<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prossima auto sarà ....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La mia prossima auto sarà .......

bellafobia ha scritto:
mac128bit ha scritto:
marimasse ha scritto:
Non so se e quando ci sarà una mia prossima auto.
Per il momento l'idea di comprarne una nemmeno mi sfiora.
Se mi troverò davvero costretto, cercherò di tenere ben presente, nel fare le mie valutazioni, il modo in cui ormai ci siamo ridotti a circolare e quindi spenderò il minimo indispensabile per potermi muovere.

Potrebbe al limite solleticarmi una medio-piccola vettura ibrida vera, di tipo seriale, oggettivamente progettata per essere più semplice, affidabile ed efficiente, ma credo che una cosa del genere sia ancora assai lontana nel tempo.

Temo che dovremo aspettare ancora un pò, sia io che te :D.
Renault si stà muovendo in maniera decisa, industriale, sull'argomento.

Anche la bellissima Tesla che ho postato, è un auto elettrica...per modo di dire. ;)
80km di autonomia ( per la maggior parte di noi sono suffcenti) in modalità total green, poi la benza. :?
Si ricarica da casa e danno anche l'opzione di comprare un pannello fotovoltaio adeguato per evitare gli sprechi di energia. ;)

Mi chiedo se gli 80km di percorrenza siano a lumaca...visto il veicolo. :)
ma perchè riportare notizie fasulle?! :shock: :?: la tesla è un BEV, auto elettrica sportiva con autonomia tra i 300 e i 400 km a seconda della guida.
http://motori.corriere.it/varie/08_agosto_21/tesla_ecologica_149404fa-6f8c-11dd-b598-00144f02aabc.shtml

Dici bene: a seconda della guida.

Guarda che cosa succede se usi la sportiva tesla per... la guida sportiva

http://www.youtube.com/watch?v=8DfHyGD7_pM
 
lsdiff ha scritto:
bellafobia ha scritto:
mac128bit ha scritto:
marimasse ha scritto:
Non so se e quando ci sarà una mia prossima auto.
Per il momento l'idea di comprarne una nemmeno mi sfiora.
Se mi troverò davvero costretto, cercherò di tenere ben presente, nel fare le mie valutazioni, il modo in cui ormai ci siamo ridotti a circolare e quindi spenderò il minimo indispensabile per potermi muovere.

Potrebbe al limite solleticarmi una medio-piccola vettura ibrida vera, di tipo seriale, oggettivamente progettata per essere più semplice, affidabile ed efficiente, ma credo che una cosa del genere sia ancora assai lontana nel tempo.

Temo che dovremo aspettare ancora un pò, sia io che te :D.
Renault si stà muovendo in maniera decisa, industriale, sull'argomento.

Anche la bellissima Tesla che ho postato, è un auto elettrica...per modo di dire. ;)
80km di autonomia ( per la maggior parte di noi sono suffcenti) in modalità total green, poi la benza. :?
Si ricarica da casa e danno anche l'opzione di comprare un pannello fotovoltaio adeguato per evitare gli sprechi di energia. ;)

Mi chiedo se gli 80km di percorrenza siano a lumaca...visto il veicolo. :)
ma perchè riportare notizie fasulle?! :shock: :?: la tesla è un BEV, auto elettrica sportiva con autonomia tra i 300 e i 400 km a seconda della guida.
http://motori.corriere.it/varie/08_agosto_21/tesla_ecologica_149404fa-6f8c-11dd-b598-00144f02aabc.shtml

Dici bene: a seconda della guida.

Guarda che cosa succede se usi la sportiva tesla per... la guida sportiva

http://www.youtube.com/watch?v=8DfHyGD7_pM

Ed ora la Fisker Karma, dal designer dell'Aston Martin (un fesso qualunque)http://www.youtube.com/watch?v=gDvpU3B8s6k
costa quai la metà della Tesla...
Sai, io ci tengo a risparmiare :D :D :D
 
mac128bit ha scritto:
...Si ricarica da casa e danno anche l'opzione di comprare un pannello fotovoltaico adeguato...
Che presumo sarà di almeno un centinaio di metri quadri... :)
Per produrre l'energia elettrica necessaria a una piena ricarica, infatti, ci vorrebbe un impianto FV più o meno di quell'area (con i pannelli attualmente in commercio) e anche una bella giornata di sole.

L'auto mossa da motori elettrici non mancherà di essere interessante (e anche divertente, specie per chi ama le "prestazioni" intese come silenziosità, grande coppia allo spunto, semplicità di guida), ma al momento non si può certo pensare di risolvere il problema petrolio costruendo innumerevoli centrali nucleari. Sarebbe una mossa intelligente più o meno quanto quella di uno che per prevenire il cancro (ai polmoni) smettesse di fumare due pacchetti al giorno e cominciasse, in sostituzione, a sniffare cocaina.
Le mosse poco intelligenti, peraltro, sembrano essere sempre più di moda...

A mio parere una cosa che si potrebbe fare, subito, per migliorare non poco la situazione in termini di consumi e inquinamenti, sarebbe la realizzazione di un veicolo ibrido seriale, permanentemente mosso da motori elettrici (e quindi meccanicamente assai semplificato, senza cambio, frizione ecc.) alimentati da batterie mantenute in carica da un gruppo elettrogeno azionato da un motore "convenzionale" o a turbina, esplicitamente progettato per fare solo quel mestiere nelle migliori condizioni di efficienza, affidabilità, controllo di emissioni, silenziosità, ridotta manutenzione e via dicendo. Con la possibilità di contribuire alla ricarica anche mediante l'impianto elettrico domestico, eventualmente coadiuvato da pannelli solari.
 
marimasse ha scritto:
mac128bit ha scritto:
...Si ricarica da casa e danno anche l'opzione di comprare un pannello fotovoltaico adeguato...
Che presumo sarà di almeno un centinaio di metri quadri... :)
Per produrre l'energia elettrica necessaria a una piena ricarica, infatti, ci vorrebbe un impianto FV più o meno di quell'area (con i pannelli attualmente in commercio) e anche una bella giornata di sole.

L'auto mossa da motori elettrici non mancherà di essere interessante (e anche divertente, specie per chi ama le "prestazioni" intese come silenziosità, grande coppia allo spunto, semplicità di guida), ma al momento non si può certo pensare di risolvere il problema petrolio costruendo innumerevoli centrali nucleari. Sarebbe una mossa intelligente più o meno quanto quella di uno che per prevenire il cancro (ai polmoni) smettesse di fumare due pacchetti al giorno e cominciasse, in sostituzione, a sniffare cocaina.
Le mosse poco intelligenti, peraltro, sembrano essere sempre più di moda...

A mio parere una cosa che si potrebbe fare, subito, per migliorare non poco la situazione in termini di consumi e inquinamenti, sarebbe la realizzazione di un veicolo ibrido seriale, permanentemente mosso da motori elettrici (e quindi meccanicamente assai semplificato, senza cambio, frizione ecc.) alimentati da batterie mantenute in carica da un gruppo elettrogeno azionato da un motore "convenzionale" o a turbina, esplicitamente progettato per fare solo quel mestiere nelle migliori condizioni di efficienza, affidabilità, controllo di emissioni, silenziosità, ridotta manutenzione e via dicendo. Con la possibilità di contribuire alla ricarica anche mediante l'impianto elettrico domestico, eventualmente coadiuvato da pannelli solari.

Mi chiedo anche che fine faranno le batterie a fine ciclo :shock:
Non durano una vita e dopo tot cariche non si riprendono piu bene.
Si tratta, in molti casi, di batterie prestate all'auto da cellulari o portatili.
Renault stà lanciando una serie di auto dal chiaro intento elettrico, Citroen abbinerà il diesel all'elettrico.
In Francia hanno una buona partecipazione statale all'investimento, oltre alle citate CENTRALI NUCLEARI.

La Testa dovrebbe durare 300-400km ma ti dice bene se ne dura la metà. Tempo di ricarica completa 36 ore :shock:
La Karma molte meno.

Mi chiedo cosa sarà di queste apripista tra 5 anni.
Comprare un auto e non poter ammortizzarne il costo è da sempre un problema.
Arriveranno le elettriche vere? :D
 
Le batterie verranno smontate e ricostituite ... in pratica le riciclano affinché tornino batterie. Il procedimento è spiegato sul sito Toyota riguardo la Prius.
 
Può fare simpatia o meno, può piacere o meno, ma non dimenticate anche questa vettura che sta per uscire http://www.opel.it/veicoli/modelli-in-arrivo/range1/indice.html

Ciao
 
se dio vuole questa:

http://www.omniauto.it/foto/popup/132676/toyota-ft-ch

le linee ultra-moderne mi piaciono un casino, difatti non disdegno nemmeno la honda ibrida, però questa è veramente "futuristica" :D
 
suiller ha scritto:
se dio vuole questa:

http://www.omniauto.it/foto/popup/132676/toyota-ft-ch

le linee ultra-moderne mi piaciono un casino, difatti non disdegno nemmeno la honda ibrida, però questa è veramente "futuristica" :D

Molto particolare :D
 
blackblizzard ha scritto:
mac128bit ha scritto:
suiller ha scritto:
se dio vuole questa:

http://www.omniauto.it/foto/popup/132676/toyota-ft-ch

le linee ultra-moderne mi piaciono un casino, difatti non disdegno nemmeno la honda ibrida, però questa è veramente "futuristica" :D

Molto particolare :D

in pratica un cesso :D

mah... capisco i gusti però esteticamente non è mica brutta, almeno è diversa dal resto del parco circolante, si insomma particolare :lol:
 
Black non riesce ad associare altra parola a Toyota ..... che ci vuoi fare non c'è cura per lui ed infatti è al centro di un programma internazionale sulle deviazioni lessicali.
 
Back
Alto