircolo. Visto che la vendi tienilo così, visto che qualche centinaio di euro ti costerebbe comunque...
 
Motorino del ricircolo. Visto che la vendi tienilo così, visto che qualche centinaio di euro ti costerebbe comunque...

Ma e' difficile zittirlo....?
Sai dove do' l'auto,mi chiederanno, ma che è sto' rumore, cose' service controllare freno di stazionamento....Vorrei evitare ste' domande::::
 
anche la scenic di mia moglie
Ho fatto staccare il connettore dell'attuatore in occasione di un tagliando
Metterlo a posto ci volevano 200 o 300 eurozzi
tanto mia moglie non sa nemmeno dell'esistenza del tasto del ricircolo :D
 
gianco60 ha scritto:
dammi qualche dritta per scollegarlo, c'è la posso fare? posso staccarlo dalla parte fusibili?

vediamo se riesco a spiegarmi.....
devi smontare le due plastiche che coprono il quadro strumenti(per inserire una lampada e vedere cosa si fa)
io con la mia mano abbastanza piccola accedo da sottola pedaliera e salgo su a contatto, tu per vedere qualcosa dovresti staccare il cassettino/coperchietto dei fusibili e guardare in alto all'incirca dove infileresti la lampada..una volta individuata la spina a vista...basta arrivarci su con la mano e schiacciare la clip della spina... altri modi nn ci sono!
altrimenti passi da me... 20/30 minuti di lavoro te lo cambio :p
 
vediamo se riesco a spiegarmi.....
devi smontare le due plastiche che coprono il quadro strumenti(per inserire una lampada e vedere cosa si fa)
io con la mia mano abbastanza piccola accedo da sottola pedaliera e salgo su a contatto, tu per vedere qualcosa dovresti staccare il cassettino/coperchietto dei fusibili e guardare in alto all'incirca dove infileresti la lampada..una volta individuata la spina a vista...basta arrivarci su con la mano e schiacciare la clip della spina... altri modi nn ci sono!
altrimenti passi da me... 20/30 minuti di lavoro te lo cambio
Dimmi Dimmi dove ti trovo? vicino a Bagnarola di Sesto al Reghena PN.
 
vediamo se riesco a spiegarmi.....
devi smontare le due plastiche che coprono il quadro strumenti(per inserire una lampada e vedere cosa si fa)
io con la mia mano abbastanza piccola accedo da sottola pedaliera e salgo su a contatto, tu per vedere qualcosa dovresti staccare il cassettino/coperchietto dei fusibili e guardare in alto all'incirca dove infileresti la lampada..una volta individuata la spina a vista...basta arrivarci su con la mano e schiacciare la clip della spina... altri modi nn ci sono!
altrimenti passi da me... 20/30 minuti di lavoro te lo cambio
Dimmi dimmi dove ti trovo? Forse a Bagnarola di Sesto al Reghena? Ah ah ah..
 
Dimmi dimmi dove ti trovo? Forse a Bagnarola di Sesto al Reghena? Ah ah ah..[/quote]

uhm uhm... dalle parti di pordenone ho una donna che ho puntato... :D magari a breve arrivo ahah
 
.basta arrivarci su con la mano e schiacciare la clip della spina... altri modi nn ci sono!
altrimenti passi da me... 20/30 minuti di lavoro te lo cambio
Ti par poco, le mie manone non ci entrano, ho tolto la radio per vedere se era possibile staccare il filo del ricircolo, ma sono cablati tutti assieme e non vedendoci piu' di tanto ho desistito.Ma non mollo....
 
gianco60 ha scritto:
.basta arrivarci su con la mano e schiacciare la clip della spina... altri modi nn ci sono!
altrimenti passi da me... 20/30 minuti di lavoro te lo cambio
Ti par poco, le mie manone non ci entrano, ho tolto la radio per vedere se era possibile staccare il filo del ricircolo, ma sono cablati tutti assieme e non vedendoci piu' di tanto ho desistito.Ma non mollo....

stacca le due plastiche del quadro strumenti, sulla sinistra vedrai una traversa che va verso il cristallo, li sotto troverai la spina...
 
Back
Alto