147 1.6 105 restyling '06- mio papà, due lampadine in 4 anni..
147 2.0 TS Distinctive '08, rosso alfa, interni alfatex nero, pack inverno, radio mp3, volante in finto legno (centra poco il colore ma l'impugnatira è perfetta)
Frizione in garanzia a 10000 km, termostato, viti mancanti nei paraurti alla consegna, staffa collettori più volte crepata, impuntamenti marce, grattate...tubi e cavi sparsi...infiltrazioni dalle portiere...
A 28000 rifatta frizione e tutto a mie spese con discreti miglioramenti negli innesti, migliorata molto in scalata.
Bè il baule è poco, ma lo sapevo e non è un problema, purtroppo fa parte di quelle uscite prima dei corsi di pomigliano, con quello che comporta, ovviamente sapevo che le dotazioni erano un pò datate, quindi non ci si può lamentare, a me vanno bene, quello che mi interessava era la guida...e questa è semplicemente spettacolare, precisa, pulita, non troppo rigida ma non molla mai, lo sterzo sa già cosa devi fare prima che tu lo tocchi, poi col volante in legno rigido e più sottile rispetto a quello finto pelle in pratica capisci cosa hai sotto le ruote senza guardare (cerchi da 16 estivi, invernali da 15, impressionante anche con questi e le gomme da neve, nokian, la precisione di guida, con le ovvie tolleranze)
Impressionato anche dal motore, pieno di coppia (ai tempi i t-jet erano sul bano a ginevra....) vibrazioni assenti a qualunque regime, suono pieno e appagante a qualunque regime (silenzioso sotto, sopra...da Alfa) e con consumi alla fine buoni, per un aspirato con dieci anni di carriera (e forse più) sull'extraurbano anche 12 km/l, normalmente i 10. Bè se non si scende sotto i 4000...bisogna anche trovare le strade giuste, perchè vai a 130 come andavo a 90 con la 145 jtd...l'unico rimpianto di questa è il cambio, il c 530, il c 510 dei ts benzina (nipote di quello delle tipo in buona sostanza, con qualche variazione) sul 1.6 è quasi accettabile, qui proprio non ci sta. Vero che l'elasticità del motore è talmente elevata che potresti girare in quarta da 30 a 200 all'ora (100 km/h a 3500 giri, 200 a 7000...) con prestazioni da auto normale...scalando...non ha la botta di copia dei jtd-m, ma da 800 a 7000 giri la progressione è pressoche costante (da notare che merito di geometria variabile, aspirazione, cubatura... grosso modo a 2000 giri ha la coppia massima dei 1.6, poi li passa e va in su).
Preciso, non faccio più di 15000 km all'anno, e pur ritenendo il jtd un ottimo motore (ci ho fatto 140000 km con la 145) preferisco bere 10 aperitivi di meno e spenderli in benzina, seppur tecnicamente strasuperato, non esistono paragoni.
Sono rimasto molto deluso dal comportamento della casa madre durante tutti i guasti e problemi o difetti che ho avuto durante i primi due anni, che poi in parte ho tentato di riparare a mie spese. Ho dovuto girare più officine, per fortuna l'ultima mi ha cambiato un pò di pezzi (concessionaria di cernobbio) anche se non l'ho comprata li. Ma la casa non mi ha mai dato una risposta, nemmeno negativa alle raccomandate.
In ogni caso quando la guido, specialmente in montagna o sul misto, mi dimentico di ogni cosa (salvo qualche cambiata "imperfetta") e la uso per fare quello per cui è nata la 147 - Sano piacere di guida, qui E' perfetta, nonostante tutto...
