<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia auto ha una perdita di liquido: cosa sarà mai? | Il Forum di Quattroruote

La mia auto ha una perdita di liquido: cosa sarà mai?

Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Di tendente al giallo c'è il gasolio, ma non so.
 
renatom ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Di tendente al giallo c'è il gasolio, ma non so.
Potrebbe essere, ma non puzza di gasolio.
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Vediamo se indovino...mmm tanto per cominciare è una macchina europea...
 
zero c. ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Vediamo se indovino...mmm tanto per cominciare è una macchina europea...
Sì. Sono stato piuttosto generico... cmq è un opel astra g 1.7 dti del 2002 con all'attivo meno di 100 mila km.
 
pio75evo ha scritto:
zero c. ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Vediamo se indovino...mmm tanto per cominciare è una macchina europea...
Sì. Sono stato piuttosto generico... cmq è un opel astra g 1.7 dti del 2002 con all'attivo meno di 100 mila km.

Ha il ciclo???? :D :D :D

Potrebbe essere olio del cambio, è tendente al giallo...è viscido al tatto?
 
pio75evo ha scritto:
zero c. ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Vediamo se indovino...mmm tanto per cominciare è una macchina europea...
Sì. Sono stato piuttosto generico... cmq è un opel astra g 1.7 dti del 2002 con all'attivo meno di 100 mila km.

Certo certo, olio del cambio o del diff.?
 
_Ulisse_ ha scritto:
pio75evo ha scritto:
zero c. ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Vediamo se indovino...mmm tanto per cominciare è una macchina europea...
Sì. Sono stato piuttosto generico... cmq è un opel astra g 1.7 dti del 2002 con all'attivo meno di 100 mila km.

Ha il ciclo???? :D :D :D

Potrebbe essere olio del cambio, è tendente al giallo...è viscido al tatto?
Sì, è tendente al giallo. Potrebbe essere il cambio dunque...? :shock:
 
pio75evo ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
pio75evo ha scritto:
zero c. ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Ho notato qualche giorno fà delle macchie di liquido proprio nel posto dove parcheggio l'auto, per la precisione, sotto le ruote anteriori (zona vano motore). Visto che nei giorni scorsi ha piovuto, pensavo che fosse semplice acqua accumulata nei parafango/paratia motore, invece trattasi di un liquido di colore tendente al giallo. Premetto che l'olio motore è a livello, il liquido refrigerante altrettanto. L'auto non mi ha dato per ora sintomi particolari... Dunque, cosa potrebbe essere?

Vediamo se indovino...mmm tanto per cominciare è una macchina europea...
Sì. Sono stato piuttosto generico... cmq è un opel astra g 1.7 dti del 2002 con all'attivo meno di 100 mila km.

Ha il ciclo???? :D :D :D

Potrebbe essere olio del cambio, è tendente al giallo...è viscido al tatto?
Sì, è tendente al giallo. Potrebbe essere il cambio dunque...? :shock:

Nella migliore e più fortunata delle ipotesi, potrebbe essere un corteco, è molto sottile ed è la parte più debole, potrebbe essersi crepato ed adesso perde.
Ti consiglio di farla vedere, se è quello, la spesa è veramente minima.
 
MotoriFumanti ha scritto:

Potrebbe essere anche quello, anche se e' raro con auto abbastanza recenti, se non per un danneggiamento delle tubazioni in seguito ad un urto.

Personalmente mi e' successo con un'auto ultraventennale, copiosa perdita d'olio da un cilindretto di un tamburo, con conseguente macchia gialla sul pavimento...e perdita completa dell'efficienza frenante.
 
Vi aggiorno la situazione: la perdita non è olio bensì gasolio. Quindi, almeno ho escluso perdite di olio motore, impianto frenante, servosterzo, ammortizzatori ecc.
Dunque, cosa ci sarebbe da controllare in questi casi? Tubicini (magari crepati o semplicemente invecchiati)? Pompa gasolio?
Premetto che giusto un anno fa ho fatto sostiuire la centralina che gestisce la pompa del gasolio.
 
Back
Alto