<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima Audi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima Audi

Matteo__ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il cerchio da 18" è bello e sta bene sulla SPB e ancor più sulla 3 porte poichè ne accentua il design da coupè ma per le nostre strade che definire in condizione schifose gli si fa quasi un complimento è una vera tortura.

Per la prossima auto anche io pensavo ai 18" con gomma sportiva ma visto che da me ci sono più buche che asfalto a malincuore sto desistendo. Già l'auto è super tassata se poi devo girare con il pallino continuo di vedere dove "poggio" le gomme o peggio marciare in una sorta di perenne sterrato lascio perdere a priori.

Monta una cosa del genere.... ;)
Il bello è che poi d'estate la smonti e ti ci vai a fare direttamente il bagno.
Ps: il cerchio è comunque da 17....... :D :D

Mattè, io mica ho un suv dove lo metto uno pneumatico 55/65 come quello! :D
 
emanuelesello ha scritto:
Sarà anche da 17" ma ha la spalla doppia rispetto all'Audi, quindi il risultato estetico è chiero che è imbarazzante.

Avendo avuto per 4 anni un'auto con i 18" non mi pento affatto della mia scelta.

Guarda che scherzavo, rispondevo a Furetto e la sua preoccupazione per i fossi, con quelle gomme (tra l'altro con spallona rinforzata) son solo un ricordo (assieme alle strade allagate), è chiaro che non possano esser montate sotto un'auto normale, fanno circa 77 cm di diametro (e ora in giro c'è di peggio), quasi l'altezza del cofano di un'auto normale. Ci ho messo pure le faccine! E il riferimento ai salvagente non era a caso...... :D :D
Permettimi poi di dire che il risultato estetico dipende dall'auto, sotto quella fotografata dei cerchi da 18 o peggio 19 con spalla più ribassata non stanno bene, per una questione di forma della carrozzeria (molto squadrata e che ricorda un fuoristrada), è chiaro invece che per un'auto normale il discorso sia (sempre senza esagerare con pacchianate tuning inspired) l'esatto opposto.

E comunque tutto è per sottolineare che sono perfettamente d'accordo con la tua scelta e capisco i dubbi di Furetto, con le nostre strade le super ribassate meglio evitarle come la peste!
 
FurettoS ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il cerchio da 18" è bello e sta bene sulla SPB e ancor più sulla 3 porte poichè ne accentua il design da coupè ma per le nostre strade che definire in condizione schifose gli si fa quasi un complimento è una vera tortura.

Per la prossima auto anche io pensavo ai 18" con gomma sportiva ma visto che da me ci sono più buche che asfalto a malincuore sto desistendo. Già l'auto è super tassata se poi devo girare con il pallino continuo di vedere dove "poggio" le gomme o peggio marciare in una sorta di perenne sterrato lascio perdere a priori.

Monta una cosa del genere.... ;)
Il bello è che poi d'estate la smonti e ti ci vai a fare direttamente il bagno.
Ps: il cerchio è comunque da 17....... :D :D

Mattè, io mica ho un suv dove lo metto uno pneumatico 55/65 come quello! :D

255/65, quasi 17 cm di spalla! :D :D :D

Hai presente l'effetto canotto?
La è uguale, solo che sotto invece del mare c'è l'asfalto.....quando fai una curva inizi a capire cosa voglia dire pilotare una portacontainer, tra impostazione e risposta ti ci prendi un caffè....... :rolleyes: :D
 
Matteo__ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Il cerchio da 18" è bello e sta bene sulla SPB e ancor più sulla 3 porte poichè ne accentua il design da coupè ma per le nostre strade che definire in condizione schifose gli si fa quasi un complimento è una vera tortura.

Per la prossima auto anche io pensavo ai 18" con gomma sportiva ma visto che da me ci sono più buche che asfalto a malincuore sto desistendo. Già l'auto è super tassata se poi devo girare con il pallino continuo di vedere dove "poggio" le gomme o peggio marciare in una sorta di perenne sterrato lascio perdere a priori.

Monta una cosa del genere.... ;)
Il bello è che poi d'estate la smonti e ti ci vai a fare direttamente il bagno.
Ps: il cerchio è comunque da 17....... :D :D

Mattè, io mica ho un suv dove lo metto uno pneumatico 55/65 come quello! :D

255/65, quasi 17 cm di spalla! :D :D :D

Hai presente l'effetto canotto?
La è uguale, solo che sotto invece del mare c'è l'asfalto.....quando fai una curva inizi a capire cosa voglia dire pilotare una portacontainer, tra impostazione e risposta ti ci prendi un caffè....... :rolleyes: :D

E' lo so, quello poi è il prodotto sia della tipologia dello pneumatico che del comaprto sospensivo/sterzo. Del resto però ogni auto ha un sua caratteristica e qualità e nello specifico le buche diventano normale amministrazione. ;)

Pur non digerendo i SUV con sto schifo di strade ci pensavo anche ad un "suvettino" in stile Q3 ma alla fine il pensiero di perdermi diverse sensazioni (pratiche) sotto il profilo prestazionale mi ha sempre frenato. :rolleyes:
 
Mah, guarda, della Q3 nello specifico non saprei dirti, perchè ne ho viste tante in giro ma non ho mai avuto occasione nemmeno di salirci. La Q5 però l'ho guidata e non mi è sembrata troppo rinunciataria, anzi. Credo che la Q3 opzionata a dovere a maggior ragione non debba far rimpiangere troppo una vettura ad altezza normale. Chiaramente rimane il fatto che se si decide di configurare l'auto per il piacere di guida si perda sull'aspetto del confort, almeno parlando di auto in definitiva "terrene". Come rimane il fatto che sia inutile parlare per iperboli (come sento spesso riguardo ad esempio i Suv BMW o Porsche) e in termini assoluti rispetto le qualità di guida di veicoli a baricentro e peso elevati, perchè finiti i rettilinei autostradali poi con determinati problemi ti ci scontri per questioni di fisica e li rispetto anche solo ad una berlina anche meno "equipaggiata" (degli stessi marchi) la differenza si sente sempre ed è pure tanta.
Rimane il fatto però che cercando un compromesso tra tante esigenze (tra cui tutte quelle di cui si parlava qui), i Suv, checchè se ne dica, oggi come oggi rimangano la scelta principe, con buona pace di chi li ritiene solo specchio di una moda momentanea. ;)
 
Matteo__ ha scritto:
Mah, guarda, della Q3 nello specifico non saprei dirti, perchè ne ho viste tante in giro ma non ho mai avuto occasione nemmeno di salirci. La Q5 però l'ho guidata e non mi è sembrata troppo rinunciataria, anzi. Credo che la Q3 opzionata a dovere a maggior ragione non debba far rimpiangere troppo una vettura ad altezza normale. Chiaramente rimane il fatto che se si decide di configurare l'auto per il piacere di guida si perda sull'aspetto del confort, almeno parlando di auto in definitiva "terrene". Come rimane il fatto che sia inutile parlare per iperboli (come sento spesso riguardo ad esempio i Suv BMW o Porsche) e in termini assoluti rispetto le qualità di guida di veicoli a baricentro e peso elevati, perchè finiti i rettilinei autostradali poi con determinati problemi ti ci scontri per questioni di fisica e li rispetto anche solo ad una berlina anche meno "equipaggiata" (degli stessi marchi) la differenza si sente sempre ed è pure tanta.
Rimane il fatto però che cercando un compromesso tra tante esigenze (tra cui tutte quelle di cui si parlava qui), i Suv, checchè se ne dica, oggi come oggi rimangano la scelta principe, con buona pace di chi li ritiene solo specchio di una moda momentanea. ;)

Convengo in pieno. Esclusi i grossi SUV che odio quelli che rimangono nei parametri "umani" me li faccio anche andare e possono essere una buona alternativa. :D

Il punto però è proprio quello, personalmente non vedo alcun senso a comprarmi un SUV e metterlo giù come una berlina sportiva perchè a questo punto mi faccio la berlina sportiva che dinamicamente sarà sempre e comunque meglio di un SUV, come giustamente dici anche tu. Quindi se mi affacciassi sul mondo SUV dovrei rinunciare ad un aspetto dinamico più sportivo. Fin tanto che riesco a tollerare gli scandalosi manti nostrani con un cerchio da 17" propendo per una vettura meno distante dal suolo e poco alta. :D
 
emanuelesello ha scritto:
No supera i 30.000 :lol:
A parte le battute la scelta dei 17" è ricaduta per motivi:
1. Di confort (la mia Scirocco con cerchi da 18" era dure come un carroarmato)
2. Di prezzo (questo giro vorrei poter mettere gomme invernali senza cambiare cerchi; con la scirocco ero obbligato a mettere i 17"). Inoltre dal gommista ogni treno risparmi 200 euro.

Poi è chiaro, quelli da 18" danno un risultato estetico migliore; forse sulla tre porte, più sportiva, sono d'obbligo.. ma qui... :?:
Aspetta però.. Non vorrei rovinarti la festa :) ma non aspettarti nessun miracolo al livello di confort da una A3 ambition con i 17"... A meno che tu non abbia optato x la rinuncia dell'assetto sportivo.. Perchè anche con i 17" hai una spalla /45. Sui 18 avevi una /40. Quindi come assorbimento siamo molto vicini... Sulla A3 x avere un confort decente con le ruote da 17", ci vuole l'assetto normale..
 
Provandola ho notato notevoli benefici, rimanendo sempre su un aspetto sportiveggiante.
Forse perchè la Scirocco era davvero tanto dura anche a livello di sospensioni?
 
DUBBIO ATROCE: nell'audi A3 che ho acquistato (con MMI) non ho messo i comandi al volante.
Il menù del display nel tachimetro come si gestisce a questo punto, se la manopola nel tunnel centrale, teoricamente, gestisce solo il display 5,8"??
 
emanuelesello ha scritto:
DUBBIO ATROCE: nell'audi A3 che ho acquistato (con MMI) non ho messo i comandi al volante.
Il menù del display nel tachimetro come si gestisce a questo punto, se la manopola nel tunnel centrale, teoricamente, gestisce solo il display 5,8"??

ma non e' obbligatorio il volante multifunzione :?:
 
No, io con il pacchetto business potevo anche non metterlo.
Visto che l'ho acquistata automatica i comandi al volante non sono fondamentali in quanto ho le mani abbastanza libere.
Ma ora questo dubbio... :cry:
Non penso che se non hai i comandi al volante il display multifunzione è solo per bellezza? Non avrebbe senso
 
emanuelesello ha scritto:
No, io con il pacchetto business potevo anche non metterlo.
Visto che l'ho acquistata automatica i comandi al volante non sono fondamentali in quanto ho le mani abbastanza libere.
Ma ora questo dubbio... :cry:
Non penso che se non hai i comandi al volante il display multifunzione è solo per bellezza? Non avrebbe senso

se mi rispieghi meglio il dubbio su cosa e come puoi fare e cosa non,
alla luce del mio ti posso dire
 
arizona77 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
No, io con il pacchetto business potevo anche non metterlo.
Visto che l'ho acquistata automatica i comandi al volante non sono fondamentali in quanto ho le mani abbastanza libere.
Ma ora questo dubbio... :cry:
Non penso che se non hai i comandi al volante il display multifunzione è solo per bellezza? Non avrebbe senso

se mi rispieghi meglio il dubbio su cosa e come puoi fare e cosa non,
alla luce del mio ti posso dire

Praticamente ho acquistato una AMBITION, che ha il display multifunzione del cruscotto.
Come navigo nel menù di questo display multifunzione se non ho i comandi al volante? Voglio dire, la manopola nel tunne centrale ti va navigare nello schemo dell'MMI; ma il piccolo display nel cruscotto come lo gestisco??
 
non capisco, ma il display indipendentemente dal modello di AUDI
si trova in mezzo alla plancia....
Io nel cruscotto non ho niente, se non un piccolo quadretto che mi riporta la canzone che sta suonando o l' indicazione con una freccia che mi dice
se devo voltare nel caso abbia il navy inserito.
 
Back
Alto