<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia nuova Golf scricchiola..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La mia nuova Golf scricchiola.....

paolomez ha scritto:
bullitmax ha scritto:
Ciao a tutti,
dal 25 Settembre sono possessore di una Golf VI 2.0 Tdi 140 cv DSG, della quale dopo 5000 km , sono assolutamente soddisfatto.
Facendo l'agente di commercio ovviamento sto gustandomi a pieno il dsg che non pesavo potesse anche essere cosi divertente.
Una sola cosa mi sta dando un po fastidio, la presenza di alcuni scricchiolii all'interno dell'abitacolo.
E' vero che sono un po fobico per quanto riguarda i rumori,ma è altrettanto vero che questi scricchiolii sono fastidiosetti.
Ad esempio, anche da fermo se il sole batte sullo sportello scricchiola la modanatura dello stesso,altri invece non riesco a capire da dove provengono.
Nessuno ha la stessa problematica?
Mercoledi prox proverò ad andare in officina,sperando che mi diano retta per un problema che potrebbe sembrare di poca importanza?
Buona giornata

Lo stesso identico problema l'ho avuto sulla mia TSI-DSG 160CV 5P fin da subito. Lasciando la macchina al sole si avvertivano degli scricchiolii piuttosto fastidiosi dal montante tra le due portiere del lato guida ed in misura minore dal lato opposto. Fortunatamente sono riuscito a risolvere completamente il problema semplicemente spruzzando dello "Svitol" con l'apposita cannuccia sotto la modanatura di plastica lucida nera che esternamente fa da finizione ai finestrini anteriori. Per far ciò è necessario, con la portiera aperta, risvoltare leggermente (quel tanto che basta per infilarvici la cannuccia) la guarnizione di gomma interna del giro porta nel punto di vertice e spruzzare. Spero di esserti stato utile ed in ogni caso facci sapere se hai risolto. Ciao!

Lo svitol è esagerato e rischi corroda la carrozzeria , esiste un prodotto a base siliconica apposta della Wuth , sulla Passat che notoriamente aveva il problema risolsi così,sulla Golf le plastiche sono molto meglio realizzate e per il momento "tutto tace".
 
Lo stesso identico problema l'ho avuto sulla mia TSI-DSG 160CV 5P fin da subito. Lasciando la macchina al sole si avvertivano degli scricchiolii piuttosto fastidiosi dal montante tra le due portiere del lato guida ed in misura minore dal lato opposto. Fortunatamente sono riuscito a risolvere completamente il problema semplicemente spruzzando dello "Svitol" con l'apposita cannuccia sotto la modanatura di plastica lucida nera che esternamente fa da finizione ai finestrini anteriori. Per far ciò è necessario, con la portiera aperta, risvoltare leggermente (quel tanto che basta per infilarvici la cannuccia) la guarnizione di gomma interna del giro porta nel punto di vertice e spruzzare. Spero di esserti stato utile ed in ogni caso facci sapere se hai risolto. Ciao![/quote]

Lo svitol è esagerato e rischi corroda la carrozzeria , esiste un prodotto a base siliconica apposta della Wuth , sulla Passat che notoriamente aveva il problema risolsi così,sulla Golf le plastiche sono molto meglio realizzate e per il momento "tutto tace".[/quote]

Il problema è che al momento non riesco ad individuare ( tranne uno alle modanature dello sportello) la provenienza degli scricciolii, quindi prima di fare qualunque intervento dovrò capire meglio.
Per Icon..............non volevo creare allarmismi, l'ho detto che sono un po fobico,
Oltretutto abito in una Città dove il manto stradale non è che sia proprio un biliardo..........................
 
bullitmax ha scritto:
Lo stesso identico problema l'ho avuto sulla mia TSI-DSG 160CV 5P fin da subito. Lasciando la macchina al sole si avvertivano degli scricchiolii piuttosto fastidiosi dal montante tra le due portiere del lato guida ed in misura minore dal lato opposto. Fortunatamente sono riuscito a risolvere completamente il problema semplicemente spruzzando dello "Svitol" con l'apposita cannuccia sotto la modanatura di plastica lucida nera che esternamente fa da finizione ai finestrini anteriori. Per far ciò è necessario, con la portiera aperta, risvoltare leggermente (quel tanto che basta per infilarvici la cannuccia) la guarnizione di gomma interna del giro porta nel punto di vertice e spruzzare. Spero di esserti stato utile ed in ogni caso facci sapere se hai risolto. Ciao!

Lo svitol è esagerato e rischi corroda la carrozzeria , esiste un prodotto a base siliconica apposta della Wuth , sulla Passat che notoriamente aveva il problema risolsi così,sulla Golf le plastiche sono molto meglio realizzate e per il momento "tutto tace".[/quote]

Il problema è che al momento non riesco ad individuare ( tranne uno alle modanature dello sportello) la provenienza degli scricciolii, quindi prima di fare qualunque intervento dovrò capire meglio.
Per Icon..............non volevo creare allarmismi, l'ho detto che sono un po fobico,
Oltretutto abito in una Città dove il manto stradale non è che sia proprio un biliardo..........................
[/quote]

Se può esserti di conforto la mia 147 aveva dei rumorini e, a parte uno proveniente dai dischi dei freni posteriori messo a posto in garanzia, sono via via scomparsi tutti da soli entro i 17mila km. Ti auguro che ti capiti la stessa cosa perchè posso assicurarti che viaggiare nel silenzio è tutta un'altra cosa. Passando a un'auto imparentata con la tua la A3 di mio fratello non ha mai avuto rumorini, solo da poco, l'auto ha 3 anni, è comparso un tic piuttosto lieve basta che qualcuno parli e non si avverte più. Portala in concessionaria alla fine cosa hai da perdere?
 
Dopo 20.000 Km, sento solo un leggero ronzio che proviene dal cassetto portaoggetti. Ma solo quando vado sui sampietrini. E basta.
 
Ernst? ha scritto:

ican... l'ho sempre detto: tutte le alto di tutti i marchi scricchiolano. O meglio... ci possono essere alcune che scricchiolano e altre no, pur essendo identiche.

Detto questo, è più probabile che scricchioli un'auto mal rifinita di una ben rifinita.

Ci vuol fortuna, anche per gli scricchiolii. E' un pò come l'elettronica, la meccanica, ecc: non esiste un marchio affidabile in assoltuto. Solo, al limite, un pelo più affidabile. Ma ci sono poche differenze.

SOTTOSCRIVO :!:
Io ho una Passat di circa 33mila Km. Finora ho sentito qualche scricchiolio nella portiera sinistra e sotto il sedile del conducente, ma solo in piena estate, quando faceva molto caldo.
Piuttosto, ho in compenso... i freni che spesso e volentieri fischiano! :evil:
 
La mia VI 2.0TDI 110CV DSG con 4 mesi e 18.000Km non "scricchiola" :D

L'unico rumore che a volte sento sono gli occhiali che vibrano nel porta occhiali ... tutto qua.
 
enry1 ha scritto:
se leggevi il mio post "Guasti e Difetti GOLF 6"

c'e e hanno pure trovato la causa con i rimedi ! ciaooo :)

Chiedo scusa :oops: in effetti non lo avevo visto.
Però ho letto che in effetti il problema è segnalato, ma le cause sono diverse e non mi sembra di aver letto di soluzioni.................o no...
 
Golf VI Highline con gomme 205/55/16: nesuno scricchiolio, ma proprio nessuno, per ora sembra addirittura meglio della IV che c'è in casa (1.6 benzina).
Sorprendente, non me lo aspettavo, sperimao che duri (sgrat sgrat).

A onor del vero lo stesso fa la Volvo V70 D5, che dopo 5 anni ed 80.000 km è ancora silenziosa, qualcosetta in passato è uscito ma sempre risolto, ed otra si sentono solo i cd che sbatacchiano sotto il bracciolo.

Per correttezza invece la Bmw 120d è un bel concerto di plastiche, scricciola praticamente tutto :( .
vabbé, dai, tiene compagnia...e poi...per quel che costa, che pretendevo ;(
 
vveneto ha scritto:
Golf VI Highline con gomme 205/55/16: nesuno scricchiolio, ma proprio nessuno, per ora sembra addirittura meglio della IV che c'è in casa (1.6 benzina).
Sorprendente, non me lo aspettavo, sperimao che duri (sgrat sgrat).

A onor del vero lo stesso fa la Volvo V70 D5, che dopo 5 anni ed 80.000 km è ancora silenziosa, qualcosetta in passato è uscito ma sempre risolto, ed otra si sentono solo i cd che sbatacchiano sotto il bracciolo.

Per correttezza invece la Bmw 120d è un bel concerto di plastiche, scricciola praticamente tutto :( .
vabbé, dai, tiene compagnia...e poi...per quel che costa, che pretendevo ;(
Ciao !
volevo chiederti come ti stai trovando con la Golf!
Mi ricordo che eri indeciso sulla Fiat Bravo.
Sei soddisfatto?
 
vveneto ha scritto:
Golf VI Highline con gomme 205/55/16: nesuno scricchiolio, ma proprio nessuno, per ora sembra addirittura meglio della IV che c'è in casa (1.6 benzina).
Sorprendente, non me lo aspettavo, sperimao che duri (sgrat sgrat).

A onor del vero lo stesso fa la Volvo V70 D5, che dopo 5 anni ed 80.000 km è ancora silenziosa, qualcosetta in passato è uscito ma sempre risolto, ed otra si sentono solo i cd che sbatacchiano sotto il bracciolo.

Per correttezza invece la Bmw 120d è un bel concerto di plastiche, scricciola praticamente tutto :( .
vabbé, dai, tiene compagnia...e poi...per quel che costa, che pretendevo ;(
Le auto con l'assetto sportivo scricchiolano di più...
 
sem1972 ha scritto:
Anche la mia VI non è esente da rumorini, le guarnizioni in primis....ma credo che dopo un pò si assestano altrimenti prodotto apposito per eliminare il difetto...anche se le 5 porte aiutano non poco...forse la 3 porte è più "Legata".
Sulla plancia avverto qualcosa specialmente tra i 1000 e 2000 g/min, nulla di così eclatante ma ancora malgrado gli sforzi non sono riuscito a capire da dove proviene, forse è l'interno della radio :?:
Concordo con Paulein riguardo alla Bravo, quella del mio collega con su circa 20000 km è silenziosissima, eppure è la Sport che già di suo è abbastanza ruvida...
A volte è anche il caricatore CD quando non ha CD all'interno a scricchiolare.
Oppure una volta ho notato che se toglievo il CD di navigazione, il navigatore dentro scricchiolava un pò..
 
Fancar_ ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Anche la mia VI non è esente da rumorini, le guarnizioni in primis....ma credo che dopo un pò si assestano altrimenti prodotto apposito per eliminare il difetto...anche se le 5 porte aiutano non poco...forse la 3 porte è più "Legata".
Sulla plancia avverto qualcosa specialmente tra i 1000 e 2000 g/min, nulla di così eclatante ma ancora malgrado gli sforzi non sono riuscito a capire da dove proviene, forse è l'interno della radio :?:
Concordo con Paulein riguardo alla Bravo, quella del mio collega con su circa 20000 km è silenziosissima, eppure è la Sport che già di suo è abbastanza ruvida...
A volte è anche il caricatore CD quando non ha CD all'interno a scricchiolare.
Oppure una volta ho notato che se toglievo il CD di navigazione, il navigatore dentro scricchiolava un pò..
Grazie per l'aiuto, ma non ho il caricatore cd, l'RNS 310 ne è sprovvisto ;)
Il cd di navigazione è sempre inserito...ascolto la musica dalla sd, mi sa che è qualche altra cosa, più probabile che si trovi all'interno...
 
bullitmax ha scritto:
Ciao a tutti,
dal 25 Settembre sono possessore di una Golf VI 2.0 Tdi 140 cv DSG, della quale dopo 5000 km , sono assolutamente soddisfatto.
Facendo l'agente di commercio ovviamento sto gustandomi a pieno il dsg che non pesavo potesse anche essere cosi divertente.
Una sola cosa mi sta dando un po fastidio, la presenza di alcuni scricchiolii all'interno dell'abitacolo.
E' vero che sono un po fobico per quanto riguarda i rumori,ma è altrettanto vero che questi scricchiolii sono fastidiosetti.
Ad esempio, anche da fermo se il sole batte sullo sportello scricchiola la modanatura dello stesso,altri invece non riesco a capire da dove provengono.
Nessuno ha la stessa problematica?
Mercoledi prox proverò ad andare in officina,sperando che mi diano retta per un problema che potrebbe sembrare di poca importanza?
Buona giornata

Ciao; ho attualmente in noleggio (dal gennaio 08) una Bravo t-jet 150 cv Sport che, x fortuna, non scricchiola affatto, neppure sulle scassatissime strade della mia provincia e nonostante l' assetto rigido, ma avevo in precedenza un' Alfa Gt mjet, il cui portellone emetteva rumori piuttosto fastidiosi, a volte anche su fondi quasi regolari.
Risolsi il tutto spruzzando ogni 5/6 mesi uno spray CRC ai siliconi su tutto il perimetro dello stesso; inoltre potrai trovare sicuramente c/o la tua conc. Vw gli appositi prodotti x gli interni (cruscotto e quant'altro).
Meglio ancora sarebbe farli applicare proprio c/o la stessa sede, visto che che conoscono molto meglio degli utenti le "criticità" delle auto che vendono.
In ultimo concordo con vari amici del forum sul fatto che parecchi rumorini spariscono con l'uso, sperando che non ne compaiano altri...
Cordiali saluti
 
Back
Alto