<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima Audi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima Audi

Scusa arizon ma che Audi hai tu???
Nel cruscotto in mezzo ai due tachimetri c'è un dislay a colori multifunzione in cui tu gestisci il computer di bordo.
La mia domanda è se qual computer di bordo lo puoi gestire solo con i comandi al volante (che io non ho messo)
 
emanuelesello ha scritto:
Scusa arizon ma che Audi hai tu???
Nel cruscotto in mezzo ai due tachimetri c'è un dislay a colori multifunzione in cui tu gestisci il computer di bordo.
La mia domanda è se qual computer di bordo lo puoi gestire solo con i comandi al volante (che io non ho messo)

Q5
I comandi al volante servono per la musica +
uno per il navi per dare i comandi destinazione a voce,
oltre alla rotella ( manuale ovviamente ) sotto il cambio
 
arizona77 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Scusa arizon ma che Audi hai tu???
Nel cruscotto in mezzo ai due tachimetri c'è un dislay a colori multifunzione in cui tu gestisci il computer di bordo.
La mia domanda è se qual computer di bordo lo puoi gestire solo con i comandi al volante (che io non ho messo)

Q5
I comandi al volante servono per la musica +
uno per il navi per dare i comandi destinazione a voce,
oltre alla rotella ( manuale ovviamente ) sotto il cambio

Perfetto grazie.
 
emanuelesello ha scritto:
Contro ogni previsione la mia prima Audi è arrivata e fine prossima settimana sarà nel mio garage.
La consegna da 4 mesi è scesa a 2

Bel colpo,
con tutta la gente che hanno assunto.... ;) ;)
 
Ho scelto il 122 cv, motore che ho provato e posso dire che è molto brioso e ricco di spunti. Non è come il 160 cv che avevo, ma devo dire che con tutti questi limiti stradali tutti quei cavalli li ho sfruttati davvero poco.
Mi auguro solo consumi ragionevoli/quote]

Complimenti per la scelta! Ti capisco per quanto concerne i tempi di consegna, ma porta pazienza che le belle macchine (come le belle donne) si fanno sospirare. :lol:
Anch'io, dovessi acquistarla, opterei per il 122 cv che reputo un motore equilibrato e sincero ed infatti mi sorprende che non sia stato previsto (almeno inizialmente) sulla nuova A3 Sedan. Considero "esagerato" già il 140 cv (parlo in termini di costi) e la Mercedes offre la CLA anche con il 122 cv.
 
Ritirata ieri sera. Non l'ho bagnata con lo spumante ma con la pioggia
Le prime impressioni sono ottime. Sono ancora più convinto che la mia scelta sia stata quella giusta.
Auto spaziosissima, silenziosa e curata maniacalmente.

Il sistema stop/start però, sull'S-Tronic è gestito in modo vergognoso: è sufficiente fermarsi che il motore si spegne.
Quindi se io sono in una coda che avanza ogni 10 secondi, praticamente la riavvierei ogni 10 secondi.
Sul manuale lo decido io mettendo in folle, qui invece non puoi decidere!!
Voi direte: beh disabilitalo col pulsante. Si, peccato che a ogni riavvio si abilita nuovamente.
Quindi sono costretto ogni volta che accendo la macchina a ricordarmi di disabilitarlo. :?
 
emanuelesello ha scritto:
Ritirata ieri sera. Non l'ho bagnata con lo spumante ma con la pioggia
Le prime impressioni sono ottime. Sono ancora più convinto che la mia scelta sia stata quella giusta.
Auto spaziosissima, silenziosa e curata maniacalmente.

Il sistema stop/start però, sull'S-Tronic è gestito in modo vergognoso: è sufficiente fermarsi che il motore si spegne.
Quindi se io sono in una coda che avanza ogni 10 secondi, praticamente la riavvierei ogni 10 secondi.
Sul manuale lo decido io mettendo in folle, qui invece non puoi decidere!!
Voi direte: beh disabilitalo col pulsante. Si, peccato che a ogni riavvio si abilita nuovamente.
Quindi sono costretto ogni volta che accendo la macchina a ricordarmi di disabilitarlo. :?
ciao Emanuele, auguri x il gioiellino! Un paio di domande... Lo s&s ti spenge il motore anche quando la temperaturta non sta ancora a 90°? Del rumore di rotolamento che mi dici, sei arrivato almeno a 100 all'ora? (siccome ho letto di la in vw di ferro che si lamentava del rumore sulla sua nuova golf..)
 
emanuelesello ha scritto:
Ritirata ieri sera. Non l'ho bagnata con lo spumante ma con la pioggia
Le prime impressioni sono ottime. Sono ancora più convinto che la mia scelta sia stata quella giusta.
Auto spaziosissima, silenziosa e curata maniacalmente.

Il sistema stop/start però, sull'S-Tronic è gestito in modo vergognoso: è sufficiente fermarsi che il motore si spegne.
Quindi se io sono in una coda che avanza ogni 10 secondi, praticamente la riavvierei ogni 10 secondi.
Sul manuale lo decido io mettendo in folle, qui invece non puoi decidere!!
Voi direte: beh disabilitalo col pulsante. Si, peccato che a ogni riavvio si abilita nuovamente.
Quindi sono costretto ogni volta che accendo la macchina a ricordarmi di disabilitarlo. :?

rispettato il proverbio....
Buon W.E..... ;)
 
dani2581 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Ritirata ieri sera. Non l'ho bagnata con lo spumante ma con la pioggia
Le prime impressioni sono ottime. Sono ancora più convinto che la mia scelta sia stata quella giusta.
Auto spaziosissima, silenziosa e curata maniacalmente.

Il sistema stop/start però, sull'S-Tronic è gestito in modo vergognoso: è sufficiente fermarsi che il motore si spegne.
Quindi se io sono in una coda che avanza ogni 10 secondi, praticamente la riavvierei ogni 10 secondi.
Sul manuale lo decido io mettendo in folle, qui invece non puoi decidere!!
Voi direte: beh disabilitalo col pulsante. Si, peccato che a ogni riavvio si abilita nuovamente.
Quindi sono costretto ogni volta che accendo la macchina a ricordarmi di disabilitarlo. :?
ciao Emanuele, auguri x il gioiellino! Un paio di domande... Lo s&s ti spenge il motore anche quando la temperaturta non sta ancora a 90°? Del rumore di rotolamento che mi dici, sei arrivato almeno a 100 all'ora? (siccome ho letto di la in vw di ferro che si lamentava del rumore sulla sua nuova golf..)

Ciao Dani.
Lo s&s si attiva solo se alcune condizioni vengono soddisfatte, tra le quali la temperatura. Non so dirti se scatta dai 90°, ma senz'altro non lo fa qundo è fredda. Questo per garantire che le utenze lavorino normalmente (clima, tergi, fari etc).
Io non ho parlato mai di rumori di rotolamento su questa macchina, anzi, devo dire che è parecchio silenziosa: sia il motore che gli pneumatici non si sentono afftto.
La mia è benzina, ma provando un week end una TDI 105 cv posso dire che anche il diesel è parecchio silenzioso quando caldo.
 
Dopo quasi 500 km, la percorrenza media varia dai 15 km/l in ciclo urbano fino ai 20 come extraurbano.
Non potevo pretendere di più da questa A3.

Per i più scettici sul 122 cv posso dire che non mi aspettavo uno spunto così generoso per una cavalleria apparentemente poco fornita; ergo: non rimpiango i 160 cv della mia precedente.

Sulla gestione degli spazi interni e sulla qualità percepita non dirò niente, rischierei di essere ridondante ;)

Sono contento!
 
emanuelesello ha scritto:
Dopo quasi 500 km, la percorrenza media varia dai 15 km/l in ciclo urbano fino ai 20 come extraurbano.
Non potevo pretendere di più da questa A3.

Per i più scettici sul 122 cv posso dire che non mi aspettavo uno spunto così generoso per una cavalleria apparentemente poco fornita; ergo: non rimpiango i 160 cv della mia precedente.

Sulla gestione degli spazi interni e sulla qualità percepita non dirò niente, rischierei di essere ridondante ;)

Sono contento!

Complimenti per la bestiola scelta e tanti Auguri, davvero una signora macchina.
Potresti non appena hai un attimo di tempo parlare della gestione dell'Stronic? A quanti rapporti è?
I consumi sono davvero strabilianti, in città è praticamente una utilitaria :shock:
 
Back
Alto