<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prova della Scenic III 1.5 dci Dynamique | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia prova della Scenic III 1.5 dci Dynamique

Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
 
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
 
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
Sì, ma tornando ai vani ne avrò contati si e non una ventina...........
 
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
Sì, ma tornando ai vani ne avrò contati si e non una ventina...........
Se vuoi nel prossimo fine settimana veniamo a darti una mano a smontare la tua X-Mod :D :D :D Dobbiamo prima procurarci le istruzioni su come rimetterla assieme...
 
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
Sì, ma tornando ai vani ne avrò contati si e non una ventina...........
Se vuoi nel prossimo fine settimana veniamo a darti una mano a smontare la tua X-Mod :D :D :D Dobbiamo prima procurarci le istruzioni su come rimetterla assieme...
Gibo, piuttosto mi devi far sapere come suona il Bose...anzi ci dobbiamo vedere
 
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
Sì, ma tornando ai vani ne avrò contati si e non una ventina...........
Se vuoi nel prossimo fine settimana veniamo a darti una mano a smontare la tua X-Mod :D :D :D Dobbiamo prima procurarci le istruzioni su come rimetterla assieme...
Gibo, piuttosto mi devi far sapere come suona il Bose...anzi ci dobbiamo vedere
Dai, sperando che sia valsa la pena aspettare tanto.
P.S. Ho visto che hai messo la foto della tua belva. Complimenti :!: :!: :!: È del colore che avrei voluto scegliere inizialmente anch'io, poi ho deciso x il marron glacé, che fino a pochi mesi fa non avrei mai considerato. È proprio vero che invecchiando ci si ri.........sce.
 
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
Sì, ma tornando ai vani ne avrò contati si e non una ventina...........

sulla scenic 2 sono arrivato a contarne 21 compresi i cassetti.
 
conan2001 ha scritto:
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?
Mi sa che ogni anno Renault dovrebbe organizzare una caccia al tesoro tra clienti per trovarli (probabilmente si è dimenticata anche la casa madre dove sono, se ci sono) :D :D :D
Scherzi a parte, per quanto riguarda i vani interni all'abitacolo Scenic batte sicuramente le varie C-Max e Peugeot 5008.
Sì, ma tornando ai vani ne avrò contati si e non una ventina...........
Sì, ma io sono arrivato a 28! Quel giorno trasportavo un settimino. :D :D :D :D :D :D

sulla scenic 2 sono arrivato a contarne 21 compresi i cassetti.
 
darunia ha scritto:
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi .......
Per contro, alcune soluzioni sono veramente apprezzabili, come il pratico bocchettone a innesto rapido del carburante, quindi senza tappo, o gli oltre 40 vani ricavati nell?abitacolo, per una capienza complessiva di 92 litri.
.
Bravo, davvero....ma i 40 vani, dove sono?

Scusa il ritardo, ma in questi gioni ho avuto parecchie cose da fare.
Hai ragione i vani non sono 40, ma per l'esattezza 30.
Prima di elencarteli, però, vorrei fare una precisazione sul termine "vani portaoggetti": devono essere considerati tali tutti quei sistemi che vengono studiati per contenere a volte oggetti qualunque e a volte oggetti specifici. Ad esempio il portalattine è comunque un "vano portaoggetti", in quanto destinato a contenere l'oggetto "lattina".

Fatta questa precisazione ecco il mio elenco esaustivo dei 30 vani portaoggetti della Scenic III serie:
1- vano portaoggetti portiera anteriore sinistra (quello grosso che può contenere una bottiglia da 1,5 l);
2- vano portaoggetti portiera anteriore sinistra (quello più piccolo che può contenere ad es. un telecomando apricancello);
3- vano portaoggetti portiera anteriore destra (quello grosso che può contenere una bottiglia da 1,5 l);
4- vano portaoggetti portiera anteriore destra (quello più piccolo che può contenere ad es. un telecomando apricancello);
5- vano portaoggetti del cruscotto (quello sotto alla rotella di regolazione fari);
6- vano portaoggetti appena sotto il quadro della strumentazione;
7- vano portaoggetti aletta parasole (ad es. per biglietti autostrada);
8- vano portaoggetti bracciolo centrale (quello piccolo che ha il portamonete);
9- vano portaoggetti bracciolo centrale (quello grosso che è anche illuminato);
10- vano portaoggetti bracciolo centrale (quello più piccolo proprio sotto al bracciolo imbottito);
11- vano portaoggetti passeggero anteriore (quello grosso refrigerato);
12- vano portadocumenti all'interno del portaoggetti passeggero anteriore;
13- vano portaoggetti portalattine anteriore (quello sotto al cambio, un po' nascosto dal bracciolo centrale scorrevole);
14- vano portaoggetti portalattine posteriore destro;
15- vano portaoggetti portalattine posteriore sinistro;
16- vano portaoggetti portiera posteriore destra;
17- vano portaoggetti portiera posteriore sinistra;
18- tasca portaoggetti sedile anteriore destro (la più grande in basso);
19- tasca portaoggetti sedile anteriore destro (le due più piccole in alto);
20- tasca portaoggetti sedile anteriore sinistro (la più grande in basso);
21- tasca portaoggetti sedile anteriore sinistro (le due più piccole in alto);
22- cassetto portaoggetti sotto il sedile anteriore sinistro;
23- cassetto portaoggetti sotto il sedile anteriore destro;
24- vano portaoggetti pavimento lato anteriore sinistro (pozzetto);
25- vano portaoggetti pavimento lato anteriore destro (pozzetto);
26- vano portaoggetti pavimento lato posteriore sinistro (pozzetto);
27- vano portaoggetti pavimento lato posteriore destro (pozzetto);
28- vano portaoggetti del copribagagli (con copribagagli montato può essere utilizzato come contenitore);
29- vano portaoggetti superiore nel bagagliaio (quello più piccolo con chiusura a "rotella");
30- vano portaoggetti inferiore nel bagagliaio (quello più grande dove viene ritirato il kit di gonfiaggio pneumatici se presente).
 
Picchio74 ha scritto:
1- vano portaoggetti portiera anteriore sinistra (quello grosso che può contenere una bottiglia da 1,5 l);
2- vano portaoggetti portiera anteriore sinistra (quello più piccolo che può contenere ad es. un telecomando apricancello);
3- vano portaoggetti portiera anteriore destra (quello grosso che può contenere una bottiglia da 1,5 l);
4- vano portaoggetti portiera anteriore destra (quello più piccolo che può contenere ad es. un telecomando apricancello);
5- vano portaoggetti del cruscotto (quello sotto alla rotella di regolazione fari);
6- vano portaoggetti appena sotto il quadro della strumentazione;
7- vano portaoggetti aletta parasole (ad es. per biglietti autostrada);
8- vano portaoggetti bracciolo centrale (quello piccolo che ha il portamonete);
9- vano portaoggetti bracciolo centrale (quello grosso che è anche illuminato);
10- vano portaoggetti bracciolo centrale (quello più piccolo proprio sotto al bracciolo imbottito);
11- vano portaoggetti passeggero anteriore (quello grosso refrigerato);
12- vano portadocumenti all'interno del portaoggetti passeggero anteriore;
13- vano portaoggetti portalattine anteriore (quello sotto al cambio, un po' nascosto dal bracciolo centrale scorrevole);
14- vano portaoggetti portalattine posteriore destro;
15- vano portaoggetti portalattine posteriore sinistro;
16- vano portaoggetti portiera posteriore destra;
17- vano portaoggetti portiera posteriore sinistra;
18- tasca portaoggetti sedile anteriore destro (la più grande in basso);
19- tasca portaoggetti sedile anteriore destro (le due più piccole in alto);
20- tasca portaoggetti sedile anteriore sinistro (la più grande in basso);
21- tasca portaoggetti sedile anteriore sinistro (le due più piccole in alto);
22- cassetto portaoggetti sotto il sedile anteriore sinistro;
23- cassetto portaoggetti sotto il sedile anteriore destro;
24- vano portaoggetti pavimento lato anteriore sinistro (pozzetto);
25- vano portaoggetti pavimento lato anteriore destro (pozzetto);
26- vano portaoggetti pavimento lato posteriore sinistro (pozzetto);
27- vano portaoggetti pavimento lato posteriore destro (pozzetto);
28- vano portaoggetti del copribagagli (con copribagagli montato può essere utilizzato come contenitore);
29- vano portaoggetti superiore nel bagagliaio (quello più piccolo con chiusura a "rotella");
30- vano portaoggetti inferiore nel bagagliaio (quello più grande dove viene ritirato il kit di gonfiaggio pneumatici se presente).

Hai dimenticato i cassetti sotto i sedili posteriori.
 
Picchio74 ha scritto:
Dopo 6 mesi e quasi 10.000 km posso valutare la mia Renault Scénic 1.5dci Dynamique......

Ottima recensione, grazie mill per aver condiviso la tua esperienza con tutti gli amici del forum.
 
Back
Alto