salve a tutti,
scrivo perchè ho riscontrato dei fastidi fisici alla giuda della mia fabia.
Come ho scritto in passato sono appassionato (tra le altre cose) di windsurf e per praticare questo sport percorro 200km a volta per andare e tornare da Milano sull?alto lago di como.
All?andata, abbastanza bene? ma al ritorno, dopo aver praticato sport (e per alzare la vela bisogna sforzare anche la zona dei reni) arrivo a Milano con la schiena rotta? 1 volta addirittura, sono sceso a comperare 1 pizza per la cena e a raddrizzarmi e stare in piedi avevo 1 forte dolore.
Al principio ho pensato che fosse colpa dello scarso allenamento, dell?età (a settembre compirò 41 anni) e al caso, perché con la mia toyota non ho mai avuto tali problemi (perché i sedili del rav4, vettura da 30.000? sono delle poltrone), forse i sedili dell?ibiza da 130 cv erano anche più duri, ma avevo 30 anni e mi allenavo spesso.
Poi ho capito che è colpa dei sedili ?economici? della skoda e della mancanza del supporto lombare? per ovviare a questo problema, provvisoriamente, quando mi faccio 100km (e a volte sono 2 o 3 ore di viaggio con le code del rientro la domenica) uso 1 di quei cusini da spiaggia gonfiabili, un po? sgonfio, e lo metto nella zona lombare? per alleviare il problema, ma il maldischena rimane?
Volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e come l?ha risolto,
anche perché per lavoro e per le ferie mi capita di fare anche 1000km al giorno.
Ho pensato ad andare da Norauto e cercare se c?è qualche cuscino lombare che si possa applicare (magari con cinghie) al sedile della skoda fabia? o se magari conoscete 1 ditta o sito internet dove poter acquistare 1 articolo dl genere.
Grazie a tutti in anticipo a chi mi potrà aiutare o dare consigli.
C.D.
scrivo perchè ho riscontrato dei fastidi fisici alla giuda della mia fabia.
Come ho scritto in passato sono appassionato (tra le altre cose) di windsurf e per praticare questo sport percorro 200km a volta per andare e tornare da Milano sull?alto lago di como.
All?andata, abbastanza bene? ma al ritorno, dopo aver praticato sport (e per alzare la vela bisogna sforzare anche la zona dei reni) arrivo a Milano con la schiena rotta? 1 volta addirittura, sono sceso a comperare 1 pizza per la cena e a raddrizzarmi e stare in piedi avevo 1 forte dolore.
Al principio ho pensato che fosse colpa dello scarso allenamento, dell?età (a settembre compirò 41 anni) e al caso, perché con la mia toyota non ho mai avuto tali problemi (perché i sedili del rav4, vettura da 30.000? sono delle poltrone), forse i sedili dell?ibiza da 130 cv erano anche più duri, ma avevo 30 anni e mi allenavo spesso.
Poi ho capito che è colpa dei sedili ?economici? della skoda e della mancanza del supporto lombare? per ovviare a questo problema, provvisoriamente, quando mi faccio 100km (e a volte sono 2 o 3 ore di viaggio con le code del rientro la domenica) uso 1 di quei cusini da spiaggia gonfiabili, un po? sgonfio, e lo metto nella zona lombare? per alleviare il problema, ma il maldischena rimane?
Volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e come l?ha risolto,
anche perché per lavoro e per le ferie mi capita di fare anche 1000km al giorno.
Ho pensato ad andare da Norauto e cercare se c?è qualche cuscino lombare che si possa applicare (magari con cinghie) al sedile della skoda fabia? o se magari conoscete 1 ditta o sito internet dove poter acquistare 1 articolo dl genere.
Grazie a tutti in anticipo a chi mi potrà aiutare o dare consigli.
C.D.